Capcom Spotlight 2025: da Monster Hunter Wilds a Resident Evil 9
Scopriamo insieme tutte le novità della casa giapponese

Fra le molte novità che hanno caratterizzato questa calda estate videoludica, la più rilevante è stata probabilmente l'annuncio di Resident Evil Requiem, il nono capitolo principale del celebre franchise survival horror. Capcom mostra nuove immagini e svela nuovi dettagli sul progetto insistendo su un concetto, quello di paura, che viene visto come il fondamento del gioco. Ma non si vive solo di orrore: il prossimo aggiornamento del popolare Monster Hunter Wilds è alle porte, quale occasione migliore per raccontarcelo fin nei particolari? C'è anche spazio per due vecchie conoscenze come Street Fighter 6 e Kunitsu-Gami, più un approfondimento su Pragmata, che uscirà il prossimo anno. La line-up è di tutto rispetto, ma forse è mancato l'effetto sorpresa: se solo Capcom avesse aspettato questo evento per annunciare al mondo Resident Evil Requiem, allora avremmo visto lo Spotlight sotto tutta un'altra luce.
Hugh e Diana: la missione lunare di Pragmata
L'evento di Capcom viene aperto dall'action/adventure futuristico, una nuova proprietà intellettuale che ci metterà nei panni di Hugh Williams. Il protagonista è membro di una squadra inviata ad indagare su una base lunare controllata dalla IA, che ha interrotto le comunicazioni. Rimasto separato dal resto del gruppo, Hugh incontrerà una bambina androide a cui darà il nome di Diana. I due dovranno cooperare per riuscire a tornare sulla Terra.
Il sistema di combattimento di Pragmata offre un mix innovativo di puzzle e azione: per poter sconfiggere i nemici artificiali, bisognerà prima abbassare le loro resistenze, hackerandoli. Diana si occuperà di rimuovere le loro protezioni, così da permettere a Hugh di infliggere loro dei danni significativi con le armi da fuoco. La base lunare è un laboratorio dove si sta studiando un nuovo materiale rivoluzionario.
Questo materiale dovrebbe consentire di realizzare una stampa 3D di qualsiasi cosa, dagli oggetti più comuni a strutture complesse come le città. Ovviamente, qualcosa sembra essere andato per il verso storto… Il giocatore dovrà esplorare il complesso, servendosi delle abilità di Hugh e Diana. Pragmata verrà pubblicato nel 2026, su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (Steam). Il prossimo appuntamento col gioco sarà alla Gamescom, dove Capcom porterà una demo giocabile.
Street Fighter 6: Il ritorno di Sagat e i costumi da bagno
L'apprezzato picchiaduro riceverà nuovi aggiornamenti. I personaggi dell'anno 3 sono stati già annunciati: si tratta di Sagat, C. Viper, Alex e Ingrid. Il più famoso di questi è indubbiamente Sagat, il lottatore di Muai Thai presente fin dal primo capitolo della serie, che farà il suo ingresso in Street Fighter 6 il 5 agosto 2025. Per prepararci al ritorno di Sagat, Capcom ha preparato un Fighting Pass chiamato "Arriva Sagat!", che sarà disponibile dal 4 luglio.
Arriva Sagat! darà accesso a una serie di ricompense a tema. Capcom si sta adoperando per aumentare i contenuti dei Fighting Pass utilizzabili nel Fighting Ground. A proposito di contenuti: fra gli oggetti futuri si segnala in particolare Costume 4, una linea di outfit alternativi che farà indossare ai combattenti dei costumi da bagno. Inizialmente, questi outfit saranno disponibili per sette personaggi (fra cui Chun Li e Cammy…), ma in futuro ogni componente del roster sfoggerà il suo costume da bagno.
Kunitsu-Gami approda su Switch 2 con nuove modalità
Come Street Fighter 6, così anche l'originale titolo di strategia è stato appena rilasciato su Switch 2. Sulla nuova console di Nintendo, il gioco sfrutta la funzionalità mouse del Joy-Con 2. In occasione dell'uscita su Switch 2 è arrivata una modalità extra, Impresa Ultraterrena, che si sblocca dopo aver completato per la prima volta il gioco principale.
Il mese prossimo, Kunitsu-Gami compirà un anno e Capcom ha preparato un regalo: il Talismano Mazo "Yashichinamigata" che può essere equipaggiato da Soh e in alcuni frangenti del gioco cambia le musiche con delle versioni retrò a 8 bit. Il Talismano sarà riscattabile su tutte le piattaforme su cui è presente il gioco e verrà reso disponibile da un aggiornamento gratuito, in arrivo a luglio.
RE9 Requiem: La paura come protagonista assoluta
Il nuovo capitolo della saga survival horror per eccellenza sarà un gioco singleplayer offline: può apparire ovvio, ma è il secondo concetto che Capcom ha tenuto a ribadire parlando del gioco. Il primo concetto, invece, è che la paura possa causare una certa dipendenza, la voglia di provare di nuovo un certo brivido… La paura viene considerata la chiave di volta del gameplay.
La protagonista di Resident Evil 9, pardon, Requiem, è Grace Ashcroft, una analista dell'FBI introversa e che si spaventa facilmente. Questa volta, per il ruolo Capcom non ha scelto un agente intrepido, ma una persona in cui il giocatore possa identificarsi, che dovrà superare i suoi timori. Tuttavia, Grace resta pur sempre un membro dell'FBI, quindi è addestrata all'uso delle armi. Capcom confessa di aver preso in considerazione l'idea di un ritorno di Leon come protagonista, ma sarebbe stato inadatto, perché troppo coraggioso.
Requiem consentirà di passare liberamente dalla prospettiva in prima persona, più coinvolgente, a quella in terza, ideale per tenere tutto sott'occhio. Il gioco farà ritorno a Raccoon City, 30 anni dopo che è stata distrutta: il nome stesso, "Requiem", indica l'elogio funebre della città. Resident Evil Requiem verrà pubblicato il 27 febbraio 2026 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (Steam). Il mese successivo, la serie festeggerà il suo trentesimo anniversario.
Secondo update di Wilds: mostri leggendari e crossover Fender
Il secondo aggiornamento principale sarà disponibile da lunedì 30 giugno. La star di questo update sarà Lagiacrus, il popolare Leviathan introdotto con Monster Hunter 3. Il combattimento con questo mostro si svolgerà sia sulla terraferma, sia sott'acqua. Una volta che ci si immerge non si possono sguainare le armi, ma saranno comunque disponibili delle azioni speciali. Ovviamente, con i materiali droppati dal Lagiacrus si potranno forgiare nuovi equipaggiamenti.
Un altro ritorno importante è quello di Seregios, la viverna volante apparso per la prima volta in Monster Hunter 4 Ultimate. Questo mostro ha sempre fatto dell'agilità e della capacità di schivare e contrattaccare i suoi punti di forza: in Wilds manterrà queste prerogative. Il terzo mostro della rassegna è un altro Leviathan, Uth Duna, nella variante Arcitemprato, che sarà disponibile per un tempo limitato e darà accesso a nuovi equipaggiamenti.
Passando alle altre novità, ci sarà l'introduzione del Layered Equipment, una funzione che consentirà di cambiare l'aspetto dell'equipaggiamento, mantenendone però le caratteristiche. Nella modalità foto, ci saranno nuovi filtri e impostazioni di luminosità. Inoltre, se per qualche motivo la compagnia di Alma non vi aggrada, potrete cambiare assistente e viaggiare con Erik. Si potranno scegliere quali guerrieri di supporto utilizzare nelle missioni e ne arriverà uno nuovo, Mina, che utilizza spada e scudo.
Ci saranno poi Missioni Evento, che consentiranno di forgiare equipaggiamento speciale, e missioni che aiuteranno ad ottenere sfere-armatura e gioelli. A fine agosto avverrà un crossover molto particolare, quello con Fender: la nota compagnia di strumenti musicali ha realizzato una chitarra d'eccezione, la Monster Hunter Rathalos Telecaster. Nel gioco, completando un evento, si potrà ottenere un gesto che include proprio questa chitarra.
A proposito di gesti, in Monster Hunter Wilds sono in arrivo quattro tipi di gesti a tema danza come DLC gratuiti. Passando ai contenuti a pagamento, è previsto il Pacchetto DLC Cosmetico 2, più altri DLC con pettinature e ciondoli. Dal 23 luglio al 6 agosto si svolgerà l'evento stagionale Festival dell'Armonia: Festardente. Giocando nel periodo indicato, si avrà accesso a ricompense a tempo limitato. In futuro, il terzo aggiornamento principale di Monster Hunter Wilds verrà rilasciato a fine settembre.