Heroes of the Storm
Il ventesimo anniversario di Diablo non ha portato solamente gradite novità al gioco omonimo con un evento a tema, ma sta in qualche modo contagiando anche Heroes of the Storm, proponendo al giocatore un eroe che ci riporta nostalgicamente al tempo del bellissimo Diablo 2. Dato che Xul è già entrato nelle file delle Nexus, tocca questa volta a Cassia l’Amazzone prendere parte al combattimento, inserendosi nel roster come un buonissimo assassino a distanza.
La Potenza del Fulmine
Le isole di Skovos nel mondo di Sanctuary rappresentano la patria delle pericolose amazzoni, guerriere valorose che sono riuscite a contrastare la venuta dei Primi Maligni sul mondo, combattendo fino alla fine durante la battaglia di Arreat e la contestuale distruzione, della Pietra del Mondo, da parte dell’arcangelo Tyreal.
Questo personaggio si è rivelato alquanto temibile in lane, soprattutto per la sua capacità di sopravvivere ai push degli avversari grazie al suo tratto distintivo chiamato Distacco, che gli fa guadagnare un’ottima armatura naturale capace di ridurre i danni fisici ricevuti del 65%. Unica pecca, se così può definirsi, è legata al fattore che tale bonus si attiva solamente quando l’amazzone è in movimento e senza cavalcatura.
Sarà quindi compito del giocatore gestire bene il timing di lancio delle abilità, dato che dovranno essere appunto richiamate in continuo movimento. Niente di cui preoccuparsi troppo, soprattutto quando abbiamo messo mano ad eroi più complessi come il recente Probius (qui lo speciale).
La prima abilità utilizzabile da Cassia è Furia Fulminante (tasto Q) che consiste, nello specifico, nel lanciare il suo giavellotto in linea retta sprigionando, una volta colpito il proprio avversario, due scariche elettriche perpendicolari alla direzione dell’attacco. Utilizzarlo dunque di fronte ad un gruppo corposo di avversari può risultare una tattica vincente, come lo è anche lanciarlo in direzione di eroi intenti a recuperare i tributi nelle mappe dedicate, resettando così il countdown in favore della squadra.
Il lancio del giavellotto può essere perfetto per aprire lo scontro, soprattutto quando viene preceduto dall’abilità Luce Accecante (tasto W), che emula quanto visto con Johanna e LiLi per accecare i nemici in un range circolare da dove viene castato, permettendo all’amazzone di infliggere il 15% di danni extra agli avversari colpiti da questo status alterato.
A chiudere il quadro delle abilità troviamo Stoccata (tasto E), praticamente un attacco con un range alla media distanza piuttosto generoso, che bersaglia tutti coloro che si trovano in questo cono d’azione con una serie incessante di colpi. Purtroppo però bisogna decidere il tempo perfetto per utilizzarla, visto che la medesima vi blocca sul posto durante il cast, servendo il fianco a tutti coloro che sapranno scansarvi al momento giusto. Utilizzata come un attacco finale, invece, può dare le sue soddisfazioni, a patto che veniate accompagnate dai vostri compagni in un push più aggressivo.
Dulcis in fundo, le abilità eroiche a disposizione dell’eroe: la prima, Fulmine Globulare, consiste nel lanciare appunto un fulmine concentrato che rimbalza, letteralmente, tra avversari ravvicinati tra loro infliggendo danni sempre più considerevoli. Tra le altre cose, il fulmine può considerare come target anche la stessa Cassia, rimbalzando però su di lei senza infliggerle alcun danno. La seconda eroica, per chiudere il cerchio, permette all’amazzone di evocare una potente Valchiria, capace di infliggere danni in linea retta impalando il primo avversario nella traiettoria, che viene catapultato proprio verso l’utilizzatore.
Bisogna quindi sottolineare che Cassia utilizzata a dovere, può essere un eroe capace di mantenere una lane anche in solitaria, a patto però che il giocatore impari bene (come scritto poco sopra) a castare le abilità tenendosi continuamente in movimento. La sua resistenza innata ai colpi normali la rende un nemico naturale per tutti coloro che basano il proprio danno su questa caratteristica (vedesi Raynor, Valla o Zul’Jin) pertanto gestire bene il team sarà un ulteriore carta vincente. Accompagnarsi ad eroi come Johanna, o Artanis, permetterà a Cassia di infliggere ingenti danni sfruttando le abilità dei compagni che infliggono lo status Blind.
La scelta dei talenti sarà fondamentale per costruire la potenza dell’amazzone sul campo, ma il nostro consiglio è quello di giocarvi il personaggio sfruttando una build più aggressiva di talenti: cominciare con Fragore del Tuono al livello 1 vi permette di ottenere un bonus ai danni di 60 se colpirete 20 nemici, mentre sui 40 vi farà ottenere due cariche. Anello della Sanguisuga al livello 4 è stato utile per curare l’eroe con un buon 35% del danno inflitto, ingegnosamente accompagnato da Viandante della Guerra, che genera un buon bonus del 3% alla velocità di movimento del personaggio.
Questo è solo uno dei tanti cammini percorribili ma è importante considerare forze e debolezze del personaggio per utilizzarlo doverosamente in game. Andare contro ad eroi come Chromie, Jaina o Gul’Dan potrebbe risultare fatale, soprattutto per la loro possibilità di infliggere danni in un ampio range.