Ballerina – Recensione dell'esplosivo spin-off di John Wick

Nuovo inizio per il mondo di John Wick, con la furia e l’eleganza di Ana de Armas

Ballerina  Recensione dellesplosivo spinoff di John Wick

Il franchise cinematografico di John Wick ha schiuso le porte alla “Ruska Roma”, antico e potente clan criminale di cui lui lo stesso ex-sicario un tempo faceva parte. Parte integrante della Tavola Alta, con uno spietato codice le cui regole sono incise nella carne e nel sangue, nel tempo la Ruska Roma ha fornito spunti narrativi dall'elevato potenziale, messi a frutto almeno in parte in questo primo spin-off dell'universo diBaba Yaga”.

Ballerina offre un'esplorazione ravvicinata alla scoperta di ciò che accade dietro le quinte di quell'antico teatro governato dall'autoritaria e impietosa “Direttrice”, che prende vita grazie a un'Anjelica Houston meravigliosamente tenebrosa. Pur senza eccedere nella profondità, scopriamo finalmente la devastante palestra di ardimento che avevamo solamente immaginato incrociando quella danzatrice solitaria sul palco, mentre cerca di non affogare tra sudore e sangue.

Ballerina - Vengeance tra grazia e brutalità

La trama di Ballerina si sviluppa tra gli eventi del terzo e quarto capitolo di John Wick. Ancora bambina, Eve MaCarro assiste all’omicidio del padre (David Castañeda) da parte di sconosciuti assassini. Verrà presa per mano da Winston (Ian McShane), manager di uno dei Continental Hotel che l'affida alle “cure” della Ruska Roma: corpo e mente temprati attraverso un brutale addestramento militare cui fa da contraltare il severo studio della danza classica.

Revenge movie estremamente lineare dove all'infanzia traumatica di Eve segue il percorso di apprendimento dell'arte nel combattimento con armi bianche o da fuoco, della resistenza al dolore imparando a prevalere anche nelle situazioni più disperate. La terza parte del racconto è legata alla ricerca e distruzione di coloro che contribuirono alla morte del padre. Eve è li motore di un'avventura grafica lastricata di cadaverimacchina da guerra capace di incassare e reagire senza esitazione.

Ballerina – Recensione dell'esplosivo spin-off di John Wick

La scelta di un'esile forma narrativa ha consentito di creare un percorso avvincente e in parte scontato, sin dall'entrata in scena del nemico nr. 1: il “Cancelliere” interpretato da un altrettanto tenebroso Gabriel Byrne, capo di un culto di assassini che agisce ai margini del sistema della Tavola Alta.

Ballerina - Eve of Destruction

Ballerina unisce l’estetica barocca del mondo Wick con una protagonista emotivamente più accessibile quanto fisicamente impressionante grazie alla presenza di Ana de Armas. L'attrice di origini cubane, che nel ruolo di Paloma in 007 – No Time To Die aveva acquistato un biglietto d'ingresso per diventare Eve, conferma una grande versatilità sul campo.

Ballerina – Recensione dell'esplosivo spin-off di John Wick

Al contrario del suo alter-ego maschile, in Ballerina contribuisce a un diverso equilibrio tra brutalità, vulnerabilità e umanità, tormentata quanto determinata, supera gli ostacoli più impossibili con il controllo di corpo e mente. Ballerina non è un semplice copia-incolla di John Wick ma lo personalizza, cucendolo addosso a un ruolo femminile vivo, intenso quanto più esposto.

Azione e reazione, decisioni e conseguenze, assetata di vendetta finisce per combattere contro un intero paese sperduto tra le montagne, incrociando sul suo percorso lo stesso Wick, incaricato dalla Ruska Roma di eliminarla. Diretto da Len Wiseman (Underworld, remake Total Recall), e le voci di un supporto registico da parte di Chad Stahelski, maestro dell'action dietro la cinepresa sin dal primo film del 2014, gli scontri a fuoco e le coreografie mantengono l'entusiasmante mood dei John Wick.

Ballerina – Recensione dell'esplosivo spin-off di John Wick

Arsenale da urlo, fisica s(regolata)

Come accaduto in passato, l'uso specifico di alcune armi finisce per iconizzare l'opera. Esempio eclatante la sequenza nel palazzo diroccato a Berlino in John Wick: Capitolo 4, in cui viene impiegato il fucile d'assalto modificato LMT LM308MWS (Lewis Machine & Tool Monolithic Weapon System). Versione civile del fucile di precisione L129A1 usato dalle forze speciali britanniche, è un'arma che in scena spara proiettili incendiari e traccianti.

In Ballerina è interessante ma poco sfruttata una semiautomatica alla quale Eve fissa un coltello all'impugnatura con del nastro isolante, mentre a fare la voce grossa sono dei devastanti lanciafiamme dalle transizioni pirotecniche. Per contro suscitano sorrisi alcune granate che Eve usa in misura troppo ravvicinata al chiuso per eliminare nemici dai quali è separata da elementi fragili, come una porta che stringe in un angolo il malcapitato. In casi come questo le deflagrazioni generano spostamento d'aria solo nella direzione voluta, benché in un film come questo puntualizzare simili dettagli sarebbe come pretendere di fare contravvenzioni per eccesso di velocità alla 500 miglia di Indianapolis. Al netto dei minus vincono le sequenze action: sviluppate con stile, continuità dinamica e fantasia.

Ballerina – Recensione dell'esplosivo spin-off di John Wick

Ballerina - Tra passato e presente, verso il futuro

Tra volti amati e nuovi ricordiamo quello del compianto Lance Reddick nell'ultimo ruolo da Concierge del Continental, la rediviva Anne Parillaud (Nikita di Besson) e lo stuntman Daniel Bernhardt (Io sono nessuno tra i tanti). Meno significativa l'entrata in scena di Norman Reedus (franchise The Walking Dead): il suo è un personaggio troppo di passaggio, lasciando immaginare un potenziale coinvolgimento futuro di maggior spessore.

Ballerina è un primo spin-off cinematografico con momenti esaltanti, capace di portare nuova linfa all’universo John Wick senza appesantirlo, in una sorta di passaggio di testimone tra i due sicari, preparando il terreno per nuove espansioni.

Gallery

Ballerina

Rating: Tutti

Nazione: Stati Uniti

7.5

Voto

Redazione

Ballerinacoverjpg

Ballerina

Ballerina infiamma lo spettacolo con grazia e brutalità in virtù della magnetica protagonista e scontri con eccellenti coreografie. Non reinventa il genere, ma lo rilegge con entusiasmo e grande energia.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI