Il cavaliere pallido – In 4K il cupo western di Clint Eastwood

Tutta un'altra scena quella offerta dalla prima edizione UHD per il film del 1985

Il cavaliere pallido  In 4K il cupo western di Clint Eastwood

Montagne del Nord America, seconda metà dell'800. Un onesto gruppo di cercatori d'oro è perseguitato dall'affarista Coy Lahood (R. Dysart), che non perde occasione per intimorirli con violente scorribande  spingendoli a cedere un appezzamento di terreno. Un misterioso cavaliere solitario, armato di collare bianco da prete e pistola, giunge in seguito alla preghiera di una giovane, rincuorando gli animi e affrontando i criminali.

Nel 1985 Clint Eastwood tornava al western con un racconto pieno di fascino, in cui dominava la scena con un'interpretazione silenziosa e carismatica. Nei panni del misteriosoPreacher” è un'entità (quasi) ultraterrena, tra vendicatore e spettro del passato, visto spesso in controluce lasciando che siano gli altri personaggi a proiettare su di lui emozioni e paure.

Balzo netto di qualità, con qualche riserva

Ne risulta un western visivamente cupo, con interni tetri e paesaggi accecanti, dove la luce scolpisce volti e silenzi. Pur ricorrendo a cliché di genere, il film evoca una mitologia più profonda giocando con l’ambiguità del protagonista. Al netto degli eccessi di simbolismo l'opera confermava la maturità di un grande regista.

Con alle spalle il vecchio Blu-ray VC-1 (qui incluso, BD-50) ed evidenti limiti a partire dal master, la nuova edizione UHD pone tutta un'altra luce su questo film nel suo 40° anniversario. Master nativo 4K per un eccellente risultato che eleva ulteriormente la produzione nonché il pregevole lavoro del cinematographer Bruce Surtees, qui alla sua ultima collaborazione con Eastwood. Formato originale 2.39:1 (3840 x 2160/23.97p), codifica HEVC su BD-100 triplo strato. Neri profondi, maggiore fedeltà cromatica e dinamica della luci, con qualche riserva specie rispetto alle transizioni più buie dove potrebbe essere stato utilizzato DNR. Nel complesso la visione sull'OLED Panasonic Z85 55” pone l'accento su uno spettacolo tecnicamente superiore.

Il cavaliere pallido – In 4K il cupo western di Clint Eastwood

Dolby Digital 1.0 (192 kbps) a malapena sufficiente a offrire un ascolto dignitoso ma fedele al doppiaggio dell'epoca. Meglio l'inglese, qui offerto con traccia Dolby TrueHD 7.1 canali (16 bit), ma c'è anche l'originale mix 2.0 dell'epoca in formato DTS-HD Master Audio 2.0 (24 bit).

I dischi dell'edizione si completano quanto a extra. Sul vecchio BD 2 trailer, sul disco UHD: l'attrice Sidney Penny ricorda il primo ruolo importante (7'); tributo al DOP Bruce Surtees (9'); raccolta di interviste a collaboratori, contemporanei e fan di Eastwood (18'). Inoltre i documentari, non recenti ma da non perdere Eastwood Directs: The Untold Story (62') e The Eastwood Factor (98'). Sottotitoli in italiano.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI