A Cena al The Bear: abbiamo provato l’esperienza Disney+ in anteprima

Alla scoperta dell’esperienza culinaria dedicata a The Bear organizzata da Disney+ in collaborazione con TheFork e Identità Golose a Milano.

A Cena al The Bear: abbiamo provato l'esperienza Disney+ in anteprima

Nel cuore di Milano, a due passi dal Teatro alla Scala, in queste ore si respira aria di food truck e ristoranti di livello di Chicago. Disney infatti, in collaborazione con il servizio di prenotazione online TheFork e con il ristorante Identità Golose, ha organizzato una tre giorni per festeggiare l’arrivo della quarta stagione di The Bear sulla piattaforma streaming Disney+.

Il 27, 28 e 29 giugno, nella location del ristorante Identità Golose Milano in via Romagnosi 3, si potrà partecipare gratuitamente a un’esperienza gastronomica ispirata alla serie The Bear e ideata dal giovane chef Edoardo Traverso. L'abbiamo provata in anteprima per voi, in modo da darvi tutte le indicazioni in merito. Se volete provare a partecipare, è sufficiente prenotare i posti (fino a 2 coperti a utente) scegliendo la data e l'orario preferito attraverso il link dedicato.

Gallery

The Bear Experience a Milano: com'è, quanto dura, cosa si mangia

La partecipazione alla serata - a metà tra cena ed esperienza multisensoriale dedicata ai fan della serie - è gratuita. In fase di prenotazione viene richiesto dal portale di prenotazione l’inserimento dei dati di una carta di credito valida su cui verrà addebitato l’importo della cena solo nel caso la prenotazione non venga sfruttata. È comunque possibile cancellare o modificare la prenotazione entro 48 dall’inizio dell’evento senza incorrere in penali. Il sistema di prenotazione è così ideato in modo da garantire a quanti più spettatori possibili la possibilità di aggiudicarsi uno degli ambiti posti alla tavola della The Bear Experience.

Di cosa si tratta, in concreto? L’esperienza dura un paio di ore e si articola in cinque fasi, organizzate su quattro sale, che guidano chi partecipa alla scoperta dei temi portanti e dei messaggi di The Bear, invitando a mettersi in gioco con piccole sfide culinarie che fanno respirare l'atmosfera di una cucina di un ristorante (anche se molto più rilassata di quella dove si svolge la serie), nel novero di un vero, curatissimo ristorante milanese.

Immaginatelo come una sorta di ripasso - in chiave culinaria e in prima persona - delle lezioni di vita e delle difficoltà che affronta Carmy Berzatto con la sua brigata nel corso delle tre stagioni finora viste su Disney+. Capire perché è tornato a Chicago, affrontare la perdita del fratello, mettere insieme una brigata imparando a valorizzarne i componenti e ad avere fiducia in loro: l'esperienza riflette i valori familiari di The Bear, all'insegna dell'impegno sul lavoro, certo, ma anche sulla capacità di condividere, di essere creativi, persino di commuoversi sentendo in cuffia Love Story di Taylor Swift, come accade a Ritchie nella terza stagione. 

A Cena al The Bear: abbiamo provato l’esperienza Disney+ in anteprima

 L’evento non è insomma un semplice cena in cui ci si siede e si viene serviti. Ci si muove da sala a sala alla scoperta degli allestimenti, dove un responsabile di sala introduce le attività che prevedono una partecipazione attiva degli ospiti, misurandosi con la sfida di collaborare tutti insieme alla riuscita della cena. Sarete invitati a dare il tocco finale ai piatti che poi mangerete: vi cimenterete con la scannellatura (ovvero il passaggio della superficie del piatto con una fiamma viva) dell’antipasto, sperimenterete la condivisione della composizione del primo piatto, potrete mettervi alla prova nelle vostre capacità creative decorando la seconda portata e componendo da voi il cannolo che farà da dessert. L’esperienza è multisensoriale: verrete accompagnati stanza per stanza dalle immagini e dalla colonna sonora della serie FX.

Dopo un piccolo omaggio allo street food di Chicago nella prima sala, il menù è molto vicino alla cucina italiana - anche considerando le origini della famiglia del protagonista e l'influenza che le tradizioni italiane hanno sul menù del The Bear - caratterizzato da ingredienti semplici e di grande qualità. Si possono segnalare in anticipo eventuali intolleranze alimentari o alimenti a cui si è allergici, così da godere dell'esperienza in tutta sicurezza. La cena è compresa di bevande: acqua e vino.

Se non doveste riuscire a prenotare uno degli ambitissimi posti per l’esperienza culinaria di The Bear a Milano non disperate: potrete consolarvi con la quarta stagione della serie FX, che debutterà su Disney+ il 26 giugno con tutti e 10 gli episodi.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI