Killer Inn è il nuovo Among Us con le armi: ci abbiamo giocato in anteprima

Sarà solo una curiosa deviazione... o l’inizio di un nuovo fenomeno da party game?

Killer Inn e il nuovo Among Us con le armi: ci abbiamo giocato in anteprima

Tra misteri, inganni e colpi di scena, Square Enix ci invita a trascorrere una notte nell’ostile eleganza del Killer Inn. Abbiamo provato in anteprima il nuovo videogioco durante una closed beta riservata alla stampa: un assaggio limitato, ma sufficiente per entrare nelle dinamiche principali del gioco.

Il risultato è un ibrido intelligente e rifinito: una partita a Cluedo sotto steroidi, un Among Us col sangue agli occhi, un castello infestato di bugie e armi pronte a fare fuoco.

Ma quanto durerà la magia? È solo l’effetto novità o c’è davvero sostanza? Scopriamolo insieme.

Cos’è Killer Inn?

Con Killer Inn, Square Enix prova a rilanciare il genere “social deduction” con un progetto che mescola mistero, strategia e azione.

Un’esperienza multigiocatore asimmetrica, strutturata attorno a match per 24 giocatori, divisi tra Lupi (gli assassini) e Agnelli (le potenziali vittime). Ma attenzione: dimenticatevi i ritmi lenti e i voti a mano alzata di Among Us. Qui si corre, si spara, si esplora… e si mente.

Killer Inn è il nuovo Among Us con le armi: ci abbiamo giocato in anteprima
Killer Inn, una vittima. Crediti: Square Enix, Tactic Studios.

Killer Inn, i primi pareri

Le prime ore in compagnia di Killer Inn ci hanno divertito, anche più del previsto. La combinazione di indagine, inganno e scontri diretti crea un cocktail caotico e stimolante, che dà il meglio di sé se giocato con amici o conoscenti, magari coordinandosi via chat vocale.

La varietà iniziale è notevole: ogni partita ci ha dato l'impressione di trovarci in una storia diversa, tra fughe rocambolesche, errori fatali e accuse che ci hanno fatto ridere… o disperare.

Ma la domanda sorge spontanea: reggerà alla lunga?

Killer Inn è il nuovo Among Us con le armi: ci abbiamo giocato in anteprima
Killer Inn, un personaggio armato. Crediti: Square Enix, Tactic Studios.

Il gameplay di Killer Inn

Killer Inn si presenta come un’esperienza multigiocatore a metà tra un giallo interattivo e un survival d’azione. Ogni partita coinvolge 24 giocatori: 8 sono i Lupi, ossia gli assassini sotto copertura, mentre gli altri 16 sono gli Agnelli, ovvero gli ignari ospiti del castello che dovranno sopravvivere, indagare e scoprire chi mente.

Le fasi della partita

  • Preparazione. I giocatori vengono catapultati nel castello e iniziano raccogliendo equipaggiamenti (armi, armature, oggetti curativi, trappole, potenziamenti etc.). Si possono ottenere tramite l’esplorazione, forzieri sparsi per la mappa o completando missioni assegnate dagli NPC dello staff.
  • Uccisioni e indagini. I Lupi iniziano a colpire silenziosamente. Quando un Agnello muore, restano degli indizi: un capello, un pezzo di stoffa, una traccia di sangue. Gli altri possono esaminarli per restringere i sospetti: ad esempio, “un personaggio con i capelli neri e abito rosso”.
  • Deduzione e confronto. Gli Agnelli devono unire le informazioni e decidere se, quando e chi attaccare. Ma attenzione: uccidere un altro Agnello per errore comporta la propria eliminazione istantanea, trasformandosi in una statua. Niente accuse a caso, come in Among Us: qui si rischia davvero.
  • Azione e fuga. Una volta scoperti, i Lupi possono essere affrontati in veri e propri combattimenti: si può lottare a mani nude, con armi da mischia o da fuoco, con oggetti craftati o trappole. Oppure gli Agnelli possono tentare la fuga: collezionando le chiavi necessarie e raggiungendo il porto segreto, si può vincere la partita anche senza uccidere tutti i nemici.

Killer Inn è il nuovo Among Us con le armi: ci abbiamo giocato in anteprima
Il combattimento in Killer Inn. Crediti: Square Enix, Tactic Studios.

Le meccaniche avanzate

  • Modalità concentrazione: una sorta di “senso da detective” per vedere orme, bossoli, suoni o vetri rotti. Fondamentale per seguire i passi di un assassino.
  • Audio spaziale in 3D: la comunicazione vocale dipende dalla distanza e dalle stanze. Vuoi parlare in privato? Entra in una stanza e chiudi la porta.
  • Zone sicure: ambienti sorvegliati da NPC. Se un Lupo uccide lì, la sua identità viene rivelata a tutti.
  • Personaggi unici: ci sono oltre 20 ruoli, ciascuno con abilità particolari. Alcuni sanno hackerare, altri non lasciano tracce, altri ancora possono vedere informazioni extra o usare oggetti a metà prezzo.

Killer Inn è ripetitivo?

E qui arriva il punto critico: Killer Inn ci ha convinti per intensità e varietà iniziale, ma ci domandiamo quanto a lungo possa mantenere il ritmo.

Le partite sono lunghe, piene di eventi casuali e interazioni, ma dopo qualche ora si avverte già una certa ripetitività di fondo, data dalla struttura fissa: raccogli, analizza, combatti o fuggi.

Molto dipenderà dall’evoluzione del gioco nel tempo, da aggiornamenti futuri e da come la community saprà mantenerlo vivo.

Killer Inn: i legami con Cluedo, Among Us e Fortnite

Impossibile non notare i riferimenti. Killer Inn prende l’idea base di Among Us, ovvero l’inganno tra ruoli nascosti, e la porta su un piano più ampio e movimentato. L’aspetto deduttivo richiama da vicino Cluedo, con la raccolta di indizi per restringere il campo dei sospettati. E lo stile action, tra armi da fuoco e corpo a corpo, cita indirettamente titoli come Fortnite, seppur in un contesto meno frenetico e più claustrofobico.

È proprio questo mix a rendere il gioco affascinante: un ibrido difficile da inquadrare, ma che potrebbe ritagliarsi uno spazio nel panorama multigiocatore se saprà mantenere freschezza e supporto.

Cosa ne pensiamo di Killer Inn: anteprima

Killer Inn non è un esperimento totalmente innovativo, ma comunque ambizioso. Più profondo di quanto sembri, più accessibile di quanto ci si aspetti e sicuramente più divertente se affrontato in compagnia.

Abbiamo apprezzato l’idea di rompere gli schemi del genere “social deduction”, ma aspettiamo di vedere se riuscirà a non soffrire di quella stessa fragilità che ha spento altre produzioni simili.

Per ora, ci siamo divertiti. E, tra un sospetto e un’accusa, non vediamo l’ora di tornare all’Inn.

Il trailer di Killer Inn

Altri articoli da leggere:

Killer Inn

Versione Testata: PC

Un personaggio di Killer Inn. Crediti: Square Enix, Tactic Studios

Killer Inn

Killer Inn è una scommessa audace da parte di Square Enix: un ibrido tra deduzione, azione e strategia che ci ha convinti, almeno nelle prime ore di gioco. L’atmosfera funziona, il gameplay diverte e le possibilità tattiche sembrano ampie. Ma resta da capire quanto a lungo riuscirà a restare fresco, soprattutto in un mercato competitivo e impietoso con i titoli multiplayer.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI