Maccio Capatonda a Etna Comics 2025: superpoteri, baffi e tatuaggi improbabili

Durante Etna Comics 2025, abbiamo incontrato Maccio Capatonda, il celebre attore e comico: ecco cosa ci ha raccontato!

Il pubblico di Etna Comics 2025 ha avuto il piacere di assistere a un panel esilarante con Maccio Capatonda, che tra gag e riflessioni ha regalato un mix irresistibile di comicità nonsense e ricordi personali.

Chi è Maccio Capatonda?

Maccio Capatonda, nome d’arte di Marcello Macchia, è un comico, attore e regista italiano noto per il suo umorismo surreale e la satira pungente sui media contemporanei. Diventato celebre grazie ai finti trailer e sketch trasmessi nei programmi della Gialappa’s Band, ha conquistato il pubblico con personaggi grotteschi e battute nonsense, diventando un'icona della comicità demenziale italiana. Oltre alla televisione, ha diretto film e serie TV, come Italiano medio e Mario, e ha vinto la seconda edizione di LOL – Chi ride è fuori. Il suo stile unico mescola critica sociale e linguaggio parodico.

Il superpotere di Maccio Capatonda

Maccio ha esordito rispondendo alla classica domanda da supereroe: «Se potessi scegliere un superpotere?» — «Senza dubbio: l’invisibilità». Un potere utile, ma anche coerente con il suo stile surreale, che gioca da sempre con i paradossi della realtà.

La perdita dei baffi

Poi ha toccato un argomento delicato… o quasi. Ha infatti raccontato, con la consueta ironia, di aver affrontato una perdita importante: i suoi iconici baffi. Ma ha risolto disegnandoli sul viso, ha scherzato, facendo scoppiare il pubblico in una risata collettiva.

Maccio Capatonda e il goal dell’Empoli

Non è mancato un momento "supereroistico": Maccio ha dichiarato di avere un potere davvero raro — forza sovrumana… ma solo quando segna l’Empoli. Difficile verificarlo, ma sicuramente più raro dell’invulnerabilità.

I comici che hanno ispirato Maccio Capatonda

Durante l’incontro, ha voluto anche ricordare i comici che lo hanno ispirato e formato: Massimo Troisi, Nino Frassica e Carlo Verdone. Tre icone della comicità italiana che hanno saputo coniugare assurdo, umanità e spontaneità, proprio come lui.

I personaggi storici di Maccio Capatonda

Il panel ha toccato anche il mondo dei suoi personaggi storici — da Padre Maronno a Mariottide, fino ai trailer che lo hanno reso una leggenda della comicità italiana. A proposito di Padre Maronno, Maccio ha raccontato un aneddoto che risale al 2013: una fan si è tatuata il suo volto sulla spalla.

Maccio Capatonda e LOL

Il comico ha ammesso di non aver ancora visto l’ultima stagione di LOL, ma di aver guardato una scena che lo ha reso protagonista… involontario. Un concorrente ha mostrato un tatuaggio con il suo volto, a ulteriore prova dell’impatto duraturo del suo umorismo nell’immaginario collettivo.

Maccio Capatonda ha dimostrato ancora una volta di essere non solo un comico geniale, ma anche un vero cultore dell’assurdo, capace di strappare sorrisi mentre riflette sulla vita — baffi compresi. Tra le nostre pagine, trovate il video della conferenza.

 

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI