Diario del capitano. Mentre il mio pc alzava il sipario su Offroad, ho sfogliato il dizionario dei luoghi comuni per trovare quello più adatto ad esprimere la triplice sensazione di primitivo, grossolano e soporifero. Poi ho chiuso di botto il dizionario perché avevo capito che copiare e incollare centotrentasette metafore dedicate alla delusione era come sparare sulla Croce Rossa. Allora attivo la modalità “pazienza da Dio” per salvare Offroad dalla dannazione preventiva.
Purtroppo in questo caso la realtà supera il videogioco
Natura 100%
Realistico (all'apparenza)
FUORI STRADA (NON SOLO TRADUZIONE) Offroad é un repertorio di fuoristrada marchiati Ford e Land Rover che gareggiano su circuiti naturali. Se Offroad non fosse Offroad, sarebbe pure divertente - forse. Riscrivo: l'idea di servire un ricco tagliere di competizioni, alcune pure stravaganti, ambientate su piste diversificate, può far salivare qualche bocca affamata. Dalla gara veloce alla carriera passando per il multiplayer, svoltando al torneo e ritornando fino all'arcade. Su un solo cd-rom Offroad condensa ben dodici modalità per la sola gara singola; 18 veicoli dalle scuderie Land Rover e Ford; 24 circuiti e 3 grandi scenari di gioco. Purtroppo dal menu al piatto, il viaggio é lungo e Offroad, come dice il suo nome, finisce fuori strada. E' ancora presto per impiccare la grafica al primo albero.
(poca) tecnica
2 4x4
Ghiaccio rovente
Prima tocca alla giocabilità. Praticamente piatta. Spingere il tasto dell'acceleratore, curvare quanto basta e ogni tanto un pizzico di freno. Stop. I modelli sono soltanto graficamente diversi. Su strada non si sentono differenze. Fisica? Assente. Meccanica? Ferma. Basta domande inopportune. Però resto fedele al proposito iniziale e voglio compiere la mia buona azione quotidiana: Offroad sarebbe un ottimo prodotto da telefono mobile, perché ha l'antica qualità dello scacciapensieri: nella sua giocabilità é talmente semplice e immediato che é utilizzabile da chiunque in qualunque momento. Giocare a Offroad é come farsi una partita a bocce - elementare. Chi ama il divertimento sofisticato é pregato di rivolgersi altrove.
RETRO-TECNICA Ora é pronto il nodo per impiccare la grafica. Poverina. Eppure funziona tutto. Proprio come funzionava il motore della Topolino. Però siamo fuori tempo massimo. I percorsi sembrano intagliati nel marmo, senza neanche usare un buon scalpello. Niente effetti atmosferici, niente elementi dinamici, niente interazione tra veicolo e terreno - scivolare come una scatoletta di latta su un tappeto di burro non é proprio il massimo per un fuoristrada. La musica é un martellante ferraglia uscita da un impianto siderurgico, mentre la voce dei motori é antidiluviana.
DIVERTIMENTO PER TUTTI Però, proprio come il gioco delle bocce, qualunque Pc può far girare le ruote di Offroad. Un gioco davvero per tutti, che non espropria nessuno del supremo diritto a qualche momento di spensieratezza. Consigliato a chi non vuol corrompere la salute del proprio Pc e far dimagrire il portafoglio. Se il vincolo di budget e i requisiti di sistema sono un grave problema, Offroad é la scelta obbligata
Una pagnotta non si nega mai. E neppure un videogioco. Naturalmente é vietata qualunque critica di gusto e ogni analisi tecnica. Un gioco per la tasche di tutti.
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime,
recensioni, prove e tanto altro.