Monster Hunter Freedom Unite

Monster Hunter Freedom Unite
Il sonno della ragione genera mostri
Se c'é una cosa che abbiamo imparato in questi anni, é che ogni mercato ha i suoi gusti. Ci sono giochi che riescono quasi a monopolizzare l'interesse di interi paesi, senza poi riuscire a fare breccia nei cuori dell'utenza di un diverso continente. Il nome che ha meglio riassunto questa tendenza é probabilmente quello di Monster Hunter, saga nata dagli studi Capcom. Mentre in Giappone ha da poco festeggiato il superamento delle otto milioni di copie vendute, il brand sembra fare una fatica terribile per quanto riguarda i palcoscenici occidentali.

Dopo l'avvio su PlayStation 2, Monster Hunter ha trovato terreno fertile su PSP, piattaforma capace di unire ottime prestazioni tecniche ad una portatilità che tanto é cara al pubblico nipponico. Un mix semplicemente micidiale, che ha portato benefici sia alla console (dandole una consistente spinta per le vendite) che al gioco, finalmente calato in una situazione perfetta che si é tradotta in un successo elevato e incessante, al punto da tramutare Monster Hunter nell'ospite fisso delle chart giapponesi.


In alcuni casi, la parola d'ordine é "FUGA!"
In alcuni casi, la parola d'ordine é "FUGA!"
Lo spadone é molto coreografico, ma non sempre si rivela la scelta migliore
Lo spadone é molto coreografico, ma non sempre si rivela la scelta migliore
E se gli offrissimo il feline come pasto per distrarlo?
E se gli offrissimo il feline come pasto per distrarlo?


Provate a immaginare attese spasmodiche e lunghe file davanti ai negozi. Persone che si accampano con sacchi a pelo la notte precedente al giorno di uscita del nuovo gioco, per poter essere i primi a mettere le mani sull'ennesimo capitolo della saga. Lo so, la scena fa spesso scappare qualche risata, ma per comprendere pienamente il fenomeno “Monster Hunter”, é necessario cercare di capire alcune peculiarità della sua filosofia e del contesto in cui si é venuto a trovare.

Ho un mostro in tasca
Per milioni di giapponesi, una costante della propria vita é il doversi spostare ogni giorno con treni e metropolitane per raggiungere il luogo di lavoro o la scuola. L'altra costante é una mentalità molto più aperta della nostra verso il videogame, visto non solo come passatempo per bambini, ma intrattenimento capace di divertire anche il pubblico adulto, cosa che, per fortuna, sta entrando anche nella nostra cultura sebbene molto lentamente. Preso atto di questo, é facile capire come sia praticamente normale incontrare persone di ogni età che giocano con la loro PSP per strada o in metropolitana, per ingannare l'attesa del viaggio.

Quello che Monster Hunter é riuscito a fare, é stato il far leva su alcuni fattori che hanno saputo conquistare totalmente il pubblico del paese del Sol Levante. In primis, mettere il giocatore nei panni di un cacciatore alle prese con la continua lotta contro belve a metà tra mostri fantasy e dinosauri. Normalissimi uomini (benché capaci di procurarsi armi ed armature di ogni tipo) contro bestioni grandi come palazzi di 10 piani. Sfida sicuramente impari, ma proprio qui sta il bello. Studiare l'avversario, apprenderne i movimenti e capirne i punti deboli. Cercare il giusto equipaggiamento e sfruttare a proprio favore ogni possibile situazione. Questa é la vita del cacciatore. Questa é la vita del Monster Hunter.

Mettete da parte qualsiasi velleità di trama o storia, questa volta il vero divertimento non é seguire lunghi filmati o un copione che qualcuno ha scritto per noi, più semplicemente tutto ruota attorno alla lotta tra il giocatore e il suo animalesco nemico. Quando la situazione diventa poi troppo complicata, scenda in campo il multiplayer, vero protagonista dei giochi della serie. Sino a quattro giocatori possono infatti aiutarsi per portare a casa la pelle del dinosauro di turno mettendo in scena una caccia in grande stile, basata sulla collaborazione e la pianificazione delle strategie, creando party dove a dar manforte ad esperti spadaccini ci sono balestrieri o quant'altro. Badate bene, il tutto senza sfiorare minimamente l'online, semplicemente sfruttando la connessione wireless in locale della PSP.

In quattro, le cose si fanno decisamente più facili... a patto di coordinarsi bene!
In quattro, le cose si fanno decisamente più facili... a patto di coordinarsi bene!
Utilizzare gli oggetti al meglio é la chiave di molte vittorie
Utilizzare gli oggetti al meglio é la chiave di molte vittorie
Tecnicamente il gioco si fa sempre apprezzare
Tecnicamente il gioco si fa sempre apprezzare


E nulla poteva risultare più affascinante per i giocatori giapponesi. In città come Tokyo é più che normale entrare in un locale a bere una birra e trovare nel tavolo accanto al proprio qualcuno con una PSP accesa alla ricerca di qualche compagno per portare a termine una missione di Monster Hunter. La passione per il gioco ha raggiunto livelli tali che, la stessa Capcom, ha organizzato degli eventi per festeggiare il quinto anniversario del fortunato brand, mettendo in piedi eventi per i fan dove era ricreato l'ambiente di gioco con tanto di gadget e menù creati ad arte per dare vita a oggetti e cibi visti nel gioco. Tutto organizzato con una cura maniacale che, purtroppo, noi occidentali possiamo solo sognarci guardando con invidia le foto scattate in estremo oriente. Bibite come pozioni di salute, carne cucinata come bistecche di mostro... una gioia per gli occhi... e per il palato di qualsiasi giocatore!

L'esperienza si espande
Ultimo rappresentate della serie é Monster Hunter Freedom United, terzo episodio a giungere su PSP che si presenta come una corposa espansione di“Freedom 2”, al punto che é possibile utilizzare il salvataggio del capitolo precedente per importare il proprio personaggio con tanto di equipaggiamento e alcune missioni già completate. Le base ludica é dunque sempre la stessa: utilizzando il proprio eroe visibile in terza persona, dovremo di volta in volta portare a termine le missioni assegnateci nel nostro villaggio che, principalmente, ci imporranno di recuperare particolari materiali o uccidere (se non catturare) i tanto citati mostri. Le principali novità proposte sono racchiuse in un'ingente numero di nuovi oggetti da costruire (combinando i vari elementi recuperati sul campo di battaglia) e nuove missioni.

Capcom ha chiaramente voluto mettere sul mercato una versione completa e riveduta (in maniera decisamente lieve) del suo blockbuster, per la gioia di tutti i fan e per dare una ghiotta occasione a coloro che non hanno ancora provato un episodio di Monster Hunter, per entrare in questo affascinante mondo. Il gameplay é sempre identico, basato sullo studio dell'avversario, e vittima di alcuni difetti storici, su tutti la gestione complicata delle telecamere relegate alla scomoda croce direzionale e ad un tasto dorsale, cosa che spesso cozza con l'utilizzo dell'analogioco per gli spostamenti del proprio personaggio, andando a creare non di rado il pericolo di subire un colpo mortale da un mostro a causa di una inquadratura poco precisa.

La cucina ormai é diventata un accampamento!
La cucina ormai é diventata un accampamento!
In "gita" col feline!
In "gita" col feline!
Ve lo avevo detto di non farlo arrabbiare!
Ve lo avevo detto di non farlo arrabbiare!


Monster Hunter Freedom Unite
8

Voto

Redazione

0jpg

Monster Hunter Freedom Unite

Il cacciatore é tornato al villaggio e porta con se, a mo di trofeo, la carcassa di un enorme drago. Monster Hunter Freedom United rispetta le attese e compie l'imprea a cui era chiamato: portare su PSP la "summa" della saga Capcom, per offrire quella che, allo stato attuale, possiamo considerare la più completa immersione nel mondo di Monster Hunter. Certo, é palese la natura di "espansione" del gioco, ma la quantità di nuovi input farà felici tutti i veri fan della serie. Il titolo resta in ogni caso da consigliare a chi cerca un gioco immersivo, dove é necessario impegnarsi seriamente per apprenderne i segreti. Consigliamo vivamente di provare la demo gratuita del gioco disponibile sul PSN, per capire se lo stile di MH é quel che fa per voi. In ogni caso, qualora voleste lanciarvi in questo fascinoso universo, il titolo più indicato per dare il via alle vostre avventure é decisamente questo.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI