WD_BLACK P10 Game Drive, la recensione del drive per gamer
Un hard disk portatile dedicato ai videogiocatori può ancora conquistare il mercato?

WD_BLACK P10 Game Drive: hd per chi ha problemi di spazio
In questo periodo di vacanze e spostamenti, ho avuto un compagno di viaggio speciale di cui voglio parlarvi ed ecco a voi la recensione del WD_BLACK P10 Game Drive. Pensato specificamente per aiutare i gamer a portare in giro la loro collezione videoludica digitale, ho potuto testare quest'ultima fatica di Western Digital nel taglio di 2 Tera (ma è disponibile anche in 4 e 6) e con un brillantissimo color rosa, ma potete trovarlo anche nella versione nera, perché anche l'archiviazione dei dati merita un certo stile.

L'elegante confezione contiene l’hard disk e un cavo USB lungo 45 centimetri che gestisce l’interfaccia USB 3.2 Gen 1 e USB 2.0, più un codice per riscattare gratuitamente un abbonamento di un mese a Discord Nitro. Le misure del WD_BLACK P10 Game Drive sono compatte (dichiarate e controllate da me: 118.11mm x 87.88mm x 14.48mm) con il peso di 158 grammi segnato alla bilancia di precisione, dove si fa sentire un minimo il corpo superiore in metallo (retro in plastica). Magari non sarà l'hd più leggero in commercio, ma la sensazione restituita è quella di un prodotto davvero robusto e adatto agli spostamenti.
A cosa serve un hard disk di questo tipo? Naturalmente per l’archiviazione di dati di un qualsiasi dispositivo dotato di ingresso USB , ma andiamo a rispondere a qualche domanda legata al suo essere presentato come oggetto legato al gaming. Possiamo sfruttarlo su PC, Mac o su console di vecchia "gen", ma se si parla delle attuali PlayStation 5 e Xbox Series X/S avremo alcune limitazioni. WD_BLACK P10 Game Drive non permette di riprodurre dal suo interno i titoli di questa generazione, ma solo di archiviarli, mentre può far girare direttamente giochi PlayStation 4 o Xbox One. Su PS5 e nuove Xbox potrete usarlo solo per archiviare dati, ma per giocare dovrete per forza spostare nuovamente il tutto sulla memoria interna della console o su memorie appositamente dedicate.
Nel mercato odierno il WD_BLACK P10 Game Drive ci pone davanti a una questione chiara: perché affidarsi alla tecnologia di un hd meccanico quando esistono i ben più performanti SSD? Fermo restando che la versione Pink provata da me è davvero bella da vedere e estremamente silenziosa, il fulcro della scelta potrebbe essere il prezzo. Se siete disposti a tempistiche più lunghe sulla scrittura e lettura dei dati, vi potete portare a casa il WD_BLACK P10 Game Drive da 2 Tera al prezzo di listino di 108,99 euro, in questo periodo anche con due anni di garanzia WD che vi mette a disposizione i suoi esperti in caso di perdita di dati improvvisa, un plus non indifferente. Tutto questo come si traduce in termini di utilizzo? Da una parte abbiamo le specifiche tecniche dichiarate, cioè 130 MB/s in lettura e una velocità di trasferimento dati “up 5GB/s”, ma le ho volute misurare per voi all’atto pratico.

Le mie prove si sono basate non solo sull’uso del WD_BLACK P10 Game Drive, ma del confronto diretto con WD_BLACK C50 1TB Expansion Card, per rimanere sulla stessa azienda e poter fare un confronto diretto nella gestione dei file su Xbox Series X. Per darvi una qualità maggiore dei dati raccolti ho effettuato svariate prove in lettura e scrittura con entrambi i dischi. Prendendo a riferimento un gioco dal peso di 33 Giga, la scrittura sull’SSD è durata 47 secondi circa in media, mentre per il WD_BLACK P10 Game Drive si parla 3 minuti e 8 secondi.
La differenza è chiara, ma bisogna dire che il nostro WD_BLACK P10 Game Drive si è comportato meglio del previsto rispetto ai parametri dichiarati, confermandosi un HD di indubbia qualità. Andando a esaminare la lettura, sempre sullo stesso file e sulla media di diverse misurazioni, la differenza si assottiglia, tenendo conto che la frammentazione del file e alcuni fattori legati alla console stessa possono creare un “collo di bottiglia”. Se con l’SSD il tempo è stato di poco sotto ai 3 minuti, con il WD_BLACK P10 Game Drive ho impiegato 4 minuti e 58 secondi. Ogni file o console potrebbe avere elementi in grado di variare queste misurazioni, ma averne fatte svariate mi porta a potervi dare dei dati che, sebbene non perfetti, possono darvi una idea chiara dell’effettivo utilizzo di un prodotto che viene proposto come compendio specifico del gaming.
Per quanto sia decisamente bello da vedere e con ottime prestazioni rispetto ad altri prodotti della sua categoria, il WD_BLACK P10 Game Drive rimane un oggetto un po' anacronistico, soprattutto se legato alle console di nuova generazione. Certo, bisogna considerare che rispetto a un SSD il prezzo è inferiore, ma la spesa più bassa si riflette soprattutto sulla velocità di scrittura. Se per voi l'aspetto di un un HD portatile è importante (e questo è davvero bello) e siete disponibili a fare qualche rinuncia sulle prestazioni (risparmiando qualche euro), potete prendere in considerazione il WD Black P10 Game Drive, che a parità di tecnologia ha ben pochi rivali. Ottimo nel suo campo, rivedibile rispetto alle attuali proposte del mercato.