Everybody's Golf Hot Shots e l'utilizzo dell'IA

La clausola di Steam fa emergere l'uso della tecnologia

Everybody's Golf Hot Shots e l'utilizzo dell'IA

Everybody's Golf Hot Shots è la prima Ip del brand originariamente appannaggio di Sony e Clap Hanz da quando è passato nelle mani di Bandai Namco, nonché il primo capitolo che sarà possibile giocare dopo ben 7 anni dal lancio del precedente su PS4.

Il gioco, di cui recentemente è stato rilasciato un feature trailer, si presenta come ricco di contenuti, dato che si parla di 25 personaggi, 10 diversi circuiti [si presume da 18 buche ciascuno] e tante modalità di gioco per il singolo e il multiplayer. Parecchi elementi sono ereditati dai precedenti capitoli del brand, ma molti altri sono stati realizzati naturalmente ad-hoc.

...e qui casca l'asino, visto che a quanto pare Bandai Namco potrebbe aver utilizzato qualche trucchetto per accelerare i tempi. È quando è emerso dalla pagina Steam del gioco, in cui gli sviluppatori hanno dovuto - in base alle nuove norme imposte dalla piattaforma - specificare che per alcuni elementi della grafica del gioco si sono avvalsi dell'assistenza di Intelligenza Artificiale Generativa.

"Alcune texture di gioco sono state create utilizzando l'IA generativa con la supervisione e la revisione degli sviluppatori. - si legge sulla scheda-gioco - I dettagli su questo utilizzo dell'IA generativa sono disponibili di seguito.
- Le texture di alberi e foglie nei campi da golf sono state create utilizzando immagini generate dall'IA."

Utilizzo limitato dunque alla realizzazione delle texture di alberi e foglie e comunque con supervisione e revisione da parte degli sviluppatori. Ciò parrebbe significare che partendo da un database di immagini di foglie e di cortecce si sia dato il tutto in pasto all'IA per generare quante più texture possibili e queste siano poi state elaborate nelle fasi finali dall'operatore umano.

Da questo punto di vista ci verrebbe da dire "poco rumore per nulla": quella che adesso chiamiamo "IA Generativa" è comunque l'evoluzione di tool e opzioni che già da anni sono ampiamente utilizzate dai grafici - si pensi ad esempio agli strumenti di blur - e ci sembra naturale che chi svolge questa professione utilizzi gli strumenti più prestanti a disposizione dalla tecnologia. Non siamo, insomma, al cospetto di casi di "plagio", di "assets utilizzati senza licenza" o di intere risorse realizzate senza l'intervento di un artista o designer professionista.

Ad ogni modo, le regole di Steam sono chiare e Bandai Namco le rispetta. Sta poi all'utenza decidere se tale utilizzo dell'IA sia lecito o... moralmente discutibile. Nutriamo però il sospetto che tali dichiarazioni siano in procinto di moltiplicarsi sulle schede-gioco di Steam.

Everybody's Golf Hot Shots arriverà su PC, PS5 e Nintendo Switch 2 il prossimo 5 Settembre.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI