Sonic Chronicles : La Confraternita delle Tenebre

Sonic Chronicles  La Confraternita delle Tenebre
di
Insieme a Mario, Sonic é stato certamente uno dei personaggi più amati degli anni '90, raggiungendo una popolarità tale da fargli travalicare gli stretti confini videoludici, che lo hanno portato in breve tempo a diventare protagonista di una serie animata e di una spropositata quantità di merchandising di ogni tipo. Ma mentre il baffuto eroe di casa Nintendo persiste ancora sulla cresta dell'onda, il “povero” Sonic é stato protagonista negli ultimi anni di una serie di titoli tutt'altro che esaltanti, che non hanno certo contribuito a riportarlo ai fasti dei tempi che furono. Abbandonato almeno temporaneamente il genere platform, Sonic e la Fratellanza Oscura segna il debutto del porcospino blu nell'universo dei giochi di ruolo e per l'occasione la Sega ha scelto come team di sviluppo i Bioware, già dietro titoli del calibro di Knights of the old republic e Neverwinter Nights.

Nello schermo superiore sarà sempre indicata la barra di energia dei personaggi.
Nello schermo superiore sarà sempre indicata la barra di energia dei personaggi.
Seppur in questo caso non totalmente visibile la mappa sarà molto spesso di grande aiuto.
Seppur in questo caso non totalmente visibile la mappa sarà molto spesso di grande aiuto.
Nessuna preoccupazione, il titolo é ben tradotto anche in italiano.
Nessuna preoccupazione, il titolo é ben tradotto anche in italiano.


Il dottor Eggman é fuori dalla scena da molti anni e Sonic si sta finalmente godendo un po' di meritato riposo; la sua vacanza viene funestata però da una telefonata di Tails; Knuckles é scomparso e Central City é invasa da numerosi mostri meccanici......é tempo di ritornare in azione!
In maniera simile a Zelda Phantom Hourglass, anche nel titolo Bioware, il sistema di controllo sarà incentrato principalmente sull'utilizzo del pennino. Il personaggio da noi guidato si dirigerà infatti nel punto del touch screen che andremo toccare, e più lontano sarà il punto selezionato e più velocemente si muoverà il nostro alter ego. Gli ambienti di gioco che andremo a visitare nel corso dell'avventura ricalcheranno in taluni casi scenari ripresi da alcuni degli storici giochi della saga (come dimenticare la mitica Green Hill zone?), arricchiti però da numerosi elementi di interazione, tra cui non potevano mancare gli storici anelli dorati, utili in questo caso anche come moneta ufficiale per i nostri acquisti nelle varie botteghe. Alcuni passaggi nei livelli potranno essere superati solamente dopo aver recuperato il giusto oggetto, o selezionando il personaggio corretto.

Difatti Sonic non sarà l'unico eroe controllabile, al suo fianco troveremo ben presto, la volpe Tails, la dolce Amy, Knunckles e diversi altri. Ognuno di essi avrà della caratteristiche uniche da sfruttare, non soltanto durante i combattimenti, ma anche per quel che riguarda le fasi di esplorazione. Sonic per esempio é il solo in grado di percorrere rampe e giri della morte grazie alla sua proverbiale velocità, Tails invece utilizzando le sue due code potrà invece volteggiare per brevi tratti, mentre Amy potrà sfruttare il suo fidato martello per distruggere numerosi ostacoli che si frapporranno nel nostro cammino. La possibilità di alternare i vari personaggi giova sicuramente alla varietà, anche se purtroppo queste azioni “esclusive” potranno essere effettuate solamente quando ci troveremo nei pressi della rispettiva icona, limitando certamente la scelta della strategia da parte del giocatore.

Alcuni enigmi potranno essere risolti solamente con l'ausilio di tutti i personaggi.
Alcuni enigmi potranno essere risolti solamente con l'ausilio di tutti i personaggi.
Lo stile grafico pare essere influenzato da alcuni fumetti americani.
Lo stile grafico pare essere influenzato da alcuni fumetti americani.
Le stelle nella mappa indicheranno i luoghi da raggiungere; un pò troppo facile no?
Le stelle nella mappa indicheranno i luoghi da raggiungere; un pò troppo facile no?

La Fratellanza Oscura é un titolo dalla doppia anima; da una parte estremamente votato all'esplorazione, soprattutto quando decideremo di accettare una delle tante sottomissioni proposte o quando vorremo andare alla ricerca dei chao (simpatiche creature che ci daranno un valido aiuto in battaglia), dall'altra però soffre di una linearità troppo diffusa. Ogni nostro obbiettivo da raggiungere sarà infatti indicato da una stella nella mappa, ed anche l'apprezzabile sulla carta possibilità di scelta nei dialoghi non influenzerà concretamente gli sviluppi della storia.

Passando alla fase dei combattimenti, si può apprezzare la buona mescolanza tra azione e strategia a turni. Al contrario di molti giochi di ruolo, i combattimenti non saranno casuali anche se taluni non potranno mai essere evitati. Una volta all'interno dello scontro avremo la possibilità di scegliere se attaccare, difendere, utilizzare un oggetto o anche provare la fuga. Non basterà però solamente selezionare la mossa che vorremmo eseguire, ma dovremo stare sempre attenti con lo stilo perché in molti casi dovremo utilizzarlo per arrecare maggior danno all'avversario, o per difenderci più efficacemente. In alcune occasioni dovremo “picchiettare” velocemente nello schermo, colpire alcune piccole sferette, o trascinare il pennino cercando di rimanere all'interno di un cerchietto in movimento.

Positivo quindi il fatto di dover mantenere sempre alta la concentrazione anche durante i combattimenti anche se questo potrebbe non bastare ad evitare di cadere nella ripetitività a lungo andare. Graficamente il gioco fa una ottima figura, apprezzabile soprattutto la modellazione dei personaggi e soprattutto i livelli che paiono uscire per stile e colori da un fumetto americano. Buono anche il sonoro, musiche ben dinamiche e ben adatte al contesto, ed effetti quasi sempre adeguati, Tutti i dialoghi presenti inoltre sono stati ben tradotti in italiano.

Anche se sarebbe stato lecito aspettarsi qualcosa di più da un gioco firmato Bioware, Sonic Chronicles non delude soprattutto se paragonato con gli ultimi titoli che hanno visto per protagonista il porcospino blu. Seppur lineare ed a tratti anche macchinoso, La Fratellanza Oscura presenta comunque molte caratteristiche positive in primis l'originalità e la varietà che lo rendono un titolo appetibile a tutti gli amanti dei giochi di ruolo.

Glu scontri non sono casuali ma alcuni non potranno essere evitati.
Glu scontri non sono casuali ma alcuni non potranno essere evitati.
Colpite le due sfere quando coincideranno per poter attaccare più efficamente.
Colpite le due sfere quando coincideranno per poter attaccare più efficamente.
Per compiere l'azione corrispondente all'icona potremo o toccarla con lo stilo oppure premere uno dei due tasti dorsali.
Per compiere l'azione corrispondente all'icona potremo o toccarla con lo stilo oppure premere uno dei due tasti dorsali.


Sonic Chronicles : La Confraternita delle Tenebre
7

Voto

Redazione

0jpg

Sonic Chronicles : La Confraternita delle Tenebre

Il debutto di Sonic nei giochi di ruolo é tutto sommato positivo; il titolo firmato Sega/Bioware sorprende spesso per i suoi spunti originali e per lo stile, e nonostante presenti alcuni difetti non trascurabili, é certamente un titolo consigliabile a tutti i fan del porcospino blu finalmente redivivo!

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI