I videogame più attesi del 2016

di
Dopo avervi raccolto i titoli più interessanti di questo 2015 nel nostro speciale dedicato, la redazione ha deciso di sbottonarsi e parlarvi in prima persona dei 10 giochi che più attende per il prossimo anno.

Simone Rampazzi:


1- DOOM - credo non serve alcun tipo di spiegazione, visto e considerato che il gioco dovrebbe siglare un punto di svolta considerevole, tornando però per alcune tematiche ai titoli arena del passato. Speriamo in una storia avvincente per tutta la storia in single player.
2- Uncharted 4: Fine di un Ladro - Dopo aver visto una bellissima collezione per riprendere in mano i primi tre titoli rimasterizzati, ci manca solamente il quarto per poter (finalmente?) chiudere la saga di Nathan Drake.
3- Far Cry Primal - Takkar sembra un personaggio molto carismatico ed il sistema di gioco, il quale incentiva un gaming fps con i supporter animali stile beast master, mi fa veramente ben sperare su tutta l'intera struttura dell'opera.
4- World of Warcraft: Legion - Ho amato tantissimo tutte le espansioni di WoW e voglio proprio vedere come gli sviluppatori di casa Blizzard hanno deciso di far proseguire la storia alle spalle del gioco. La classe del Cacciatore di Demoni, inoltre, sembra avere ottime carte da giocare anche in PvP..Staremo a vedere!
5- Ratchet & Clank Remastered - Dopo l'ultimo gameplay pubblicato alla PSX sto aspettando con tutto me stesso il secondo trimestre per metterci sopra le mani!
6- Tekken 7 - Ho giocato tutti i titoli della saga ed anche quest'ultimo non può mancare dal mio scaffale videoludico.
7- Total War: Warhammer - Tanta, tanta carne sul fuoco. Il titolo ripropone molto fedelmente l'ambientazione di Warhammer e dopo aver visto i vari filmati introduttivi, devo ammettere che questo potrebbe siglare un vero e proprio punto di svolta per la serie, passando dal contesto storico a quello fantasy.
8- Tom Clancy's The Division - Parliamo sempre di Ubisoft, ma a me il titolo interessa parecchio.
9- Resident Evil 0 Remastered - Ehhhh tanta roba!
10- LEGO Marvel's Avengers - Anche qui, cosa volere di più! Lego e supereroi!

I videogame più attesi del 2016
Resident Evil Zero HD - La redazione ha un debole per i survival horror...


Luca Gambino:


1- Resident Evil Origins Collection - Dopo le versioni loffie di Resident Evil 6 e Revelations 2, meglio guardare al passato facendo finta che siano attuali. Ad ogni modo, ci sarà da divertirsi
2- Shadow of the beast - E sono già due titoli old style. Primo segnale che sto diventando veramente vecchio.
3- DOOM - E se ve lo devo anche spiegare significa che qui ci siete capitati per caso.
4- XCOM 2 - Il primo XCOM é stata una leggera brezza di novità. Ora voglio un tornado che spazzi via tutto. Daje 2K
5- Far Cry Primal - Perché i dispari sono meglio. Messi a nanna il 2 e il 4, ora puntiamo su questo e speriamo bene.
6- The Division - Anche se l'abbiamo maltrattato, trovo che Rainbow Six sia in fondo un buon titolo. Particolare, ma buono. The Division dovrebbe rafforzare questo concetto tattico e di teamplay di Ubisoft. Speriamo venga bene altrimenti ci toccano altri decenni di Foto-COD
7- Fable Legends - Perché in fondo sono il solito coglione che ci spera pur sapendo che sarà la più grande cazzata dell'anno. Ecco, l'ho detto.
8- Quantum Break - A metà tra il voler essere stupito per davvero e il voler dire “Visto che era una cagata immonda?”- Però ci spero. Forse.
9- Mafia 3 - Come per Doom. Se ve lo spiego sarei davvero un pirla.
Famolo Strano:
10- The Town of Light - Perché si. Perché é italiano, perché parla di un tema importante, perché potrebbe far venire fuori il videogioco come media utile per parlare di cose importanti e far capire disagi difficili da spiegare a parole.


I videogame più attesi del 2016
Mafia III - Un titolo a dir poco promettente


Fabrizio Cirillo


1- Quantum Break - Presentato come tipico esempio per la nuova generazione di console, Quantum Break ha lasciato fin troppo spazio alla perplessità, in virtù di uno stile di gioco ancora non troppo chiaro. Da successo a clamoroso flop il passo potrebbe essere fin troppo breve, ma in fondo in fondo a questo progetto io credo ancora.
2- Mass Effect: Andromeda - Forse non uscirà nel 2016, ma per me resta uno dei titoli da tenere d'occhio. Perché Bioware in fondo non ha mai tradito le attese e perché da Mass Effect c'é sempre da attendersi qualcosa di epico.
3- Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 4 - Sicuramente non passerà agli annali come il picchiaduro di riferimento della nuova generazione, ma quando si parla di accoppiata picchiaduro/anime, Cyberconnect 2 non sbaglia quasi mai.
4- Tom Clancy's The Division - Amore / odio per un gioco che potrebbe essere tutto e il contrario di tutto. Le ottime premesse ed i successivi passi falsi spero aiutino Ubisoft a correggere il tiro nei confronti di un gioco che a parole pareva davvero ottimo.
5- Syberia 3 - Titolo sicuramente di nicchia ma che personalmente ha sempre scaldato il cuore. Sono passato molti (troppi?) anni dall'ultimo capitolo e con ogni probabilità il titolo in questione lascerà l'amaro in bocca a tanti, ma ritengo che la favola raccontata da Syberia meriti comunque di essere quantomeno citata.
6- For Honor - Idea geniale? Cagata pazzesca? Ancora non é chiaro, ma da quel poco che si é visto (e giocato), For Honor potrebbe rappresentare la prima piacevole sorpresa made in Ubisoft. Certo, il rischio Watch Dogs é sempre dietro l'angolo…
7- Uncharted 4: Fine di un Ladro - Secondo assaggio di Nathan Drake su Playstation 4 dopo l'antipasto Collection. Che dire di più?
8- Gran Turismo 7 - Messo in fondo alla lista non per demerito ma per un semplice motivo: sappiamo che Sony può fare uscire Gran Turismo quando vuole. Il problema é che i suoi tempi non coincidono quasi mai con i nostri! Uscita 2016? Speriamo ma ci crediamo poco. Restiamo comunque fiduciosi.
9- Resident Evil: Origins Collection - In attesa che mamma Capcom torni sulla “retta via ” potrebbe rappresentare uno dei migliori Resident Evil degli ultimi anni. Certo, affidarsi ad una remastered per mancanza di survival horror di nuova generazione degni di questo nome é triste, molto triste…
10- Ghost Recon: Wildlands - Ennesimo titolo made in Ubisoft ma che a mio modestissimo parere vale la pena tener d'occhio. Certo é che vorrei allentare la mia presa Kung Fu su Ghost Recon: Advanced Warfighter 2 dopo otto anni di onoratissimo servizio.


Roberto Vicario


1- That Dragon, Cancer - Ho preso a cuore questo progetto, e credo che raccontare la morte del proprio figlio attraverso un gioco sia la dimostrazione più lampante della maturità raggiunta dal videogioco.
2- Star Fox: Zero - Uno dei brand che più amo dell'universo Nintendo. Il fatto che il progetto sia stato ripreso in mano da Platinum, mi fa ben sperare.
3- Far Cry: Primal - Amo la serie Far Cry, e credo che l'ambientazione primitiva possa aggiungere ancora più fascino al contesto, non vedo l'ora di lanciare pietre e cacciare con arco e frecce.
4- Yooka-Laylee - Ex membri RARE (quelli veri!) che lavorano ad un nuovo platform in stile Banjo-Kazooie? non servono altre parole vero?
5- Horizon: Zero Dawn - Molto intrigato da questo progetto sin dal suo annuncio, soprattutto per il mash di ambientazioni. Si capisce che mi piace la preistoria?
6- No Man's Sky - Questo potrebbe essere il vero showstealer del 2016! se le promesse verranno mantenute ci potremmo davvero trovare davanti a qualcosa di incredibilmente originale.
7- Mirorr's Edge: Catalyst - Il ritorno di Faith in uno dei giochi più particolari della scorsa stagione. Visto a Colonia e promette davvero bene anche questo. Seguite il flow...
8- Unravel - Dopo averlo giocato a Colonia mi sono letteralmente innamorato del protagonista di questa favola giocata con il pad. Se avete il cuore tenero non fatevelo scappare.
9- Mafia 3 - Uno dei brand che amo di più in assoluto. La nuova ambientazione é bellissima e non vedo l'ora di tornare a giocarci.
10- Dishonored 2 - Il primo capitolo fu una piacevolissima sorpresa. Se avranno sistemato alcuni piccoli problemi, potremmo trovarci davanti allo stealth game definitivo.

Wild Card a Zelda che se dovesse uscire nel corso di questo 2016, entrerebbe di diritto nella mia top 10.

I videogame più attesi del 2016
Horizon: Zero Dawn - Un prodotto del tutto nuovo, davvero affascinante


Tommaso Alisonno


1- Final Fantasy XV – Dopo tanti anni e alcune delusioni, “credere” ancora in Final Fantasy é probabilmente un moto di fede. Però ci voglio credere lo stesso e spero che Square Enix tiri fuori dal cilindro un grande capitolo.
2- Star Ocean 5 – Fortunatamente non esiste solo Final Fantasy nel panorama dei JRPG, che l'industria non si é dimenticata ma il pubblico sembra di sì. Star Ocean 5 promette di dare al genere una bella scossa, quindi merita sicuramente attenzione.
3- DOOM – Perché é DOOM, c'é poco da dire. Quando é stato annunciato all'E3 2014 qualcuno (Luca) ha detto “chiudete la fiera”, ed era proprio così: cos'altro vuoi dire dopo che hanno annunciato DOOM? Solo, visti i precedenti… speriamo in bene…
4- Shadow of the Beast – Probabilmente lo spirito e l'atmosfera del titolo Psygnosys non torneranno mai, ma ad un vecchio nostalgico piace pensarlo. Stiamo parlando di quello che sarà probabilmente un titolo minore, come lo é stato Strider, ma che voglio assolutamente giocare.
5- Mirror's Edge Catalyst – Mirror's Edge mi ha lasciato con ottimi ricordi ma anche una sensazione d'incompletezza. Questo ritorno di Faith mi incuriosisce e attira: saprà colmare il vuoto?
6- Street Fighter V – Può un picchiaduro come Street Fighter bissare il successo del IV con una formula che lo rimoderni tenendolo fedele alla tradizione? A giudicare da quanto provato in Beta assolutamente sì, quindi preparatevi per il ritorno del re dei picchiaduro.
7- DISSIDIA Final Fantasy – Probabilmente questo gioco non arriverà su console nel 2016, o comunque difficilmente in Occidente, ma qualora ce la facesse promette di essere veramente interessante. Il team di sviluppo sa quel che fa e il roster é a prova di bomba. Bless the Crystal!
8- Ratchet & Clank – Personalmente reputo il primo R&C il più divertente e godibile della saga, ma questo soprattutto per la sua natura prettamente platformer. Questo reboot sembra aver un po' perso quella vena in favore in un gameplay più simile ai capitoli recenti, ma ciò non di meno merita sicuramente attenzione.
9- Horizon: Zero Dawn – Alla fiera PSX non é stato mostrato niente di nuovo, ma il nuovo titolo di Guerrilla ha già fatto gridare più volte al miracolo. Riusciremo ad averlo nel 2016 come promesso? In questo caso, antenne puntate…
10- …e il decimo lo lascio in bianco perché tanto so che sarà annunciato un Assassin's Creed, magari un Dynasty Warriors, o chissà un Soul Calibur… mi piace sognare.

I videogame più attesi del 2016
DOOM - Se quasi tutto l'abbiamo messo nella lista un motivo ci sarà


Fabio Cozzi


1- Tom Clancy's The Division - se ne é parlato molto, forse troppo, tra rinvii e rimandi l'unica certezza é sembrata essere la qualità del titolo. Marzo é vicino, finalmente scopriremo il volto di questo titolo
2- DOOM - se Bethesda sfornasse un titolo dedicato ai Minipony giocherei anche a quello, ma la realtà é molto più dolce, bentornato caro Doom.
3- Deus Ex: Mankind Divided -Da quanto trapelato in rete e da ciò che ho visto ad E3 e Gamescom questo risulta essere uno dei titoli tecnicamente più promettenti di questo 2016.
4- Hitman: World of Assassination - Una vera passione fin da piccolo, dopo il buon lavoro svolto con l'ultimo capitolo le basi per continuare sulla buona strada ci sono tutte.
5- Far Cry Primal - la direzione tracciata mi piace molto, conferirà una sferzata di freschezza ad un gameplay che iniziava ad essere ridondante?
6- Quantum Break - nonostante una lunga attesa i primi gameplay hanno deluso, ma come si dice... La speranza é l'ultima a morire.
7- Dark souls 3 - per quanto bloodborne ci abbia regalato emozioni, la voglia di tornare ad abbracciare un vero soul cresce di giorno in giorno
8- Battleborn - cooperazione, personaggi estrosi e un arsenale foltissimo, non sembra mancare molto.
9- Mirror's Edga: Catalyst - ero stato molto legato al primo capitolo un grande ritorno dunque, come non attenderlo?
10- Unravel - l'anteprima del titolo mi ha letteralmente emozionato, sono curioso di vedere come mi stupirà.

Valerio De Vittorio


1- DOOM - Se l'abbiamo inserito tutti non sarà certamente per caso. Il nuovo capitolo del re degli FPS sembra voler tornare alla velocità, ignoranza e violenza di un tempo e io non vedo l'ora di scoprire cosa id Software sarà riuscita a fare rimasta orfana di John Carmack.
2- The Last Guardian - Shadow of the Colossus é uno dei miei giochi preferiti in assoluto, con ICO a fargli compagnia. Il nuovo lavoro di Fumito Ueda comincia a prendere forma, finalmente, io spero davvero che potrò metterci le mani sopra l'anno prossimo.
3- Mirror's Edge Catalyst - Ammetto di non avere grandi aspettative per questo lungamente atteso seguito, ma il capitolo originale é uno dei pochissimi giochi che ho finito più volte, per questo sono molto curioso di vedere dove DICE porterà la sua serie.
4- GT Sports - Gran Turismo 6 l'ho adorato, come non mi capitava da tempo, e non vedo l'ora di vedere cosa Yamauchi edil suo team riusciranno a tirare fuori da Playstation 4. Sperando non si riveli un prodotto troppo monco in stile Prologue!
5- Uncharted 4 - Nuovo e ultimo capitolo della serie dedicata a Nathan Drake, c'é da aggiungere altro? Forse sarà un episodio un po' meno ispirato, arrivati al quarto ci sarebbe da aspettarselo, però Naughty Dog non mi ha mai deluso, e le demo mostrate finora sono impressionanti.
6- Horizon: Zero Dawn - Un prodotto completamente nuovo, la cui presentazione mi ha lasciato a bocca aperta. In realtà non credo che ce la farà ad arrivare nel 2016, però io lo attendo con molta curiosità.
7- Final Fantasy XV - Arriverà, prima o poi, e come ogni capitolo della serie non vedo l'ora di giocarci. Sarà diverso, e porterà la saga Square Enix verso nuovi generi, difficilmente mi deluderà e la demo mi ha stuzzicato non poco.
8- No Man's Sky - Un titolo bizzarro ed ambizioso, non sono sicuro riuscirà a mantenere le impegnative promesse. Però lo aspetto con discreto hype.
9- Tekken 7 - Adoro questa saga di picchiaduro e non ne gioco uno da troppo tempo. La concorrenza si é fatta agguerritissima, nel frattempo, spero vivamente che Harada ed il suo team riusciranno ad essere all'altezza.
10- Half Life 3 - Perché ne ho persino sognato l'annuncio, con tanto di evento di presentazione e trailer... sì, ho un problema, lo ammetto. Comunque, prima o poi dovrà fare la sua apparizione, ed ogni anno spero sia quello giusto...

Mi permetto anche io di aggiungere qualche desiderio fuori lista, un nuovo Soul Calibur, tanto per cominciare, ma soprattutto un nuovo Star Wars, single player con una bella storia. Sarebbe ora di farlo, grazie!

I videogame più attesi del 2016
Mirror's Edge: Catalyst - Un grande e atteso ritorno


I videogame più attesi del 2016

I videogame più attesi del 2016

Un 2015 intenso si chiude, ma i numerosi rinvii hanno reso il 2016 carico di titoli da aspettare con discreto Hype. Noi della redazione ci siamo esposti, tocca a voi. Quali sono i vostri giochi più attesi del 2016?

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI