Dune: Prophecy – In 4K la prima stagione Warner Bros
Spettacolo nelle immagini, con la traccia italiana che spinge verso l'ATMOS inglese

Con Dune: Prophecy il viaggio nel passato dell’universo creato da Herbert tenta un’operazione ambiziosa: spiegare la nascita della Sorellanza Bene Gesserit 10.000 anni prima degli eventi noti, intrecciando filosofia, potere e destino.
La serie adotta un ritmo lento, prediligendo la costruzione ideologica alla spettacolarità, ma inciampa nella sua stessa struttura narrativa. Divisa su 2 linee temporali, la storia delle sorelle Valya (una rigorosa Emily Watson) e Tula Harkonnen (Olivia Williams, più emotiva) è al cuore della serie. I continui flashback e le spiegazioni sovraccariche tendono a frenare l’evoluzione dei personaggi e l’impatto emotivo delle loro scelte.
Produzione da kolossal, 4K superlativo
Pur offrendo momenti potenti e un casting solido—notevole Travis Fimmel nel ruolo del criptico Desmond Hart ma anche Mark Strong in quello dell'imperatore Javicco Corrino —la serie mostra una certa timidezza nel trattare il materiale mitologico. Il potenziale c’è, specie nei temi legati all’influenza e alla costruzione del potere femminile, ma manca coraggio nell’esplorare l’ambiguità. Dune: Prophecy resta un inizio promettente, ma per fiorire davvero deve osare di più e magari spiegare di meno.
Non ci sono indicazioni precise sulla produzione e la risoluzione alla quale sono state girate le puntate, ma considerando la superlativa qualità l'impressione resta quella di master nativi 4K. Formato immagine “Univisium” 2.00:1 (3840 x 2160/23.97p), codifica HEVC su triplo disco BD-100 triplo strato.
Superbo risalto dei dettagli anche in secondo piano, ampiezza sfumature, minimo e raro banding che non disturba la visione anche in presenza di schermi di grandi dimensioni. Livello dei neri, dinamica delle luci e schema colore intenso anche se confortati solo dall'HDR-10 a metadati statici, come dimostrato dal Panasonic OLED Z85 55” usato per la visione delle 6 puntate, suddivise 2 x disco da circa 55” minuti l'una.
Dolby Digital 5.1 canali italiano (640 kbps) di resa appena accettabile quando l'ascolto avviene tramite l'impianto Home Theater, sentendo necessità di maggiore sostanza dai canali posteriori e profondità dal subwoofer. Per accendere lo spettacolo c'è la traccia originale Dolby TrueHD 7.1.4 con oggetti ATMOS (16 bit), tra aggressività, apertura scenica ed effetti verticali nelle numerose scene aeree: in presenza di un vero rig di diffusori si è catapultati al centro dell'azione.
Gli extra includono un focus di alcuni minuti per ogni puntata + altri 2 approfondimenti per ogni disco, approfondendo produzione, storia, un trivia sui fatti di Dune a cui ha partecipato parte di cast e troupe. E ancora focus su effetti speciali, la colonna sonora e le scenografie di circa 35' minuti. Sottotitoli in italiano. Edizione UHD steelbook di pregevole fattura.