Let's Golf

Lets Golf
di
Gameloft vuole proprio fare sul serio sull'iPhone ed ecco che quindi sforna un prodotto originale che vuole essere, in attesa di Tiger Woods della EA, il primo esempio di videogioco golfistico su questa piattaforma. A dire il vero, rispetto al suo futuro contendente, Let's Golf ha un taglio decisamente più arcade come dimostrano le immagini, nel rispetto anche di quella che é la vocazione Gameloft. Se proprio dobbiamo trovargli una somiglianza, possiamo richiamare la fortunata saga di Everybody's Golf. Proprio la veste grafica é la prima cosa che colpisce, poiché mai si era visto un gioco in 3D dalla grafica poligonale così curata.

Nella modalità avanzata dovreste strisciare il dito sullo schermo per eseguire lo swing.
Nella modalità avanzata dovreste strisciare il dito sullo schermo per eseguire lo swing.
In ogni momento sarà facilmente possibile cambiare modalità di tiro.
In ogni momento sarà facilmente possibile cambiare modalità di tiro.
I controlli classici prevedono i canonici tre tocchi per eseguire il tiro.
I controlli classici prevedono i canonici tre tocchi per eseguire il tiro.


Certo, ogni tanto questa ricchezza sconta qualche rallentamento di troppo, ma in un titolo del genere é una piccola pecca che si può sopportare senza particolari nervosismi. Non é però solo questione di ricchezza, tutto lo stile fumettoso é stato studiato e realizzato con attenzione, con una resa davvero notevole. Oltre all'apparenza però c'é anche parecchia sostanza in questo titolo, a partire dall'interfaccia che sfrutta ottimamento le possibilità offerte dallo schermo del touch screen del melafonino. I metodi di controllo del colpo a vostra disposizione sono di due tipi. Un primo, tradizionale, prevede il canonico sistema dei tre tocchi. Una prima pressione sullo schermo per far partire la barra della potenza, un secondo per fissare la forza del colpo e un ultimo per determinare se colpirete la pallina in modo pulito oppure imprimendogli un primo tipo di effetto. Il metodo avanzato invece implica un uso più articolato del touch screen. In pratica dovrete eseguire lo swing, il classico movimento del golfista, disegnando un cerchio attorno al vostro giocatore. Più sarà ampio e più forte sarà il colpo. Attenti però che se uscirete dalla traiettorie designata il vostro colpo si caricherà di malevoli effetti, facendo finire la pallina ben distante rispetto a dove avevate puntato.

Quale che sia la vostra scelta, potrete comunque sempre cambiare in qualsiasi momento. Tutti i restanti controlli, ovvero puntamento, scelta di mazza e visione del tracciato, saranno sempre manovrabili in modo istintivo con rapidi tocchi di schermo. Da questo punto di vista bisogna sottolineare l'ottimo lavoro svolto dai programmatori, che hanno studiato un'interfaccia intuitiva, funzionale e completa. Però ciò che conta davvero é se, una volta impugnata metaforicamente la mazza, Let's Golf sia anche divertente da giocare. La risposta é fortunatamente positiva, soprattutto se quello che cercate é un'azione spiccatamente arcade. Fin dal primo tiro avrete il totale controllo della situazione e se inizialmente l'azione sarà semplicemente spassosa, col proseguo delle partite vi accorgerete che é anche coinvolgente e meno banale di quanto possa sembrare.

dal tee di partenza potete controllare con rapidi tocchi la mappa del percorso e la mazza da usare.
dal tee di partenza potete controllare con rapidi tocchi la mappa del percorso e la mazza da usare.
toccando l'icona sulla sinistra potrete imprimere effetto alla pallina in volo.
toccando l'icona sulla sinistra potrete imprimere effetto alla pallina in volo.
La griglia del green, anche se un pò troppo fine, mostre come al solito le pendenze
La griglia del green, anche se un pò troppo fine, mostre come al solito le pendenze


I percorsi sui quali potrete sfidarvi sono quattro e si diversificheranno per le tipologie di difficoltà che andrete ad incontrare, si andrà da percorsi costruiti su isole e quindi dove l'acqua sarà il nemico pubblico numero uno, ad altro dove invece il dislivello o la profondità dei bunker saranno le cosa a cui prestare particolare attenzione. Anche i giocatori tra i quali potrete scegliere, solo quattro purtroppo e non modificabili nelle caratteristiche fondamentali, coprono le diverse tipologie di golfisti. Da quelli forti e imprecisi, a quelli meno potenti ma cecchini. Se a chi ama i titoli golfistici prettamente arcade tutto potrà sembrare bello e completo, i giocatori più smaliziati che amano un gioco maggiormente simulativo non mancheranno di notare alcune mancanze. Innanzitutto non é possibile eseguire un solo tipo di colpo. In tutti i titoli di un certo livello, ma anche nello stesso Everybody golf, é possibile in determinate circostanze decidare se eseguire un chip, un pitch o un colpo pieno.

Le altre mancanze sono più informative che altro: non ci viene detto quanto il fondo influenzerà il nostro colpo, il dislivello tra noi e il punto in cui stiamo puntando e il fatto di non considerare l'inclinazione del terreno al momento del tiro. Per quanto riguarda le modalità di gioco presenti, potrete cimentarvi in partite veloci, allemaneti nelle singole buche o tornei completi. Questi ultimi saranno su tre livelli di difficoltà diverse e per giungere fino in fondo, completando l'intero campionato, dovrete sudare le proverbiale sette camicie. Nel rispetto della tradizione Gameloft, non poteva mancare il multiplayer online, sfruttabile però solo tramite connessione wifi e non anche con quella 3G. Particolare da non sottovalutare, i programmatori hano finalmente inserito l'autosave, così che se dovete repentinamente chiudere il gioco, per un sms o una telefonata magari, potrete poi riprenderlo esattamente dallo stesso punto.

Cosa che non era possibile in precedenti titoli della medesima software house come Real Football o Ferrari GT. Tirando le somme Let's Golf punta dritto alla bandiera e segna un bel birdie. Sarà poi il tempo, con l'imminente arrivo di Tiger sull'iPhone, a decretare se questo basterà per vincere lo scettro di miglior simulazione golfistica o meno. Per ora noi ce lo godiamo, soddisfatti di avere fra le mani uno dei migliori titoli sportivi per questa piattaforma.

Bogey, non é esattamente il risultato che volevate ottenere.
Bogey, non é esattamente il risultato che volevate ottenere.
L'inclinazione del golfista rispetto al terreno tradisce qualche piccola leggerezza da parte dei programmatori
L'inclinazione del golfista rispetto al terreno tradisce qualche piccola leggerezza da parte dei programmatori

Let's Golf
7.5

Voto

Redazione

0JPG

Let's Golf

Ammettiamolo: Let's Golf é probabilmente uno dei migliori videogiochi disponibili, in assoluto, per iPhone in questo momento. In attesa che altre major scendano in campo con decisione, Gameloft sfrutta il suo vantaggio sul campo per piazzare alcuni colpi di grande interesse. Let's Golf é un titolo di golf spiccatamente arcade che offre esattamente quello che ci si aspetta da lui: un'azione immediata e divertente, magari non particolarmente simulativa, ma di certo appagante. La veste grafica, nonostante qualche sbavatura, é notevole e dimostra come gli sviluppatori francesi stiamo prendendoci la mano su questa piattaforma. Decisamente consigliato.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI