Disney Showcase 2025, una valanga di annunci per serie e film, tra piattaforma e sala: cosa è stato annunciato e quando arriverà

Valanga di annunci e anteprime al primo Disney Showcase Italia: ecco cosa vedremo nei prossimi mesi in sala e sulla piattaforma Disney+.

Disney Showcase 2025 una valanga di annunci per serie e film tra piattaforma e sala cosa è stato annunciato e quando arriverà

Pubblico delle grandi occasioni, ospiti star dell’ecosistema Disney e parecchi annunci in esclusiva, per ore due ore di presentazione di fronte a stampa, partner commerciali e stakeholder di rilievo. Il primo evento dedicato all’interno universo Disney - che oltre l’intrattenimento classico in TV e al cinema comprende parchi tematici, crociere e una miriade di partnership con grandi marchi - ha visto l’inter dirigenza italiana impegnata nel presentare il futuro della Casa del Topo in Italia, con qualche anticipazione in esclusiva dagli Stati Uniti e annuncio lampo per il mercato nostrano.

Disney dunque ha voluto mettersi in mostra e dimostrare la solidità del suo brand, presentandosi come una piattaforma efficace che gli inserzionisti pubblicitari e insistendo molto sulla capacità di generare e attivare fandom differenti intorno ai propri brand. Meno spazio di un tempo per il cinema, continui richiami alla presenza in piattaforma dei titoli collegati agli IP in uscita in sala nei prossimi mesi, oltre all’imminente arrivo dello sport in catalogo: la parte del leone la fa Disney+, che con l’arrivo degli inserzionisti sembra essere diventato l’asset cruciale del gruppo.

A seguire trovare un sunto con quanto annunciato tra film e serie in arrivo nei prossimi mesi, completo di annunci e indiscrezioni.

Disney Showcase 2025, una valanga di annunci per serie e film, tra piattaforma e sala: cosa è stato annunciato e quando arriverà

Cinema:  un 2025 davvero impressionante per la casa di Topolino

Lo Showcase Disney non poteva capitare in un momento migliore dal punto di vista cinematografico, con Lilo & Stitch in testa al botteghino e con 8 milioni di euro d’incasso in un solo fine settimana (terzo incasso in Europa, quinto mondiale per media nazionale).

Come distributore Disney ha dato il via a un’annata solida, ovviando a flop come il live action di Biancaneve con successi nostrani come il campione d’incassi italiano Follemente di Paolo Genovese.

D’altronde Disney nel 2024 è stato il primo distributore per incassi sia in Italia sia nel mondo. 120 milioni al botteghino e 20 milioni di presenze nella sola Italia nell’ultima annata solare, grazie al triplice successo di sequel di franchise di successo: Deadpool & Wolverine, Oceania 2 e soprattutto Inside Out 2.

Elio

La vera scommessa e l’unico azzardo del listino Disney per il 2025, in quanto film da vecchia Pixar, basato su personaggi e su una storia completamente originale, slegata da immaginari già esistenti.

L’impressione è che Disney non ci creda tantissimo, perché è un film figlio di una versione precedente dello studio, più che mai oggi impegnato in una strategia tutta IP, remake e franchise. Storicamente questo genere di pellicole Pixar da noi non vanno benissimo al botteghino: vedremo.

Annunciate intanto i talenti coinvolti del doppiaggio del film: Andrea Fratoni (Elio), Alexander Gusev (Glordon), Alessandra Mastronardi (voce di Olga Solís, zia di Elio), Adriano Giannini (voce di Lord Grigon), Lucio Corsi (voce dell’ambasciatore Tegmen) e Neri Marcorè (voce del Manuale Universale dell’Utente). Corsi, in collegamento, descrive il suo contributo come un “piccolo cameo vocale” e il suo legame con il mondo Disney Pixar e le canzoni di Randy Newman per Toy Story.

In arrivo il 18 giugno 2025 nelle sale

I Fantastici 4: Gli Inizi

Dopo la discreta performance di Thundebolts*/New Avengers, la scommessa Marvel per l’estate è il rilancio del franchise degli Avengers che, come sa chi ha visto l’ultimo film MCU, è già collegato al presente.

Al momento però incontreremo Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm/la Cosa (Ebon Moss-Bachrach) nel passato, negli anni ‘60. Gli eroi della Terra, acclamati dall’intera popolazione, dovranno fare fronte a una minaccia proveniente dallo spazio, ma anche alle incognite legate alla gravidanza di Sue.

In arrivo il 23 luglio 2025 nelle sale

Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo

Ad agosto arriva in sala una grande operazione nostalgia: il sequel di Freaky Friday, film TV cult d’inizio millennio, con il ritorno delle protagoniste Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, nel pieno del suo tentativo di rilancio di carriera.

Le prime immagini viste raccontano più di una piccola produzione TV per appassionati glorificata con un passaggio in sala nella speranza che la nostalgia faccia il suo sporco lavoro. In Italia arriva in un momento molto scarico per le le uscite in sala come agosto, quindi potrebbe giovare della poca concorrenza.

In arrivo il 6 agosto 2025 nelle sale

Disney Showcase 2025, una valanga di annunci per serie e film, tra piattaforma e sala: cosa è stato annunciato e quando arriverà

I Roses

Uno dei titoli più misteriosi del catalogo Disney di quest’anno: sulla carta il remake del celebre La guerra dei Roses con Olivia Colman Benedict Cumberbatch sembra più dissacrante che feroce, almeno rispetto all’originale.

Il primo trailer più che divertente appare bizzarro e la collocazione a fine estate conferma che forse qualche dubbio ce l’ha anche Disney in merito. Si vedrà.

In arrivo il 27 agosto 2025 nelle sale

TRON: Ares

Tutt’altre aspettative per il ritorno di Tron, che ha impressionato e molto in positivo con i primi materiali promozionali, traslando il suo mondo fantascientifico nella nostra realtà. Visual di livello e una colonna sonora firmata dai NIN promettono un prodotto davvero di qualità. Il cast poi è una parata di star al neon: Jared Leto, Greta Lee, Evan Peters, Hasan Minhaj, Jodie Turner-Smith, Arturo Castro, Cameron Monaghan, con Gillian Anderson e Jeff Bridges

In arrivo il 9 ottobre 2025 nelle sale

Predator: Badlands

Altro franchise fantascientifico autunnale di cui in realtà si è rivelato poco più oltre la sinossi. Interpretato da Elle Fanning e Dimitrius Schuster-Koloamatangi, il film è ambientato nel futuro su un pianeta remoto, dove un giovane Predator emarginato dal suo clan, trova un improbabile alleato nell’umana Thia e intraprende un viaggio insidioso alla ricerca del suo avversario finale.

In arrivo il 6 novembre 2025 nelle sale

Zootropolis 2

lI ritorno della coniglietta Judy e della volpe Nick, poliziotta e ladruncolo uniti in un’improbabile amicizia nella città animale di Zootropolis invece si prepara a macinare incassi notevoli dopo il successo del primo capitolo e la miniserie spin off disponibile su Disney+. Stavolta i due protagonisti dovranno allearsi con uno strambo rettile di nome Gary De'Snake per far fronte a una nuova, inaspettata minaccia.

Trama poliziesca e carinerie animali preannunciato già un assalto al botteghino.

In arrivo il 26 novembre 2025 nelle sale

Avatar: Fuoco e Cenere

Dovesse andare anche tutto malissimo in chiave d’incassi e critica, l’arrivo del terzo capitolo della saga di James Cameron a cinema è pronto a risolleverare le sorti e le finanze del cinema tutto. Se c’è una cosa che l’esperienza insegna è mai, mai scommettere contro la visione del regista statunitense.

In arrivo il 17 dicembre 2025 nelle sale

Deliver Me from Nowhere

Il biopic sulla realizzazione dell’album Nebraska di Bruce Springsteen del 1982 è la copia carbone di A Complete Unknown: uscita autunnale per un film musicale con una giovane star molto amata - Jeremy White Allen di The Bear - a caccia della prima nomination all’Oscar con il ritratto di una leggenda del rock. Il film di Mangold si è rilevato anche un successo di botteghino più che discreto. Vedremo se il boss bisserà il successo di questa formula.

In arrivo nel 2025 nelle sale

Altri titoli già calendarizzati da Disney per il prossimo biennio:

  • Il diavolo veste Prada 2 - fine 2026
  • Frozen III - fine 2027

Disney Showcase 2025, una valanga di annunci per serie e film, tra piattaforma e sala: cosa è stato annunciato e quando arriverà

Le Serie TV Disney del 2025: tra fantascienza e fantasy, ma occhio a The Bear

Primo ospite dell’evento Paolo Genovese, regista dei record del botteghino nostrano del 2025. Viene presentato il making of di Follemente, che rende chiaro come

The Bear stagione 4

La stagione che si preannuncia il grande banco di prova per il nuovo The Bear rinnovato: non si tratta ora di sopravvivere per il ristorante di Carmen “Carmy” Berzatto (Jeremy Allen White), ma anche di proporre una cucina e un servizio coerente e di livello sera dopo sera, cercando un equilibrio tra stress, performance ma anche capacità di godere davvero dei risultati raggiunti.

In attivo su Disney+ il 26 giugno 2026.

Ironheart

Il prossimo titolo sotto l’egida di Marvel Television è tutto dedicato all’erede spirituale di Ironman, già apparsa in Black Panther: Wakanda Forever. Come The Bear la serie è ambientata a Chicago e vede per protagonista Dominique Thorne nel ruolo di Riri Williams. Dopo i recenti buchi nell’acqua sul fronte televisivo, Marvel è alla disperata ricerca di una hit: Ironheart saprà raccogliere il testimone di Marvel Girl?

Ironheart contrappone la tecnologia alla magia quando Riri torna a Chicago, la sua città natale. La sua idea unica di costruire armature di ferro è geniale, ma nel perseguire le sue ambizioni, si ritrova coinvolta dal misterioso ma affascinante Parker Robbins alias “The Hood” (Anthony Ramos).

In attivo su Disney+ il 25 giugno 2025

Disney Showcase 2025, una valanga di annunci per serie e film, tra piattaforma e sala: cosa è stato annunciato e quando arriverà

Alien: Pianeta Terra

La strategia di Disney (e non solo sua) sembra di portare quanti più franchise possibile dal cinema in TV. È arrivato dunque il turno di Alien, con una serie che si presenta come un prequel del primo, storico film del franchise. Prodotta da FX, l’obiettivo della produzione sembra esser quello di portare nella nostra estate un tocco di monster movie in chiave horror, con un grande attenzione a un risultato visivo di tipo cinematografico.

In attivo su Disney+ il 13 agosto 2025

All’s Fair

Il legal drama firmato da Ryan Murphy col suo cast di star tutto al femminile si preannuncia come una sorta di sorellanza di donne per le donne contro gli uomini, ma con numerose lotte interne. “I migliori amici delle ragazze non sono i diamanti, sono gli avvocati”.

Glamour, camp e intrighi da soap sembrano assicurati.

In attivo su Disney+ nell’autunno 2025

Underdogs

Persino i documentari ora sono meta-testuali. Ryan Reynolds nei panni di Ryan Reynolds è la voce che guida lo spettatore nei documentari della serie Underdogs, che si concentra sugli animali meno riconosciuti, bizzarri, strani e più brutti del mondo animale, regalando loro la ribalta.

In attivo su Disney+ nel 2025.

Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo - stagione 2

Con la caduta in disgrazia del franchise di Harry Potter, la serie Disney di Percy Jackson si è candidata come il frachise per ragazzi alternativa per chi non vuole che il suo fandom sia problematico. Il nucleo di lettori originario e i nuovi spettatori hanno garantito alla prima stagione un esordio tra i primi 5 per numero di spettatori tra i titoli originali e proprietari su Disney+. La seconda stagione di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo dunque è chiamata a bissare il successo della prima e aumentarlo: è basata su Il mare dei mostri, il secondo capitolo della serie di libri best-seller di Rick Riordan.

In attivo su Disney+ a dicembre 2025

Serie pronte a tornare sul set:

  • Daredevil stagione 2 (guest star già annunciata - Jessica Jones)
  • Only Murders Left in Building 5 - prossimamente (riprese appena iniziate)
  • Paradise 2 - prossimamente
  • Shgun 2 - prossimamente (riprese al via a Vancouver a gennaio 2026)
  • Grey’s Anatomy 22

Rinnovi annunciati:

  • High Potential
  • A Thousand Blows
  • 9-1-1
  • Meet the Kardashian
  • The Simpson
  • Futurama
  • The Griffins

Live Show e Sport

Disney Showcase è stata anche l’occasione di affrontare una rivoluzione che cambierà presto volto a Disney+ e alle altre piattaforme di streaming, avvicinandole sempre più alla televisione tradizionale.

Con l’arrivo dello sport in diretta e programmi trasmessi dal vivo infatti si crea un momentum simile a quello dei grandi appuntamenti televisivi, in cui si segue e si commenta sui social insieme quanto accade in campo o in studio. Per una piattaforma è uno stress test cruciale, perché significa gestire la presenza di tanti abbonati collegati in contemporanea, senza perdere il qualità o costanza del segnale.

Attenzione a quello che di fatto è stato annunciato quasi sottobanco e che non farà piacere agli abbonati premium Disney: durante le dirette (sportive o di spettacolo) gli spazi per gli inserzionisti saranno trasmessi anche a coloro che pagano di più per non avere pubblicità nel proprio abbonamento. Durante le dirette insomma gli spot saranno imposti a tutti gli abbonati, quali che sia il loro livello di abbonamento.

Women’s Champions League

Il battesimo del fuoco di Disney+ in chiave sportiva, in un momento in cui tutte le grandi piattaforme sono alla ricerca di eventi sportivi con cui arricchire il loro catalogo con eventi in diretta (e relativi spazi per gli inserzionisti). L’accordo prevede l’esclusiva di Disney sul torneo fino alla stagione 2029/2030.

Proprio in questa prima annata il torneo cambia impostazione, prevedendo una fase in stile campionato tra le 18 squadre europee partecipanti, fino alla finale a Oslo. Il torno prenderà il via in autunno e tutte le 75 partite del cartellone saranno disponibili in esclusiva e in diretta su Disney+.

Italia’s Got Talent

I due grandi banchi di prova per DIsney+ arriveranno in autunno. Il primo sarà la finale di Italia’s Got Talent, trasmessa in diretta il 31 ottobre: l’Italia è il primo banco di prova per questo tipo di programmazione per Disney. Per lanciare la nuova stagione, con un colpo di teatro d’effetto, in fondo alla platea a un certo punto appaiono in fondo al teatro i quattro giudici della nuova edizione, con tanto di bancone dello show e pulsante: Mara Maionchi, Elettra Lamborghini, Frank Matano e Alessandro Cattelan promettono un’annata di concorrenti convinti e divertenti. Le registrazioni delle audizioni sono già iniziate.

In arrivo il 9 settembre 2025 su Disney+.

Disney Showcase 2025, una valanga di annunci per serie e film, tra piattaforma e sala: cosa è stato annunciato e quando arriverà

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI