Buzz! Quiz TV

Buzz Quiz TV
di
Buzz! torna a proporre in chiave videoludica la fortunata formula del quiz-a-premi-senza-i-premi; appare subito evidente che il passaggio alla console di generazione successiva ha portato ben poco in termini di esperienza di gioco, ma é pur vero che una simile formula poco si presta a beneficiare di incrementi tecnologici o di cambiamenti a meccaniche semplici e dalla comprovata efficacia. L'intento principale é, probabilmente, da intendersi nella strategia di ampliare il target di riferimento di PS3 come già avvenuto per PS2, rendendo la console appetibile tanto per le esigenze del seguace delle meraviglie tecnologiche quanto per una richiesta d'intrattenimento leggero di tipo intimo e familiare.

Per chi non ne fosse a conoscienza, Buzz é anche il nome dell'istrionico e occhialuto presentatore virtuale, una sorta di Amadeus naif impegnato a vivacizzare gli eventi, introducendo i giochi e commentando scelte e punteggi con fare spiritoso. La cornice é ben confezionata, con tanto di studio televisivo, platea dal vociare partecipativo, contributi audiovisivi e qualche piccola gag; mancherebbe giusto lo stacchetto sexy in stile “la scossa”, ma nell'essenziale clima cartoon non se ne sente la mancanza, tutt'altro, visto che la somma dei vari siparietti si spinge così com'é giusto ad un passo dal rallentare un po' troppo i ritmi.

La schermata sintetizza i canali tematici di Quiz TV
La schermata sintetizza i canali tematici di Quiz TV
Il vincitore si esibirà al termine della partita in un bizzarro sketch
Il vincitore si esibirà al termine della partita in un bizzarro sketch
In questo caso la risposta é scontata: la bionda scollata é stata baciata dalla sorte
In questo caso la risposta é scontata: la bionda scollata é stata baciata dalla sorte


Gli stessi concorrenti, fino ad un massimo di quattro in multiplayer competitivo, avranno una loro rappresentazione scenica, selezionabile tra diversi avatar; si va dal nerd secchione al panciuto e anzianotto imitatore di elvis, dal discotecaro con parrucca afro alla scolaretta giapponese, senza dimenticare lo strano clone di Darth Vader e l'emulo di Liam Gallagher. Il tutto all'insegna dell'umorismo spensierato, con al più l'eventualità di ravvisare nelle buffe figure qualche sfumatura della propria indole e preferirne una per simpatia.

Selezionate di volta in volta dall'archivio di oltre cinquemila, le domande verteranno su cinque argomenti principali, Sport, TV e Cinema,Cultura generale, Lifestyle e Musica, ad ognuno dei quali é dedicato un apposito canale. Non é previsto un selettore di difficoltà, perciò l'assortimento potrà variare da nozioni di dominio comune a richieste particolaristiche che metteranno alla prova i più ferrati nei propri interessi. L'ampiezza del database e le routine software che si prendono cura di evitare il più possibile le ripetizioni assicurano la varietà e la differenziazione, scongiurando in buona parte il vantaggio di rispondere mnemonicamente a domande già capitate; nel corso delle prove non sono mai capitati casi di ridondanza, a riprova della buona tenuta del meccanismo. La possibilità di scaricare nuovi pacchetti tematici da 500 domande (già disponibili quelli relativi a cultura italiana, film di fantascienza e leggende del rock) potrà contribure ad aumentare le variabili e mantenere la novità.


Nel "passa la bomba" occorrerà disfarsi il prima possibile della patata bollente
Nel "passa la bomba" occorrerà disfarsi il prima possibile della patata bollente
Domande per qualcuno d'immediata risposta possono diventare per altri quasi impossibili: é il bello del gioco
Domande per qualcuno d'immediata risposta possono diventare per altri quasi impossibili: é il bello del gioco
Buzz si occuperà personalmente di lanciare al perdente la classica torta in faccia
Buzz si occuperà personalmente di lanciare al perdente la classica torta in faccia


La partita prevede uno schema fisso; si tratta di una successione prestabilita di manche, che verteranno di volta in volta sulla semplice conoscenza della risposta esatta o sulla velocità con cui si riesce a fornirla rispetto agli altri concorrenti, o si baseranno su diverse modalità di ottenimento del punteggio, dalla scommessa sul proprio successo previa conoscenza del solo argomento generale alla “rapina” di parte dello score altrui. C'é spazio anche per un pizzico di pura buona sorte, nel corso di eventi in cui una serie di casualità indipendenti dalla propria preparazione potrebbe decidere il risultato (come nel caso del “passa la bomba”).

Buona parte del fascino risiede nei cosiddetti buzzer, quattro controller wireless che rappresentano il classico pulsantone della prenotazione e offrono altri quattro tasti colorati per la selezione delle delle altrettante opzioni di risposta ai quesiti. Il loro funzionamento é ottimale, sia per portata del segnale sia per prontezza di risposta, con l'unico cruccio di un consumo energetico che richiederà due pile stilo per ciascuno (le noie potrebbero cominciare una volta esaurite quelle in dotazione, non ricaricabili).

Per via della stessa natura del gioco, orientata con decisione verso la condivisione di gara e divertimento con amici e parenti, il singleplayer non può che apparire piuttosto trascurabile, prevedendo una sfida contro il tempo mirata al record personale - non é previsto che la cpu simuli gli altri contendenti. L'online fa coincidere una sola postazione di cabina per ogni console collegata in rete, perciò la sola alternativa al giocatore singolo sarà una collaborazione tra le persone fisicamente presenti facente capo allo stesso buzzer; l'inedita modalità di personalizzazione, con cui si potranno creare le proprie domande da sottoporre ad altri giocatori, ben si presta alla condivisione a distanza, costituendo un potenziale serbatoio di sfide ulteriori.

Alle quattro cornici colorate corrispondono medesimi cromatismi sulla pulsantiera di comando
Alle quattro cornici colorate corrispondono medesimi cromatismi sulla pulsantiera di comando
L'ultima manche premia chi ha accumulato il maggior numero di punti, ma velocità e prontezza possono ribaltare il pronostico
L'ultima manche premia chi ha accumulato il maggior numero di punti, ma velocità e prontezza possono ribaltare il pronostico
Nel menu d'avvio sarà lo stesso Buzz a navigare per il giocatore
Nel menu d'avvio sarà lo stesso Buzz a navigare per il giocatore


Buzz! Quiz TV
7

Voto

Redazione

0jpg

Buzz! Quiz TV

Buzz! Quiz TV esegue con efficienza il compito al quale una simile tipologia videoludica, così simile ai giochi di società cartacei, é chiamata a ottemperare. Un'interfaccia pulita e curata, una cornice scanzonata ed accogliente, un archivio sostanzioso (ed espandibile) di domande ben assortite, un sistema di controllo intrigante e piacevole da utilizzare: la formula può dirsi completa, nonostante una simile esperienza renda per sua natura poca giustizia alle potenzialità di PS3.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI