Superman: Inferno arriva a Firenze con Nucci e Celoni
Il fumetto a doppia firma italiana

Superman: Inferno è il titolo della nuova avventura che ha come protagonista l'Uomo d'Acciaio - o se preferite il Figlio di Krypton - in una inedita veste che si scontra coi miti della tradizione dantesca.
Come parte del progetto Superman: il Mondo, infatti, questa nuova avventura porta la firma di due Italiani, lo sceneggiatore Marco Nucci e il disegnatore Fabio Celoni, che partendo da una gita a Firenze di Clark Kent e Lois Lane portano sulle tavole tutti i demoni al servizio di Lucifero.
Superman: Inferno - Sinossi
Firenze, 2021. Clark Kent e Lois Lane sono nella città di Dante Alighieri, il Sommo Poeta, in occasione del settecentesimo anniversario della sua scomparsa. All’improvviso, la terra si squarcia e alcuni passanti, compresa Lois, vengono inghiottiti in una voragine che sembra portare direttamente all’Inferno. Come potrà Superman sconfiggere le armate di Lucifero quando l’unica speranza è legata a una formula dantesca che sembra perduta per sempre?
Il volumetto, 64 pagine a colori con copertina cartonata, sarà acquistabile a partire dal 25 Giugno in fumetteria o su Panini.it al prezzo di 20,00 €. Il volume Superman: il Mondo sarà disponibile alla stessa data e racchiuderà un'antologia di 208 pagine.
Superman: Inferno - gli autori
Fabio Celoni
Fabio Celoni è nato nel 1971. Subito dopo aver terminato la Scuola del Fumetto a Milano ha iniziato la collaborazione con la Disney: la sua prima storia è stata pubblicata nel 1991. A soli 19 anni, è stato il più giovane disegnatore mai pubblicato sul popolare settimanale Topolino, uno dei capisaldi del fumetto in Italia. Da allora collabora con Disney, un sodalizio creativo che negli anni ha reso Celoni uno degli artisti più apprezzati della scena italiana e gli ha permesso di disegnare alcune storie considerate classiche tra gli appassionati.
Nel 2000 ha iniziato a collaborare con la Sergio Bonelli Editore, in particolare su Dylan Dog, uno dei personaggi più popolari della casa editrice milanese. Nel corso della sua carriera ha vinto molti premi importanti e ha partecipato a oltre trenta mostre in Italia e in Europa.
Marco Nucci
Marco Nucci è nato nel 1986. L’anno della svolta nella carriera di fumettista è stato il 2015, quando ha iniziato a collaborare con Sergio Bonelli Editore come scrittore e come editor. Nello stesso periodo, ha iniziato a lavorare per l’editore italiano Tunué, scrivendo tre graphic novel molto apprezzate. Ha debuttato nel 2019 sulla rivista settimanale Topolino, la pubblicazione Disney più famosa d’Italia, con una storia con protagonista Paperon de’ Paperoni. Ben presto si è fatto notare come uno dei migliori nuovi sceneggiatori della casa editrice e nel 2021 è stato promosso come autore principale del periodico. In questo ruolo ha realizzato apprezzate storie come la creazione del cattivo Mister Vertigo (il nuovo avversario di Topolino) e il rilancio dell’arcinemico Macchia Nera. Ha vinto diversi premi fumettistici in Italia.