Grand Theft Auto V (GTA 5): Speciale sulla nuova versione Enhanced

Grand Theft Auto V (GTA 5) diventa Enhanced e beneficia del nuovo hardware

Grand Theft Auto V (che ormai tutti chiamiamo semplicemente GTA 5) è un gioco che ha segnato un'epoca, conquistando milioni di giocatori in tutto il mondo, anzi diciamo esattamente 210 milioni di giocatori. Dal 2013 ha attraversato la bellezza di tre generazioni di console, con la versione PS3 che sfiorava il miracolo tecnico, per riuscire a ridurre il gioco in quella scatola magica che ha regalato grandi emozioni, fino alle console moderne, di cui trovate la recensione in un articolo qui (e tenetevi forte è proprio questo il riferimento). 
Con l'uscita della nuova Enhanced Edition per PC, Rockstar Games ha portato il gioco a un livello superiore, introducendo una serie di miglioramenti tecnici e contenuti aggiuntivi che promettono di rendere questa l'esperienza definitiva che sia per chi ama girovagare non-sense, sia chi continua a giocare online, non riesce a smettere di staccarsi da questo capolavoro. In questo articolo speciale, esploreremo tutte le novità di questa versione aggiornata.

GTA 5 al quadrato… o al cubo?

Questa Enhanced Edition di GTA 5 vale per la versione PC, ed era decisamente attesa, anche da chi ama continuare a moddare questa versione all'infinito, introducendo una serie di miglioramenti tecnici che sfruttano appieno le capacità dell'hardware di oggi. La nuova versione supporta il ray tracing per le ombre, riflessi, occlusione ambientale e illuminazione globale, questo porta un realismo visivo mai visto prima. Grazie al supporto per SSD e DirectStorage, i tempi di caricamento sono significativamente ridotti, permettendo ai giocatori di entrare nel mondo di Los Santos più rapidamente. Il supporto  risoluzioni più elevate e framerate più stabili, garantisce l'esperienza di gioco definitiva, soprattutto perché anche potendo già avere risoluzione elevate già ora, il passaggio sulle console ha permesso comunque un processo di ottimizzazione che ha raffinato le varie impostazioni. Anche l'audio è stato passato al setaccio e se volete gustarvi le musiche e gli effetti sonori definitivi, potrete godere anche del Dolby Atmos. Se non vi bastasse la parte visiva, sappiate che su PC si possono ora sfruttare le funzionalità del controller DualSense, inclusi i trigger adattivi e il feedback aptico.

Denaro, come se piovesse

Tutti questi anni hanno ingrandito una delle più floride community al mondo, tutto questo ha permesso di avere alcune delle chicche inedite, come l'aggiunta di cinque nuovi veicoli, ciascuno con caratteristiche uniche e personalizzazioni disponibili. Hao’s Special Works (HSW) è una nuova officina che offre upgrade esclusivi per i veicoli e eventi speciali riservati ai possessori della Enhanced Edition. I giocatori possono ora partecipare a una nuova sfida di fotografia della fauna selvatica che li invita a fotografare animali selvatici sparsi per San Andreas. Un nuovo sistema chiamato Career Builder offre ai nuovi giocatori un boost iniziale di $4,000,000 per aiutarli a stabilirsi nel mondo criminale di Los Santos.

In definitiva è ovvio che se avete un PC, potrete mantenere sia la versione Vanilla, soprattutto per chi non potesse godere delle performance extra di un hardware moderno, per giocare esattamente come è nato questo titolo oppure (gratuitamente) ritrovarsi la versione enhanced nella propria libreria, con tutto ciò che ne conseguen anche in termini di dimensioni piuttosto generose (leggasi quasi 100 GB di dati), ma la qualità si paga, baby.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI