F1 25, cosa ci aspetta nella modalità Braking Point 3? - Anteprima PC

L’anteprima dei primi capitoli del terzo episodio della storia originale inclusa nell’edizione 2025 virtuale di F1. Drammi familiari a non finire.

F1 25 cosa ci aspetta nella modalità Braking Point 3  Anteprima PC

Siamo entrati nel vivo del campionato 2025 di Formula 1, le gerarchie sono ormai abbastanza definite, e anche quest’anno per la Ferrari l’anno prossimo è quello buono (salvo miracoli con le nuove direttive tecniche a Barcellona o la famosa nuova sospensione posteriore a Silverstone, ma ci conto poco NdR). Come ogni anno però possiamo riscrivere (o assecondare) la storia nel salotto di casa nostra con il consueto gioco su licenza di F1, firmato Codemasters ed EA.

F1 25, cosa ci aspetta nella modalità Braking Point 3? - Anteprima PC

F1 25 esce tra una settimana (un po’ meno se avete prenotato la Iconic Edition) su PC tramite Steam ed EA App, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, e sebbene vorremmo parlarvi nel dettaglio delle novità apportate, per questa breve anteprima ci concentreremo sui primi due capitoli della modalità Braking Point 3, la “campagna” introdotta per la prima volta in F1 2021. Il contenuto prosegue la storia della scuderia fittizia Konnersport, proponendo una serie di eventi mirati in pista, mentre via radio e dietro le quinte il melodramma la fa da padrone. 

Da estimatore di vecchia data dello sport, non ho mai digerito la piega “social” ed esageratamente teatrale che tanto sembra andare a genio ai fan di nuova generazione, perlopiù introdotti al format dalla serie Drive to Survive, ma una modalità storia dedicata aumenta sicuramente l’appeal del titolo agli occhi di chi non mastica il genere o l'ambiente, e consente di familiarizzare con i controlli in maniera molto più coinvolgente rispetto a una sessione di prove libere nei panni di uno dei piloti della rosa attuale o un generico avatar creato sul momento. E se devi acchiappare l’attenzione del pubblico, non puoi non dare alla narrazione un taglio hollywoodiano. Funziona? Non per me, ma di sicuro intrattiene.

F1 25, cosa ci aspetta nella modalità Braking Point 3? - Anteprima PC

Dopo un breve riassunto delle trascorse edizioni (in un montaggio che fa sembrare il management Alpine un barbecue tra amici NdR), ci ritroviamo nei test pre-stagionali sul circuito del Bahrain, alla guida della monoposto di Aiden Jackson (ma potremo decidere di usare la collega Callie Mayer in seguito). Un paio di giri per prendere confidenza con la vettura, sufficienti per piazzarsi in cima alla graduatoria dei tempi, e si entra nel vivo dell’azione. Il gioco offre una pletora di assist alla guida, configurazioni e livelli di difficoltà per personalizzare la propria esperienza, con la possibilità di smanettare in qualunque momento con le opzioni; il solito, in caso ve lo steste domandando. 

Il focus della trama questa volta è l’acquisizione del team da parte di Davidoff Butler, padre di Devon Butler, e del passaggio della Konnensport dai “midfield” a scuderia di fascia alta, in lizza per il campionato costruttori. Devo dire che la figura del “padre padrone” e tutta questa pressione su di un team che dopo pochi anni dal debutto si ritrova a giocarsela con i big del settore è un po’ straniante e abbastanza fuori luogo, manco gli restasse poco da vivere (foreshadowing?). Fatto sta che gran parte degli scambi tra i personaggi sono dedicati a consolidare un clima opprimente e artificioso, specie per una squadra che, ripeto, è ancora giovane e porta regolarmente a casa punti, podi e persino vittorie. Ma in qualche modo toccherà pure solleticare lo spettatore, nevvero?

F1 25, cosa ci aspetta nella modalità Braking Point 3? - Anteprima PC

In italiano, le interpretazioni sono piuttosto buone, e le scene in motion capture abbastanza verosimili. I modelli hanno un look plasticoso e non proprio “umano”, ma sono animati bene e svolgono dignitosamente il loro ruolo. Vorrei poter dire lo stesso di quelli adottati durante celebrazioni sul podio e interviste ma non è così. I piloti sembrano dei manichini, e il commento fuori campo e le dichiarazioni ai microfoni tra il rigido e lo stucchevole contribuiscono a dare al tutto quel senso di “finto” che piaga il franchise. Meglio della scorsa edizione, senza dubbio, e comunque siamo pur sempre alle prese con un racing game: importa poco.

Una volta scesi in pista, avremo ben poca libertà gestionale: niente prove, qualifiche, strategie, sviluppi, neanche gare complete, solo una manciata di spezzoni con obiettivi di rimonta che si focalizzano sugli eventi topici della stagione. Si parte da Imola, il settimo round, e non ci sarebbe dispiaciuto un piccolo resoconto della campagna in corso, almeno per farsi un’idea di come siano e stiano andando le cose, anche perché nonostante le decantate prestazioni della macchina e dei piloti fa strano vedere la Konnensport promossa a terza forza solo qui e a seconda in occasione dell’undicesimo appuntamento, al Red Bull Ring. Errori al volante? Oppure al muretto? Guasti o incidenti? Aggiornamenti tecnici? Mistero, ma ne comprendo la convenienza, sia dal punto di vista narrativo che pratico.

F1 25, cosa ci aspetta nella modalità Braking Point 3? - Anteprima PC

È curioso poi che non venga mai nemmeno menzionato il campionato piloti, ma solo il costruttori. Se siamo in lizza per quello, un pensierino all’altro lo farei, essendo generalmente più prestigioso, specie agli occhi dei tifosi e dei piloti stessi. Ed è insolito che la Red Bull venga descritta come l’unica minaccia rilevante per la vetta della classifica, nonostante non figuri mai in testa alle corse, con Max addirittura quinto a Imola (e Checo secondo, pura fantascienza NdR). La griglia era competitiva nel 2024, specie nella seconda metà di stagione, ma non così tanto. Ok rispettare i canoni della realtà fino a quel momento, ma magari senza sparigliare troppo le carte in tavola. 

A conti fatti però Braking Point 3 è una sorta di power fantasy motoristico, le gare e il circus della F1 sono solo il palcoscenico di una telenovela a sfondo familiare che sfreccia a 300 chilometri orari sull’asfalto. Perché la Konnensport non è una vettura come le altre, è un simbolo, un mezzo per raccontare una storia, lontana dalle convenzioni dello sport, e se vi piace questa prospettiva non ne rimarrete affatto delusi.

F1 25, cosa ci aspetta nella modalità Braking Point 3? - Anteprima PC

Per tutti gli altri, parliamo di un tutorial infiocchettato ad arte, ottimo per muovere i primi passi nel paddock e bruciare un po’ di gomma in vista della più complessa modalità Carriera. Non possiamo dilungarci oltre nei particolari, ma le prime impressioni per quanto riguardo modello di guida, presentazione e contenuti nel complesso sono buone. Detto ciò, ci aggiorniamo tra un paio di giorni con la recensione completa di F1 25. 

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI