Speciale Your Honor
Cosa faresti per proteggere tuo figlio. E cosa faresti per vendicarlo?
Michael Desiato (Bryan Cranston) è un integerrimo giudice di New Orleans che ha messo la legge sopra ogni cosa e che non lesina di andare contro le stesse forze di polizia che usano metodi poco lineari per incastrare anche i delinquenti di basso rango. Rimasto vedovo dopo l’omicidio della moglie da parte di una gang dei bassifondi della città, vive con il diciassettenne Adam (Hunter Doohan), ormai prossimo a lasciare il nido familiare. Nel corso dell’anniversario della morte della madre, Adam causa suo malgrado un incidente stradale di cui è vittima un coetaneo.
Sconvolto da quanto accaduto Adam non ha la forza di chiamare i soccorsi e scappa per confessare al padre il terribile incidente. Michael ovviamente non retrocede di fronte alle responsabilità del figlio e lo convince a costituirsi. Ma è proprio all’interno della centrale di Polizia che viene a sapere che il ragazzo ucciso da Adam è il rampollo della più spietata famiglia mafiosa della città: Rocco Baxter. Michael capisce quindi che un’eventuale condanna di Adam significherebbe una morte certa all’interno del carcere e lascia che il senso paterno di protezione del proprio figlio prenda il sopravvento.
Questo innesca una imprevedibile sequenza di reazioni a catena e danni collaterali, che rappresentano l’ossatura delle dieci puntate da un’ora ciascuna di cui è composta la serie Showtime che potremo vedere su Sky a partire dal prossimo 24 Febbraio. Ma se da una parte Michael cerca di fare di tutto, piegando anche quelle leggi che ha giurato di rispettare, per proteggere Adam, dall’altra il ragazzo intraprende un improbabile, e pericoloso, percorso di redenzione che lo portano dritto alla famiglia Baxter. Due strade parallele che convergeranno verso un finale inaspettato quanto coinvolgente.
Gallery
Dopo Breaking Bad, che ha l’ha lanciato nell’olimpo delle star del piccolo schermo, Bryan Cranston ritorna più in forma che mai in un’opera drammatica dove l’attore statunitense riesce a dare il meglio di sé grazie al suo stile recitativo che riesce a rappresentare tutte le sfaccettature dell’animo umano. Sugli scudi anche il giovanissimo Hunter Doohan, perennemente in bilico tra la ricerca del perdono e la voglia di riappropriarsi di una vita ormai impossibile da recuperare. In generale tutto il cast di supporto di Your Honor è davvero di altissimo valore e contribuisce a rendere la serie come una delle più interessanti di questo inizio 2021.
Peter Moffat (The Night Of), firma un’altra serie di sicuro successo, derivativa da un progetto Israeliano, che malgrado la lunga durata complessiva riesce a tenere sul filo lo spettatore, complici anche i numerosi intrighi e colpi di scena che si succederanno nel corso delle puntate. La tensione è altissima e i quattro registi che si sono avvicendati dietro la macchina da presa (uno di questi è proprio lo stesso Cranston), riescono a non buttare via una singola scena e a gestire al meglio i pochissimi cali di tensione, che sono naturali e necessari in oltre dieci ore di programmazione.
Your Honor è una serie davvero ben confezionata in tutte le sue parti che riesce a rapire lo spettatore fin dalle battute iniziali, guidandolo verso un finale dove il destino dimostra di non voler fare sconti a nessuno. Non perdetela.
