ìCon Wild West Guns, Gameloft ci porta nell'affascinante mondo del Far West, come facilmente avrete intuito sia dal titolo sia dalle immagini. Si tratta del classico shooter nel quale dovrete, con estrema prontezza di riflessi, toccare lo schermo in corrispondenza dei bersagli da colpire. Questo genere di gioco da sempre si é prestato molto bene a essere portato su iPhone, come dimostrano i molti titoli amatoriali e semiprofessionali disponibili su AppStore. Ora però la software house francese lancia la sfida con un titolo vero e completo, destinato a battagliare con un altro pezzo da novanta recentemente uscito: Time Crisis.
Facile sparare ai sombreri, mica rispondono al fuoco!
I livelli di sparatorie a volte presentano bersagli eccessivamente piccoli
I livelli d'azione sono intervallati da altri più simili al tiro al bersaglio
Conversione di un titolo uscito verso la fine del 2008 come WiiWare, Wild West Guns vi propone una serie di livelli che, sforzandosi di offrire anche un'azione di gioco discretamente varia, metterà alla prova le vostre doti di pistolero. Vi troverete così a sparare ad oggetti inanimati, come palloncini o sombreri, fare dei semplici tiri al bersaglio o affrontare complesse sparatorie, con nemici che vi piombano addosso da ogni lato. Ogni schema prevede determinati obiettivi e oggetti da colpire. Se li colpirete in sequenza attiverete le combo, ovvero dei moltiplicatori che faranno salire vertiginosamente il vostro punteggio.
L'importante é non mancare bersaglio, pena il ripartire dal x1. I programmatori sono stati buoni e hanno previsto che se entro due secondi riuscite nuovamente a colpire un bersaglio valido, le combo restano integre. Gli schemi però sono infingardi e sono farciti di insidie. Non tutto quello che si muove é infatti un bersaglio e dovrete stare attenti a non colpire gli oggetti sbagliati o, peggio ancora, dei poveri e innocenti passanti. Gli obiettivi umani possono essere colpiti in vari punti del corpo, determinando diversi punteggi. Peccato che sia molto difficile esser così precisi sul touch screen nel caso di bersagli particolarmente piccoli. Le ambientazioni non sono meramente coreografiche e anch'essi contengono elementi coi quali interagire (leggi: colpire) e che determineranno talvolta dei bonus.
Colpite le stelle ma attenti ai teschi!
Proteggete i minuscoli coniglietti colpendo i perfidi avvoltoi.
Sarò armato solo di pala ma questo cercatore d'oro sembra bellicoso.
Se sparare con una umile rivoltella vi pare poco appagante, i vostri più bassi istinti troveranno maggiore appagamento con le armi speciali. Di tanto in tanto appariranno delle icone di proiettili sullo schermo, colpiteli e potrete disporre del fucile o del mitragliatore. Il primo presenta, per un numeri limitato di colpi, di un'area di fuoco più ampia: ogni colpo coprirà un'area maggiore di schermo offrendovi anche la possibilità di colpite più obiettivi contemporaneamente. La mitragliatrice vi consentirà per alcuni secondi di riversare una pioggia di fuoco verso i vostri nemici. Nell'a frenesia attenti però a quello che colpite, in questi casi gli errori sono in agguato. Alla fine di ogni livello verrete valutati in base al punteggio ottenuto e alla percentuale di centri conseguiti. Questo avrà il duplice effetto di determinare il vostro grado di bravura come pistolero (bronzo, argento, oro o platino) e di aprirvi la strada nel proseguo del gioco, sbloccando nuovi schemi. Fin qui tutto quanto é conversione da Wii ma oltre sostituire il WiiMote con il touchscreen é cambiato altro?
Non molto a dire il vero, anche se si deve ammettere che Wild West Guns é già divertente così nella sua semplicità e immediatezza. L'accelerometro é stato scomodato solo nel caso di un nemico che corra verso di voi e vi raggiunga, afferrandovi, prima di colpirlo. In questo caso dovrete squotere l'iPhone per liberarvi, prima di poter riprendere a sparare. La realizzazione tecnica é discretamente buona, con una grafica e un sonoro accattivanti, incastonati in una giocabilità solida. La varietà non é molta ma questa é una questione connaturata alla natura di questi giochi. Non si può non riconoscere che i programmatori ce ne abbiano comunque messo del loro per provare a diversificare l'azione di gioco. Un titolo molto interessante che conferma come dei buoni programmatori possano dimostrare che l'iPhone sia una console di gioco meritevole quantomeno di attenzione.
Versione recensita: 1.0.5
I sei livelli di gioco sono divisi ognuno in tre schemi.
Durante i caricamenti verrete intrattenuti con perle di saggezza del vecchio west
Conversione puntuale del titolo uscito originariamente in digital download per wii, Wild West Guns é probabilmente il migliore shooter attualmente disponibile su iPhone. Di sicuro uno dei pochi, assieme a Time Crisis, che di discosti dalla massa di prodotti semi amatoriali e abbia la dignità di Vero Videogioco. La grafica é ottimamente definita e rappresenta un perfetto porting dal wii. L'unico difetto é che alcuni elementi che su televisore risultano ben chiari, sul piccolo schermo dell'iPhone ogni tanto risultano un filo troppo piccoli. L'azione di gioco, pur essendo ovviamente più o meno sempre identica, si snoda attraverso una serie di livelli che cercano di animare un pò la situazione per tenere vivo l'interesse del giocatore. Per questo fine, funziona bene alla gradazione della difficoltà. Un titolo divertente e un piccolo grande must per chi ama giochi del genere.
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime,
recensioni, prove e tanto altro.