Fallout, tutti i capitoli della serie di videogiochi e come giocare in ordine

I capitoli principali e gli spin-off

Fallout tutti i capitoli della serie di videogiochi e come giocare in ordine

Fallout, una delle serie videoludiche più iconiche, continua a influenzare il mondo dei videogiochi. Questo articolo esplora in dettaglio la storia e l'evoluzione della serie, offre una panoramica sui capitoli principali, gli spin-off e l'ordine consigliato per godersi al meglio l'intera saga.

Cos’è Fallout?

Fallout è una serie di videogiochi ambientata in un futuro post-apocalittico, che mescola un'estetica retrò degli anni '50 con un mondo devastato dalla guerra nucleare. Fallout è diventata un'icona nel mondo dei videogiochi, famosa per il suo umorismo nero, la libertà di esplorazione e la profondità delle sue trame.

Ha ispirato una vasta gamma di prodotti derivati, tra cui giochi da tavolo, romanzi e una serie televisiva. La comunità dei fan di Fallout è molto attiva, con cosplayer, modder e appassionati che continuano a celebrare ed espandere l'universo narrativo.

Con il suo mix unico di retrofuturismo, satira sociale e narrazione coinvolgente, Fallout continua a essere una delle serie di videogiochi più amate e influenti di sempre.

La serie è stata inizialmente sviluppata da Interplay Entertainment e Black Isle Studios, che hanno creato Fallout (1997) e Fallout 2 (1998). Fallout Tactics: Brotherhood of Steel (2001) è stato sviluppato da Micro Forté. Nel 2004, Bethesda Softworks ha acquisito i diritti, sviluppando Fallout 3 (2008), Fallout 4 (2015) e Fallout 76 (2018). Fallout: New Vegas (2010) è stato sviluppato da Obsidian Entertainment. Con l'acquisizione di Bethesda da parte di Microsoft nel 2021, Fallout è ora una proprietà di Xbox Game Studios.

La storia di Fallout

Nel 2077, il mondo fu devastato da una guerra nucleare totale tra Stati Uniti e Cina, scatenando un’apocalisse che distrusse la civiltà. Gli USA, prevedendo la catastrofe, avevano costruito dei rifugi sotterranei chiamati Vault, progettati per proteggere selezionati gruppi di persone. Le vittime immediate della guerra furono almeno 7,54 miliardi di persone, la devastazione nucleare ridusse il 70% del pianeta in cenere.

Fallout, tutti i capitoli principali

Ecco la lista di tutti i capitoli principali

Fallout (1997) – Microsoft Windows, OS X

Fallout, tutti i capitoli della serie di videogiochi e come giocare in ordine
Il primo capitolo di Fallout (1997). Crediti: Bethesda Softworks / Bethesda Game Studios.

Il primo gioco, Fallout (1997), si svolge nel 2161. Il protagonista, un abitante del Vault 13, deve avventurarsi nel deserto post-apocalittico della California alla ricerca di un chip per purificare l'acqua, essenziale per la sopravvivenza del Vault.

La modalità di gioco è radicalmente diversa rispetto agli ultimi capitoli. Si tratta di un videogioco con visuale isometrica e con i tipici elementi di un gioco di ruolo. È stato anche sviluppato un sistema per la creazione del personaggio. S.P.E.C.I.A.L. è l'acronimo di Strength, Perception, Endurance, Charisma, Intelligence, Agility, Luck (Forza, Percezione, Costituzione, Carisma, Intelligenza, Agilità e Fortuna): le sette caratteristiche che influenzano le abilità del personaggio. Ogni statistica varia da 1 a 10, permettendo al giocatore di creare un personaggio unico.

Fallout 2 (1998) - Microsoft Windows, OS X

Fallout, tutti i capitoli della serie di videogiochi e come giocare in ordine
Il secondo capitolo, ovvero Fallout 2: A Post Nuclear Role Playing Game (1998). Crediti: Bethesda Softworks / Black Isle Studios.

In Fallout 2 (1998), ambientato nel 2241, il prescelto di un villaggio tribale deve trovare un dispositivo chiamato G.E.C.K. per salvare la sua comunità dalla carestia. Questa ricerca lo porta attraverso un mondo dilaniato dalle guerre tra fazioni.

Il secondo capitolo mantiene molte caratteristiche del predecessore, come la visuale isometrica e il sistema S.P.E.C.I.A.L., ma amplia la gamma di oggetti, armi e armature disponibili per il giocatore.

Fallout 3 (2008) – Microsoft Windows, PlayStation 3, Xbox 360

Fallout, tutti i capitoli della serie di videogiochi e come giocare in ordine
Fallout 3 (2008), il terzo capitolo della serie. Crediti: Bethesda Softworks / Bethesda Game Studios.

Fallout 3 (2008), ambientato nel 2277, racconta la storia di un giovane che fugge dal Vault 101 per trovare il padre scomparso e scopre un complotto che potrebbe salvare o distruggere la Zona Contaminata della Capitale.

Fallout 3 è stato un grande successo di pubblico e critica, ottenendo numerosi premi "Gioco dell'Anno" e vendendo milioni di copie, contribuendo a consolidare la serie come uno dei migliori franchise di videogiochi di ruolo.

Il videogame – ambientato nella "Zona Contaminata della Capitale", comprendente la regione degli Stati Uniti nord-orientali e Washington, D.C. - rappresenta un'importante svolta nella serie Fallout. Il capitolo introduce una grafica 3D e un sistema di combattimento in tempo reale, abbandonando la visuale isometrica e il combattimento a turni.

Il Sistema di Puntamento Assistito della Vault-Tec (S.P.A.V.), che permette di bloccare il tempo durante i combattimenti per mirare con precisione ai nemici, è una delle principali novità. Il sistema di karma, influenzato dalle azioni del giocatore, determina le reazioni degli altri personaggi e l'esito delle missioni. Fallout 3 introduce nuove ambientazioni e fazioni.

Fallout 4 (2015) – Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5, Xbox Series X/S

Fallout, tutti i capitoli della serie di videogiochi e come giocare in ordine
Il protagonista di Fallout 4 (2015). Crediti: Bethesda Softworks / Bethesda Game Studios.

In Fallout 4 (2015), ambientato nel 2287 a Boston, il protagonista emerge dal Vault 111 alla ricerca del figlio rapito, esplorando un mondo in lotta tra fazioni e scoprendo la verità sull'umanità post-bellica.

Il gameplay consente di giocare in prima o terza persona. Introduce la possibilità di riciclare oggetti per modificare armi e armature o costruire insediamenti, che possono essere abitati da personaggi non giocanti. Per la prima volta nella serie, il personaggio principale ha una voce. Bethesda ha rilasciato sei espansioni: Automatron, Wasteland Workshop, Far Harbor, Contraptions Workshop, Vault-Tec Workshop e Nuka-World.

Gli spin-off di Fallout

Oltre ai capitoli principali, la serie Fallout include diversi spin-off.

  • Fallout Tactics: Brotherhood of Steel (2001, Microsoft Windows): sviluppato da Micro Forté e pubblicato da 14 Degrees East, si tratta di un titolo tattico basato su squadre che segue la Confraternita d'Acciaio in missioni strategiche, enfatizzando il combattimento tattico rispetto agli elementi di ruolo tradizionali.
  • Fallout: Brotherhood of Steel (2004, PlayStation 2, Xbox): sviluppato e pubblicato da Interplay Entertainment, questo gioco d'azione (combattimento in tempo reale) è ambientato nell'universo di Fallout e segue un iniziato della Confraternita d'Acciaio in missioni, ma è stato meno apprezzato rispetto agli altri titoli della serie.
  • Fallout: New Vegas (2010, Microsoft Windows, PlayStation 3, Xbox 360): sviluppato da Obsidian Entertainment e pubblicato da Bethesda Softworks, New Vegas, che cronologicamente si colloca tra gli eventi di Fallout 3 e Fallout 4, utilizza lo stesso motore grafico del terzo capitolo. Ambientato nel 2281, segue un corriere che cerca vendetta nella Zona Contaminata del Mojave, introducendo una trama complessa e ramificata.
  • Fallout Shelter (2015): Fallout Shelter è un videogioco di simulazione gratuito sviluppato da Bethesda Game Studios. Ambientato nell'universo di Fallout, il giocatore gestisce un Vault, bilanciando risorse come cibo, energia e acqua, e proteggendo gli abitanti da vari pericoli. Disponibile per iOS, Android, Windows, Xbox One, PlayStation 4 e Nintendo Switch.
  • Fallout 76 (Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One): il prequel, ambientato nel 2102, permette ai giocatori di esplorare la Virginia Occidentale in un mondo online, cercando di ricostruire la civiltà dopo le devastazioni nucleari.

Fallout, tutti i capitoli della serie di videogiochi e come giocare in ordine
Alcuni personaggi di Fallout 76 (2018). Crediti: Bethesda Softworks / Bethesda Game Studios.

Fallout, l’ordine completo

Per goderti la serie Fallout, ti consigliamo di giocare nel seguente ordine:

  1. Fallout (1997);
  2. Fallout 2 (1998);
  3. Fallout Tactics: Brotherhood of Steel (2001);
  4. Fallout 3 (2008);
  5. Fallout: New Vegas (2010);
  6. Fallout 4 (2015);
  7. Fallout 76 (2018).

Puoi giocare anche a Fallout: Brotherhood of Steel (2004) su PlayStation 2 o Xbox per una prospettiva diversa, sebbene non sia considerato essenziale per la continuità narrativa principale.