Grounded 2: l'anteprima di un piccolo, grande early access!
Grounded 2 torna a farci vedere il mondo da una piccola prospettiva

Grounded 2: cosa c'è di nuovo?
Dopo il primo Grounded, i ragazzi di Obsidian hanno deciso di tornare a miniaturizzarci ed eccoci qui per le nostre prime impressioni dopo aver giocato per voi Grounded 2 (sfruttando il nostro Game Pass Ultimate) su Xbox Series X, ma disponibile anche su Series S e PC. Il gioco è stato rilasciato in accesso anticipato e continuerà a ricevere patch e aggiornamenti che lo miglioreranno, ma già ora i contenuti sono tali da renderlo comunque godibile.
Dopo i fatti accaduti nel primo episodio, i nostri protagonisti sono tornati alle dimensioni originali, ma si ritrovano nuovamente rimpiccioliti e immersi in un intrigo legato alle atmosfere anni ‘90 dell Brookhollow Community Park, con tanto di sparizione del dottor Tully e della testa del robot Burg.L. Naturalmente è ancora presente l’Ominent, azienda sempre impegnata negli esperimenti di miniaturizzazione, questa volta alle prese con una presenza minacciosa che, avvolta nel mistero, sembrerebbe essere in grado di comandare pericolosi insetti.Insomma, come nel primo episodio ci ritroveremo rimpiccioliti e saremo costretti, da soli o in compagnia di altri tre amici, a cercare di risolvere la situazione, senza contare la necessità di sopravvivere in un ambiente molto più inospitale di quello che potremmo pensare.
L’ambientazione è molto più vasta rispetto al primo Grounded e il Brookhollow Community Park permette di visitare posti molto diversi tra loro, con alcune situazioni davvero esotiche. Il sistema di gioco è sempre lo stesso, ma adesso potremo giocare sia in prima che in terza persona, scelta apprezzabile e capace di allargare il bacino di utenza di Grounded 2. Anche questa volta dovremo esplorare per risolvere i misteri della trama e nel mentre troveremo risorse che dovremo raccogliere e esaminare in modo da aumentare la nostra conoscenza dell’ambiente circostante e imparare a creare oggetti che ci aiuteranno a portare a casa la pelle, tra armi, utensili e medi kit. La grande novità è la presenza dell’Uni Tensile un oggetto che, se appositamente evoluto, va a sostituire pale, asce e altro ancora, permettendoci di portare in una sola mano un "passepartout" in grado di aiutarci in tantissime occasioni. Novità, ma non innovazioni: chi ha già giocato al primo episodio non farà alcuna fatica a ritrovarsi nel gameplay, per quanto il combattimento sia stato reso un po’ meno legnoso (ma non troppo) e la creazione dei rifugi offra maggiore customizzazione.
Anche se attualmente è limitata a pochi esemplari, c’è l’interessante possibilità di addestrare un insetto e usarlo come animale da combattimento e cavalcatura, in quella che è forse l’innovazione maggiore di Grounded 2 e che ci aiuterà molto nei combattimenti più difficili e a muoverci più velocemente sulle grandi distanze, scelta azzeccatissima vista la nuova ambientazione. Sarà interessante vedere come questo elemento verrà ampliato con il passare del tempo, perché potrebbe variare un’esperienza di gioco che, su altri fattori, non ha fatto più di tanto per discostarsi dal passato.
Anche il comparto tecnico ha molti asset presi di peso dal primo Grounded, con una grafica più "ripulita", ma diretta discendente di quanto già visto. Segnalo che per quanto riguarda le sessioni notturne, al netto del fatto che sia corretto vedere poco se non si è equipaggiato una torcia, il buio è un po' troppo fitto, rendendoci quasi ciechi al calar del sole. Per quanto ci ha mostrato sino a oggi questo early access, Grounded 2 è un titolo che farà la gioia di chi ha amato il primo episodio, ma potrebbe deludere chi sperava in un visibile miglioramento. Obsidian ha raffinato alcune meccaniche, aumentato l'area di gioco e portato alcune interessanti aggiunte, senza stravolgere il gameplay, con il rischio che qualcuno potrebbe pensare di giocare a un "Grounded 1.5". La qualità non manca, ma l'effetto "wow" del primo capitolo è un po' scemato.
Versione Testata: Xbox Series X

Grounded 2
In questa fase di accesso anticipato, Grounded 2 segue e amplia le meccaniche del primo episodio, puntando più a ingrandire e variare l'offerta piuttosto che a innovarla. Non che questo sia un male, soprattutto per chi ha amato il primo capitolo e non vede l'ora di farsi nuovamente rimpicciolire, ma anche il comparto tecnico (compresi molti assets) mostra un lavoro che sembra aver perso la freschezza e l'effetto “wow” del precedente Grounded, basandosi ampiamente su quanto già fatto. Grounded 2 è un secondo episodio nel senso stretto del termine: piacevole e ben studiato, ma che sembra di essersi spostato un po' troppo poco dal giardino della prima avventura. Godibile senza picchi estremi, la nuova fatica di Obsidian potrebbe ancora migliorare, visto il suo essere in early access. Cosa ci riserva, ancora, questo piccolo, grande mondo?