Senza i grossi clamori che stanno accompagnando l'attesa di altri titoli per Playstation Store, da un giorno all'altro ci siamo visti apparire questo gioco originale e in esclusiva per l'ammiraglia di casa Sony. Di che si tratta? Prendete due etti di Micromachine, una manciata di Super Mario e due spruzzatine di Super Dub'n Rub e il gioco é fatto. Toy Home vi riporta a quando eravate bambini e costruivate, con tutto quello che vi capitava per le mani, piste per le macchinine in giro per casa. In questi bizzarri tracciati il vostro obiettivo non sarà quello di completare un determinato numero di giri per tagliare per primi il traguardo ma invece raccogliere tutte le stelle che sono state sparse, in modo più o meno evidente, nell'area di gioco. Questo obiettivo, apparentemente semplice, sarà complicato da tutta una serie di fattori. Il primo é il tempo che, essendo limitatissimo, vi lascerà ben poco spazio per pensare, favorendo un'azione molto adrenalinica e frenetica. Altro elemento da considerare é che, pur usando il radar, non tutti i bonus e le stelle sono facili da scovare. Ulteriore complicazione é data dal fatto che, anche avendo individuato i vostri obiettivi, questi potrebbero non essere facili da raggiungere. Le difficoltà che potrete trovare per portare il vostro mezzo in determinati anfratti., metteranno a dura prova la vostra capacità di controllo del mezzo.
Salti ed evoluzioni spettacolari sono all'ordine del giorno in Toy Home
La veste grafica é coloratissima, come ci si aspetterebbe da questo genere di gioco.
L'interazione con l'ambientazione é fondamentale e anzi é indispensabile per aumentare il punteggio
L'interazione con gli elementi che compongono l'area di gioco é un fattore fondamentale di Toy Home. Le tazze, i giocattoli, le tessere di domino con i quali andrete ad impattare non si limitano ad essere una delimitazione dell'area di gioco ma, compatibilmente con la loro dimensione e peso, potranno essere spostati. A volte questo si rivelerà positivo, svelandovi bonus altrimenti irraggiungibili. Altre volte potrebbero avere l'effetto opposto: il loro spostamento potrebbe rendere impossibile raggiungere alcune location. L'aspetto sicuramente di maggior appeal offerto da Toy Home é legato al sistema di controllo. Chi di noi tutti, provando qualche gioco di guida, non si é mai scoperto a spostare il pad, come fosse un comportamento razionale, a destra e a sinistra per accentuare le sterzate? Normalmente non ha nessun effetto, in Toy Home é invece l'unico comportamento possibile. Infatti se trigger e tasti controllano acceleratore, freni e armi speciali, la croce direzionale e le leve analogiche sono abbandonate e le sterzate sono controllate dai sensori di movimento del sixaxis. Il risultato é decisamente positivo perché non solo la risposta dei comandi é immediata e precisa ma anche il controllo del raggio di curvatura é molto soddisfacente. Si ha la sensazione di avere veramente un voltante tra le mani e il risultato é di dare all'azione, già di per sé adrenalinica, un livello di coinvolgimento ancora maggiore.
I tipi d partita che potrete affrontare sono fondamentalmente tre. Ovviamente avrete sempre l'opportunità di farvi una partita in singolo. In questo caso il vostro obiettivo sarà meramente quello di fare il maggior punteggio possibile, raccogliendo tutte le stelle e ottenendo bonus per segreti scoperti, distruzioni di oggetti ed evoluzioni col vostro veicolo. A rendere un po' più pepato il tutto ci pensa l'opportunità di inviare i vostri record nel network e misurarvi con i punteggi ottenuti dal resto del popolo Sony. Più pepata é la modalità battaglia. Lo schermo questa volta verrà diviso orizzontalmente e potrete sfidare un amico per vere chi riesce a raccogliere il maggiorn numero di stelle. Elemento distintivo di questa modalità é la presenza di armi, che potrete usare per rendere la vita un po' più complicata al vostro avversario. Immancabile, soprattutto perché stiamo parlando di un gioco studiato per la distribuzione esclusiva attraverso Playstation Network, la modalità online. Non si può certo dire che i programmatori si siano spremuti particolarente le meningi, visto che il tutto si limita a una trasposizione online della modalità battaglia. Potrete però scegliere se inviare la sfida a un vostro amico oppure se pescare a caso un avversario fra i giocatori in quel momento disponibili sul server. Prima di ogni livello potrete sempre scegliere il veicolo da comandare, scelta che diventerà sempre più ampia col vostro avanzare all'interno di Toy Home. In definitiva un buon concept, non particolaermente innovativo ma molto divertente, che però ha il suo limite in una profondità non particolarmente elevata.
Toy Home é un titolo che presenta tutti i pregi e i difetti dei titoli realizzati per essere distribuiti esclusivamente via internet. L'idea del gioco, scorrazzare per gli schemi domestici con la vostra macchinina per raccogliere le stelle disseminate sul tracciato, é tanto semplice quanto divertente. Una realizzazione tecnica di buona qualità trasforma questa idea in un'azione di gioco frenetica e coinvolgente. La veste grafica é perfettamente in linea con lo spirito di Toy Home, anche se bisogna ammettere che l'ispirazione a Micromachine é più che evidente, e la fluidità é ottima. Dove questo bell'ingranaggio si inceppa? Sulla varietà. Va bene che si tratta di un titolo scaricabile e a basso costo, però nel medio periodo ci si rende conto di come il numero degli schemi e il numero di sfide presenti, soprattutto online, sia piuttosto limitato. Toy Home si rivela quindi un buon "giochino" il cui prezzo contenuto potrebbe consigliarne l'acquisto, ma non un titolo in grado di coinvolgere per lunghi periodi.
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime,
recensioni, prove e tanto altro.