Winter Sport 2008

Winter Sport 2008
di
Come ogni anno, le discipline invernali vengono proposte sui nostri schermi video ludici per far vivere, ad appassionati e non, le emozioni di questi fantastici sport. Quest' anno, il compito di
far sentire le rigide temperature che si respirano in alta quota e nei palazzetti del ghiaccio spetta alla RTL Games con Winter Sport 2008.
Le competizioni in cui avremo la possibilità di cimentarci sono le seguenti: Discesa libera, Super-G, Slalom Speciale, Slalom Gigante, Ski Jumping, Slittino, Skeleton, Pattinaggio, Curling, Sci di fondo, pattinaggio di figura e Bob a due e quattro. Ogni disciplina potrà essere affrontata singolarmente acquisendo punti esperienza oppure tramite eventi singoli (tipo coppa ad esempio), tramite una campagna ad obiettivi, oppure scegliendo di voler intraprendere una carriera in cui ci cimenteremo nelle varie discipline acquisendo così punti esperienza che potremo successivamente assegnare al nostro personaggio, accrescendo così le nostre possibilità ad arrivare sul podio nelle prossime gare.

Ecco il menu principale
Ecco il menu principale
Rimanere in equilibrio é solo una questione di tempi e di pressione di un tasto
Rimanere in equilibrio é solo una questione di tempi e di pressione di un tasto
Il palazzetto e la sua gente
Il palazzetto e la sua gente

La modalità degna di particolare nota invece é la campagna ad obiettivi. Si dovranno infatti affrontare set predefiniti di discipline perseguendo determinati obiettivi che ci permetteranno di sbloccare le successive gare. Ottenere il successo in questi eventi ci porterà a scontrarci con il campione, o i campioni nel caso di squadra, di turno per occupare il posto più alto del podio.
Il sistema di controllo proposto daRTL Games varia da quello più classico (tasti di direzione o pad) per le discipline più blasonate, come lo sci, fino ad arrivare ad una mera interazione con il nostro personaggio basata sulla pressione di un singolo tasto al momento giusto. Ad esempio, nelle prove di pattinaggio (che sia a figure o di velocità) si avrà un indicatore sullo schermo dei tasti da premere in un determinato arco di tempo. Più i tempi di pressione andranno ad essere precisi più la prova risulterà essere pulita e quindi più probabilità avremo di salire sull' ambito podio e conquistare la tanto agognata coppa.

Durante le prime prove, in particolar modo su discipline a noi poco congeniali, sicuramente la difficoltà della riuscita potrà risultare essere molto alta, ma appena avremo ingranato il meccanismo dei tempi, anche contro gli avversari più ostici sarà quasi una passeggiata salire sul gradino più alto, purtroppo a discapito della longevità di gioco. Longevità intaccata anche dalla ripetitività degli eventi. Una volta sbloccati e superati tutti gli obiettivi della campagna difficilmente si andranno a ripercorrere le stesse strade solo per il gusto di ottenere tempi migliori sui noi stessi record. Inoltre la mancanza di un multiplayer on-line e presente invece solo in locale fino a 4 giocatori oppure in split screen pesa e non poco in un game sportivo di questo tipo.

La cerimonia d' apertura
La cerimonia d' apertura
Ecco il Bob a 4. Premere la barra al momento giusto significa un ottima partenza
Ecco il Bob a 4. Premere la barra al momento giusto significa un ottima partenza
Lo stadio all' aperto
Lo stadio all' aperto

Tecnicamente parlando, la realizzazione di Winter Sport 2008 é ben lontana da quello che ci si aspetta di questi tempi da un videogame. Precisiamo però. I modelli dei player e le loro animazioni sono molto ben curate specialmente in alcune discipline come il pattinaggio o lo sci. Peccato che il tutto é condito da texture piuttosto scarne, scenari poco dettagliati, i quali si salvano solo per gli effetti atmosferici, e di fastidiosi cali di frame rate soprattutto se si gareggia in split screen.
L' audio é povero (in fin dei conti non é che possiamo aspettarci di sentire i Coldplay di sottofondo durante uno slalom gigante) mentre i commenti delle nostre gare sono affidati a due telecronisti stranieri che, a loro modo, incomprensibile per la maggior parte di noi, riescono comunque a fomentare la gara e a tenerla su livelli abbastanza alti. Poi, però, ripetendo la disciplina, nei livelli successivi ci si accorge che alla fine le frasi dette sono sempre quelle e il risultato non é decisamente più lo stesso.

In conclusione abbiamo un prodotto che racchiude gli eventi principali sportivi invernali, ma con una realizzazione tecnica che può essere tranquillamente inquadrata ad un paio di anni fa. L' assenza del multiplayer on-line, inoltre, si fa sentire e pesa soprattutto ai gamer più smaliziati di questo genere sportivo, che, se decideranno di acquistarlo, non tarderanno poi a riporlo nello scaffale una volta portata a termine la modalità campagna o carriera.
Un vero peccato perché poteva essere un' ottima occasione per salire in cima alla vetta dei giochi invernali in questa nuova generazione di videogame.
Il pattinaggio é una delel discipline più ostiche da imparare
Il pattinaggio é una delel discipline più ostiche da imparare
Intervista con il campione
Intervista con il campione
Eccoci al rush finale
Eccoci al rush finale


Winter Sport 2008
5

Voto

Redazione

0jpg

Winter Sport 2008

RTL Winter Sports 2008 poteva rappresentare un ottima occasione per far vivere agli amanti di questo genere di giochi e non le emozioni di questi fantastici sport invernali.
Ma, ahinoi, alcune lacune tecniche fanno si che la neve e il ghiaccio virtuale dei ragazzi della RTL Games si sciolga al primo calore del case del nostro PC. Solo il prezzo budget può far avvicinare all' acquisto di Winter Sport 2008, altrimenti si può benissimo volgere lo sguardo e l' interesse altrove.. anche agli anni passati.. visto che purtroppo non riusciamo a vedere molta differenza.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI