Pokémon Link: Battle!
di
Roberto Vicario
La serie Pokémon non ha mai vissuto unicamente sulle spalle della sua serie principale - quella RPG -, ma nei tantissimi anni di onorata carriera, ha sempre cercato di proporre spin off, più o meno riusciti, che trattavano in modo differente l'amato mondo dei mostriciattolo di Nintendo.
Tra i vari prodotti ricordiamo ad esempio il mai troppo amato Pokémon Pinball, oppure, un titolo molto particolare uscito su Nintendo 64, intitolato Pokémon Snap, in cui dovevamo catturare le foto dei Pokémon. Tra i tanti, diversi anni fa fece capolino anche un certo Pokémon Link!, un puzzle game sviluppato da Genius Sorority che, grazie alla sua immediatezza, aveva saputo conquistare molti fan del brand principale.
A distanza di qualche anno ecco quindi spuntare il seguito che, proposto sul eShop Nintendo, punta a rinverdire i fasti di questo interessante spin off. Ce l'avrà fatta? scopriamolo insieme!
Gotta catch'em all!
Nel seguito di Pokemon link! ci troveremo ancora una volta nei panni di allenatori alla ricerca e cattura di tutte le specie necessarie a completare il pokedex. Il titolo - totalmente privo di componente narrativa - é ambientato su un'isola divisa in tredici ambientazioni, con sei stage per ogni ambiente di gioco.
All'interno di essi potremo catturare una serie di pokémon prestabilì, più altri segreti che potremo scovare solamente portando a compimento determinate missioni. Per effettuare la cattura dovremo portare a zero la vita dell'avversario.
Nello schermo inferiore é presente una griglia di quadrati 6x6 con all'interno le facce di alcuni pokémon molto conosciuti. Utilizzando il pennino dovremo comporre dei tris, minimo, che scoppiando andranno a colpire il mostro. A questa meccanica base si vanno ad aggiungere però delle variabili molto interessanti.
La prima é sicuramente quella legata alla possibilità che il nostro nemico ha nel poterci attaccare a sua volta. Ai lati della griglia avremo la nostra salute e arrivare a zero equivale al game over. Questa scelte rende necessaria quindi un'attenta pianificazione delle nostre mosse.
Mosse, che dovranno anche calcolare la tipologia di Pokémon che ci troviamo difronte, dato che come avviene nella serie principale, molto importante sarà comporre tris, quaterne, cinquine e così via dell'elemento più perforante rispetto alla natura del mostro avversario. Non mancheranno nemmeno le combo, dato che le faccine dei mostri nella griglia cadranno a cascata, e pensando bene alle mosse da fare, potremo concatenare combinazioni che renderanno il nostro attacco più potente.
Fine? assolutamente no! Da un certo punto in poi, verrà sbloccato un slot per poter richiamare sulla griglia un determinato pokémon che abbiamo precedente catturato. Scelta che aumenta ulteriormente la strategia dato che molti dei mostri presenti nella pokedex avranno l'abilità di addormentare, stordire o confondere l'avversario.
Come detto, il nostro avversario potrà a sua volta attaccarci ad intervalli regolari, le sue azioni offensive andranno ad impattare non solo sulla nostra barra della salute, ma anche sulla griglia stessa contente i volti dei pokémon. Questa scelta rende ancora più complessa la pianificazione di una strategia, ma allo stesso tempo, più intrigante tutto il gameplay.
Insomma, in barba al nostro scetticismo iniziale, Pokémon link: Battle! ha avuto la capacità di rapire il nostro divertimento. Il titolo sviluppatori da Genius Sorority é profondo e intrigante e soffre di quella “brutta malattia” da ancora una partita e poi smetto.
Lo stesso comparto visivo, sebbene non offrà spunti di discussione, é genuino, colorato e assolutamente in linea con lo stile adattato dagli sviluppatori per il titolo. L'unica pecca é purtroppo da segnalare nell'assenza totale di un comparto multigiocatore online che, vista la natura del titolo, avrebbe calzato a pennello.
Detto questo però, la presenza di ben 718 Pokémon da catturare, un gameplay profondo ma allo stesso tempo votato al più classico dei modi e fuggi e un prezzo assolutamente ottimo nel rapporto qualità/prezzo, rende Pokémon Link: Battle! un gioco in grado di regalare soddisfazioni non solo ai fan della serie, ma a tutti gli amanti dei puzzle game. Da avere.
Tra i vari prodotti ricordiamo ad esempio il mai troppo amato Pokémon Pinball, oppure, un titolo molto particolare uscito su Nintendo 64, intitolato Pokémon Snap, in cui dovevamo catturare le foto dei Pokémon. Tra i tanti, diversi anni fa fece capolino anche un certo Pokémon Link!, un puzzle game sviluppato da Genius Sorority che, grazie alla sua immediatezza, aveva saputo conquistare molti fan del brand principale.
A distanza di qualche anno ecco quindi spuntare il seguito che, proposto sul eShop Nintendo, punta a rinverdire i fasti di questo interessante spin off. Ce l'avrà fatta? scopriamolo insieme!
Gotta catch'em all!
Nel seguito di Pokemon link! ci troveremo ancora una volta nei panni di allenatori alla ricerca e cattura di tutte le specie necessarie a completare il pokedex. Il titolo - totalmente privo di componente narrativa - é ambientato su un'isola divisa in tredici ambientazioni, con sei stage per ogni ambiente di gioco.
All'interno di essi potremo catturare una serie di pokémon prestabilì, più altri segreti che potremo scovare solamente portando a compimento determinate missioni. Per effettuare la cattura dovremo portare a zero la vita dell'avversario.
Nello schermo inferiore é presente una griglia di quadrati 6x6 con all'interno le facce di alcuni pokémon molto conosciuti. Utilizzando il pennino dovremo comporre dei tris, minimo, che scoppiando andranno a colpire il mostro. A questa meccanica base si vanno ad aggiungere però delle variabili molto interessanti.
La prima é sicuramente quella legata alla possibilità che il nostro nemico ha nel poterci attaccare a sua volta. Ai lati della griglia avremo la nostra salute e arrivare a zero equivale al game over. Questa scelte rende necessaria quindi un'attenta pianificazione delle nostre mosse.
Mosse, che dovranno anche calcolare la tipologia di Pokémon che ci troviamo difronte, dato che come avviene nella serie principale, molto importante sarà comporre tris, quaterne, cinquine e così via dell'elemento più perforante rispetto alla natura del mostro avversario. Non mancheranno nemmeno le combo, dato che le faccine dei mostri nella griglia cadranno a cascata, e pensando bene alle mosse da fare, potremo concatenare combinazioni che renderanno il nostro attacco più potente.
Fine? assolutamente no! Da un certo punto in poi, verrà sbloccato un slot per poter richiamare sulla griglia un determinato pokémon che abbiamo precedente catturato. Scelta che aumenta ulteriormente la strategia dato che molti dei mostri presenti nella pokedex avranno l'abilità di addormentare, stordire o confondere l'avversario.
Come detto, il nostro avversario potrà a sua volta attaccarci ad intervalli regolari, le sue azioni offensive andranno ad impattare non solo sulla nostra barra della salute, ma anche sulla griglia stessa contente i volti dei pokémon. Questa scelta rende ancora più complessa la pianificazione di una strategia, ma allo stesso tempo, più intrigante tutto il gameplay.
Insomma, in barba al nostro scetticismo iniziale, Pokémon link: Battle! ha avuto la capacità di rapire il nostro divertimento. Il titolo sviluppatori da Genius Sorority é profondo e intrigante e soffre di quella “brutta malattia” da ancora una partita e poi smetto.
Lo stesso comparto visivo, sebbene non offrà spunti di discussione, é genuino, colorato e assolutamente in linea con lo stile adattato dagli sviluppatori per il titolo. L'unica pecca é purtroppo da segnalare nell'assenza totale di un comparto multigiocatore online che, vista la natura del titolo, avrebbe calzato a pennello.
Detto questo però, la presenza di ben 718 Pokémon da catturare, un gameplay profondo ma allo stesso tempo votato al più classico dei modi e fuggi e un prezzo assolutamente ottimo nel rapporto qualità/prezzo, rende Pokémon Link: Battle! un gioco in grado di regalare soddisfazioni non solo ai fan della serie, ma a tutti gli amanti dei puzzle game. Da avere.
Pokémon Link: Battle!
7.5
Voto
Redazione
Pokémon Link: Battle!
Pokémon Link: Battle! é un titolo divertente, immediato ma allo stesso tempo profondo, grazie a delle meccaniche ispirate e ben integrate. Nonostante la mancanza di una componente competitiva online, tutti gli amanti del genere troveranno tantissime ore di gioco ad un prezzo più che onesto. Un'ottima mossa da parte di Nintendo e Genius Sorority.