Dragon Trainer (2025), tutto sul live action DreamWorks: Sdentato torna sul grande schermo

Il remake live action riaccende la magia?

Dragon Trainer (2025) tutto sul live action DreamWorks Sdentato torna sul grande schermo

A distanza di oltre un decennio dall’amato film d’animazione, Dragon Trainer si prepara a tornare sul grande schermo in una nuova veste. La pellicola, diretta ancora una volta da Dean DeBlois, segna un punto di svolta per DreamWorks Animation: si tratta infatti del primo remake live action nella storia dello studio. Ecco tutte le informazioni su Dragon Trainer (2025), tra cui la trama, il cast e la data d’uscita.

La trama di Dragon Trainer: di cosa parla il live action?

Dragon Trainer (2025), tutto sul live action DreamWorks: Sdentato torna sul grande schermo
Hiccup Horrendous Haddock III e Sdentato in Dragon Trainer (2025). Crediti: DreamWorks, Universal Pictures.

Ambientata sull’isola immaginaria di Berk, la storia segue Hiccup Horrendous Haddock III, un giovane vichingo brillante, ma considerato inadatto alla vita da guerriero. Figlio del potente Stoick l’Immenso, Hiccup sfida le rigide tradizioni del villaggio instaurando un legame con Sdentato, un raro e temuto drago Furia Buia. Questo incontro cambierà per sempre il suo destino e quello del suo popolo, portando i vichinghi a rivedere il loro rapporto con le creature alate che per secoli hanno combattuto.

Il cast di Dragon Trainer: attori, attrici e personaggi

A dare volto al giovane protagonista sarà Mason Thames, già noto per il suo talento precoce grazie ai suoi ruoli in Black Phone, Incoming - I nuovi arrivati, For All Mankind e Walker

Dragon Trainer (2025), tutto sul live action DreamWorks: Sdentato torna sul grande schermo
Il protagonista di Dragon Trainer (2025). Crediti: DreamWorks, Universal Pictures.

Nico Parker interpreterà Astrid, la fiera guerriera e interesse amoroso di Hiccup. L’attrice è apparsa anche in Dumbo, Reminiscence, Suncoast, Bridget Jones - Un amore di ragazzo e The Last of Us.

Gerard Butler torna a vestire i panni di Stoick, come nella trilogia animata originale. Butler – che iniziò la sua carriera all'inizio degli anni ‘90 con piccoli ruoli in La mia regina e Talos: L'ombra del faraone – ha recitato anche in 300, Il fantasma dell'Opera, Nella tana dei lupi 2 – Pantera, Attacco al potere - Olympus Has Fallen, Attacco al potere 2, Gods of Egypt, Attacco al potere 3 - Angel Has Fallen e Chase – Scomparsa.

Il cast include inoltre Nick Frost nel ruolo dell’esuberante fabbro Gobber, Julian Dennison come il bonario Fishlegs, Gabriel Howell nei panni del competitivo Snotlout e i gemelli Ruffnut e Tuffnut interpretati da Bronwyn James ed Harry Trevaldwyn. Tra i volti secondari figurano anche Ruth Codd, Peter Serafinowicz e Murray McArthur in ruoli ancora misteriosi.

  • Mason Thames: Hiccup Horrendous Haddock III
  • Nico Parker: Astrid Hofferson
  • Gerard Butler: Stoick l'Immenso
  • Nick Frost: Skaracchio Ruttans
  • Julian Dennison: Gambedipesce Ingerman
  • Gabriel Howell: Moccicoso Jorgenson
  • Bronwyn James: Testabruta Thorston
  • Harry Trevaldwyn: Testaditufo Thorston

La data d’uscita di Dragon Trainer (2025): quando esce?

Il film debutterà nei cinema statunitensi e italiani il 13 giugno 2025. Inizialmente previsto per marzo, il progetto ha subito un rinvio a causa dello sciopero degli attori SAG-AFTRA del 2023.

Dragon Trainer (2025), tutto sul live action DreamWorks: Sdentato torna sul grande schermo
Una scena di Dragon Trainer (2025). Crediti: DreamWorks, Universal Pictures.

Dragon Trainer, le differenze tra live action e film animato

Pur mantenendo intatta l’anima della storia originale, il remake live action si distingue per l’approccio visivo e l’uso massiccio di set pratici e riprese in formato IMAX. Molte scene iconiche sono state ricreate fedelmente, ma la narrazione si arricchisce di nuove sfumature emotive grazie alla recitazione dal vivo. Il rapporto tra Hiccup e Sdentato promette di essere ancora più profondo e realistico, con effetti visivi affidati a Framestore e curati da Christian Manz. Inoltre, il tono generale sembra orientarsi verso una maggiore maturità tematica, pur rimanendo accessibile a un pubblico giovane. Per scoprire tutte le informazioni sulla serie cinematografica, puoi consultare il nostro approfondimento.

Il trailer di Dragon Trainer

Il primo teaser trailer è stato proiettato nelle sale prima di Wicked e pubblicato online il 19 novembre 2024, offrendo un primo sguardo alle atmosfere epiche del film.

Il poster di Dragon Trainer

Dragon Trainer (2025), tutto sul live action DreamWorks: Sdentato torna sul grande schermo
Il poster di Dragon Trainer (2025). Crediti: DreamWorks, Universal Pictures.

 

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI