Harry Potter: The Exhibition arriva a Milano in autunno: cosa sappiamo, come sarà e quanto costerà

Dopo aver fatto tappa in 14 città in giro per il mondo, Harry Potter: The Exhibition arriva a Milano: ecco il sunto della presentazione di oggi a Palazzo Reale.

Harry Potter: The Exhibition arriva a Milano in autunno: cosa sappiamo, come sara e quanto costera

Si è svolta oggi nella cornice di Palazzo Reale la presentazione di una delle mostre più attese dell’autunno meneghino. Anche se la conferenza stampa non ha svelato tutti i misteri riguardanti l’imminente arrivo di Harry Potter: The Exhibition, sono stati illustrati alcuni punti chiave dell’esibizione che permettono di capire meglio cosa aspettarsi. Tutti i presenti, a partire dall’assessore del comune di Milano Sacchi, ci tengono a precisare a mo’ d’introduzione che non si tratta di un ritorno della mostra a tema organizzata in città nel 2018.

Harry Potter: The Exhibition nasce infatti nel 2022 a Philadelphia dalla collaborazione tra Warner Bros e Imagine Exhibitions ed è ancora inedita nel nostro paese. Dopo la tappa attuale a Cracovia, Salt Lake City e Melbourne, l’esposizione in autunno arriverà in Italia, ospitata dagli spazi di The Mall in Porta Nuova.

Harry Potter: The Exhibition arriva a Milano in autunno: cosa sappiamo, come sarà e quanto costerà

Cos’è Harry Potter: The Exhibition

La mostra in arrivo vuole essere interattiva e multisensoriale, fondendo elementi classici di questo tipo di esposizioni - come i costumi originali indossati da Daniel Radcliffe nei film della saga - a esperienze che coinvolgano direttamente il visitatore, attraverso un braccialetto con registrato il suo nome che permetterà di interagire con attrazioni e schermi nelle tante sale dell’esposizione.

Adatta per la prima generazione di fan ormai adulti ma anche per i più piccoli e per chi si avvicina al mondo di J.K. Rowling per la prima volta, la mostra contiene elementi relativi alla saga letteraria, agli otto film e allo spin off di Animali Fantastici, con anche una sezione dedicata allo spettacolo teatrale londinese Harry Potter e la maledizione dell’erede. Quello ricreato sarà insomma uno sguardo a tutto tondo sull’intero mondo generato dai romanzi di Rowling, facendo sentire lo spettatore parte integrante dello stesso.

L’immenso percorso espositivo di tremila metri quadrati sarà diviso in venticinque aree tematiche, con innumerevoli momenti dedicati a foto e video ambientate da condividere poi su Instagram e TikTok. Il percorso richiederà almeno dai 60 ai 90 minuti di tempo per essere completato, coinvogendo tutti e cinque i sensi.

Harry Potter: The Exhibition arriva a Milano in autunno: cosa sappiamo, come sarà e quanto costerà

Per esempio nello spazio della Capanna di Hagrid potremo sederci sull’enorme poltrona del proprietario, sentire il crepitio del fuoco nel camino e addirittura l’odore della legna che arde. Spiega Kara Callaham di Imagine: “Questa poltrona gigante è perfetta per Instagram, ma mentre sarete lì ascolterete il crepitio del fuoco e sentirete il profumo della legna che arde, mentre il prezioso uovo di drago di Hagrid attende di schiudersi. Potrete anche provare l'emozione di essere sul campo di Quidditch, dove potrete effettivamente lanciare una Pluffa attraverso gli anelli e sentire il boato della folla quando segnate. Ci sono tantissime cose diverse, che siate Grifondoro, Corvonero, Tassorosso o Serpeverde: c'è qualcosa per tutti voi.”

Per Warner Bros Italia è un modo di festeggiare in anticipo un anniversario molto importante dedicato alla saga come ribadito da Laura Guzzi, senior director consumer products Italia di Warner Bros. Discovery: “Ci sono più di 20 milioni di persone che in Italia dichiarano di amare il brand e interagiscono con Harry Potter ogni giorno con i film, i libri, ma anche l'universo allargato dei prodotti. Questa è un'occasione bellissima perché potranno vedere un dietro le quinte inedito, non solo dei film di successo che hanno incassato centinaia milioni al botteghino, ma, ad esempio, ci sono anche degli elementi che vengono dal successo teatrale di Harry Potter e la Maledizione dell'Erede. Come Warner Bros. Discovery dobbiamo dare ai fan esperienze di qualità. Quindi siamo molto contenti e non vediamo l'ora di accogliere tutti i fan in questo viaggio magico all'interno del mondo di Harry Potter a 25 anni dall’uscita in sala del primo film della saga, che cadrà nel 2026”.

Rispetto alle esibizioni nelle città precedenti, la mostra italiana dovrebbe prevedere oggetti ed esperienze inedite e tutte da scoprire, anche per chi magari è riuscito all'estero a visitare la mostra. In merito però gli organizzati non si sono ancora sbilanciati troppo, dato che alcune sorprese sono ancora in fase di messa a punto. 

I biglietti d’ingresso per visitare la mostra partono dai 26 euro in su per gli adulti, con opzioni scontate pensate per le famiglie e pacchetti compresi di merchandise esclusivo e ingresso flessibile per i super fan di Harry Potter. Sono già in vendita sul sito ufficiale della mostra e su TicketOne. L’appuntamento con Harry Potter: The Exhibition è per l’autunno: la mostra verrà inaugurata il 19 settembre 2025 e si concluderà il 6 gennaio 2026.

Harry Potter: The Exhibition arriva a Milano in autunno: cosa sappiamo, come sarà e quanto costerà

Harry Potter: The Exhibition in numeri

  • Quasi 4 mesi di mostra
  • Uno spazio espositivo di quasi 3000 m² (circa 1000 m² in più rispetto alla mostra del 2018)
  • 48 TIR di materiale in arrivo a Milano
  • Almeno 3-4 settimane di lavoro per allestire l’esposizione
  • 25 ambientazioni diverse tra stanze interattive e spazi immersivi
  • Percorso espositivo tra i 60 e i 90 minuti.

Le sale tematiche di Harry Potter: The Exhibition

  • Dal libro allo schermo - una copia originale della prima edizione immerge il visitatore nel mondo letterario a inizio mostra
  • Sala Castello di Hogwarts
  • Sala Grande Salone
  • Sala Case di Hogwarts - permette di vivere momenti personalizzati in base alla casa scelta in fase di preregistrazione
  • Aule di Hogwarts - costumi, oggetti di scena, creature originali
  • Capanna di Hagrid e Foresta proibita
  • Area Merchandise

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI