AVerMedia LG Extreme
di
Valerio De Vittorio
Una delle funzioni più next-gen di PS4 ed Xbox One é sicuramente la possibilità di fare streaming direttamente senza passare da un PC. Ma le possibilità di personalizzazione sono ridotte ai minimi termini mentre la qualità della cattura video non é sicuramente eccellente. Se avete esigenze di altro livello, dovete per forza di cose appoggiarvi ad un PC e di conseguenza ad una scheda di acquisizione, interna o esterna. AVerMedia, uno dei maggiori produttori hardware specializzato in questo particolare settore, propone una soluzione dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, LG Extreme.
Partiamo dal primo impatto, estremamente positivo, con la periferica AVerMedia, o meglio con la sua confezione ed il suo ricco contenuto. Dentro la scatola infatti trovano posto oltre alla scheda di acquisizione esterna, di poco più grande di un pacchetto di sigarette, diversi cavi per connettersi alle più svariate sorgenti video. USB 3.0 per connettersi al PC, un jack-jack da 3.5mm per l'audio, cavo HDMI, connettore component e persino un component per collegarsi direttamente alla PS3. Quest'ultimo ci ha stupiti, anche per il suo essere un po' anacronistico, ma non ci lamenteremo per un contenuto aggiuntivo e sulla vecchia console Sony ci sono ancora moltissimi titoli che può valere la pena di mostrare in streaming.
Ultima chicca é rappresentata dal faceplate personalizzabile. Potete infatti estrarre la copertina posta sul dorso della scheda di acquisizione e stamparne una, da creare con l'apposita applicazione, di vostra scelta. Un dettaglio che per i giocatori più attenti al fattore estetico sicuramente avrà il suo perché.L'installazione é semplicissima, vi basta scaricare i driver aggiornati con software di acquisizione incluso, installare il tutto e collegare tramite USB 3.0 la periferica, che non richiede alimentatori esterni. Sul retro trovate gli ingressi video e l'uscita HDMI nel caso vogliate visualizzare il vostro gioco su un secondo schermo. Ad ogni modo, AVerMedia LG Extreme garantisce latenza zero e alla prova dei fatti dobbiamo dire che effettivamente il ritardo é impercettibile ad occhio.
Abbiamo quindi eseguito alcuni test, sia utilizzando la periferica per acquisire materiale in varie qualità (sono disponibili svariati preset), con la massima che occupa molto spazio su hard disk ma restituisce una definizione davvero eccellente a 1080p e 60 frame per secondo. Ad ogni modo, anche le impostazioni intermedie sono più che soddisfacenti per produrre buoni gameplay in FullHD senza compromettere eccessivamente il quadro video per via di un'eccessiva compressione. Abbiamo anche utilizzato la periferica per produrre le nostre ultime video recensioni, senza alcun problema di compatibilità o intoppo.Lo stesso vale per le dirette: Xsplit é pienamente supportato, e riconosce la AVerMedia LG Extreme come una sorgente di cattura video.
Grazie all'ingresso audio jack 3.5mm potrete anche collegare direttamente alla periferica il vostro microfono, e con pochi click personalizzare il mix tra gioco e vostro commento. Un dettaglio davvero gradito é che in fase di acquisizione la LGX creerà un file audio a parte così che potrete editare in un secondo momento il vostro video commentato. Riassumendo, la nostra esperienza é stata decisamente positiva, e se avete esigenze di acquisizione video e/o di realizzare streamig, al momento la LG Extreme é tra le schede di acquisizione più performanti e semplici da utilizzare in circolazione. La latenza ridottissima é un'ulteriore valore aggiunto e grazie ai diversi preset disponibili, permettono di regolare al meglio la qualità della cattura in base alle capacità del vostro hardware. Abbiamo un solo difetto da segnalare, la compatibilità USB 3.0 ridotta a pochi chipset.
Questo rappresenta un problema non da poco per molti utenti, soprattutto quelli che non dispongono di schede madri con chipset Intel. In pratica, AVerMedia garantisce il funzionamento della periferica solo su porte USB 3.0 con controller Intel Ivy, Renesas e Fresco. Basta controllare il vostro tramite la schermata di gestione periferiche di Windows. Ad ogni modo, se doveste avere dei problemi, potete sempre acquistare delle porte USB 3.0 aggiuntive per una ventina scarsa di euro, facendo attenzione che siano tra quelle supportate. Non é un problema insormontabile, ma sicuramente un fastidio per molti.
Unbox
Partiamo dal primo impatto, estremamente positivo, con la periferica AVerMedia, o meglio con la sua confezione ed il suo ricco contenuto. Dentro la scatola infatti trovano posto oltre alla scheda di acquisizione esterna, di poco più grande di un pacchetto di sigarette, diversi cavi per connettersi alle più svariate sorgenti video. USB 3.0 per connettersi al PC, un jack-jack da 3.5mm per l'audio, cavo HDMI, connettore component e persino un component per collegarsi direttamente alla PS3. Quest'ultimo ci ha stupiti, anche per il suo essere un po' anacronistico, ma non ci lamenteremo per un contenuto aggiuntivo e sulla vecchia console Sony ci sono ancora moltissimi titoli che può valere la pena di mostrare in streaming.
Ultima chicca é rappresentata dal faceplate personalizzabile. Potete infatti estrarre la copertina posta sul dorso della scheda di acquisizione e stamparne una, da creare con l'apposita applicazione, di vostra scelta. Un dettaglio che per i giocatori più attenti al fattore estetico sicuramente avrà il suo perché.L'installazione é semplicissima, vi basta scaricare i driver aggiornati con software di acquisizione incluso, installare il tutto e collegare tramite USB 3.0 la periferica, che non richiede alimentatori esterni. Sul retro trovate gli ingressi video e l'uscita HDMI nel caso vogliate visualizzare il vostro gioco su un secondo schermo. Ad ogni modo, AVerMedia LG Extreme garantisce latenza zero e alla prova dei fatti dobbiamo dire che effettivamente il ritardo é impercettibile ad occhio.
Prova su strada
Abbiamo quindi eseguito alcuni test, sia utilizzando la periferica per acquisire materiale in varie qualità (sono disponibili svariati preset), con la massima che occupa molto spazio su hard disk ma restituisce una definizione davvero eccellente a 1080p e 60 frame per secondo. Ad ogni modo, anche le impostazioni intermedie sono più che soddisfacenti per produrre buoni gameplay in FullHD senza compromettere eccessivamente il quadro video per via di un'eccessiva compressione. Abbiamo anche utilizzato la periferica per produrre le nostre ultime video recensioni, senza alcun problema di compatibilità o intoppo.Lo stesso vale per le dirette: Xsplit é pienamente supportato, e riconosce la AVerMedia LG Extreme come una sorgente di cattura video.
Grazie all'ingresso audio jack 3.5mm potrete anche collegare direttamente alla periferica il vostro microfono, e con pochi click personalizzare il mix tra gioco e vostro commento. Un dettaglio davvero gradito é che in fase di acquisizione la LGX creerà un file audio a parte così che potrete editare in un secondo momento il vostro video commentato. Riassumendo, la nostra esperienza é stata decisamente positiva, e se avete esigenze di acquisizione video e/o di realizzare streamig, al momento la LG Extreme é tra le schede di acquisizione più performanti e semplici da utilizzare in circolazione. La latenza ridottissima é un'ulteriore valore aggiunto e grazie ai diversi preset disponibili, permettono di regolare al meglio la qualità della cattura in base alle capacità del vostro hardware. Abbiamo un solo difetto da segnalare, la compatibilità USB 3.0 ridotta a pochi chipset.
Questo rappresenta un problema non da poco per molti utenti, soprattutto quelli che non dispongono di schede madri con chipset Intel. In pratica, AVerMedia garantisce il funzionamento della periferica solo su porte USB 3.0 con controller Intel Ivy, Renesas e Fresco. Basta controllare il vostro tramite la schermata di gestione periferiche di Windows. Ad ogni modo, se doveste avere dei problemi, potete sempre acquistare delle porte USB 3.0 aggiuntive per una ventina scarsa di euro, facendo attenzione che siano tra quelle supportate. Non é un problema insormontabile, ma sicuramente un fastidio per molti.
AVerMedia LG Extreme
AVerMedia LG Extreme
La AVerMedia LG Extreme é un prodotto dal prezzo altamente competivo, parliamo di circa 130-140 euro che oscillano in base al rivenditore, dalle prestazione di altissimo livello. Se il vostro hardware é in grado di supportarla, vedi le porte USB 3.0 con chipset compatibile, andate sul sicuro. Latenza zero, dotazione al top e facilità di utilizzo invidiabile.