Tempo di versione 2010 per Tiger Woods Pga Tour, l'ormai famosissima serie golfistica targata EA che vede come testimonial l'atleta più forte e soprattutto più famoso al mondo in questa disciplina. Se però sulle altre console il titolo é ormai maturo e di anno in anno le migliorie e le aggiunte sono sempre più marginali, discorso diverso va fatto per la Wii. Qui i programmatori stanno ancora esplorando le potenzialità della macchina ma soprattutto dei suoi controller e siamo così passati da una versione 2008 abbastanza mediocre a una del 2009 che già ha fatto sobbalzare sulle sedie i patiti di questo sport, soprattutto quelli che qualche volta il vero golf l'hanno assaporato. Anche per questa versione 2010 le novità sono corpose e non poteva essere altrimenti, visto il supporto del Wii Motion Plus.
Fra i nuovi campi di questa stagione, anche la sede dello US Open 2009.
Se proprio volete provare qualcosa di nuovo...sostituite mazza e palline con un freesbee.
Il Tournament Challenge ha sostituito il Tiger Challenge al quale eravamo abituati.
La giocabilità é infatti l'arma in più e l'aspetto più rivisitato. Ovviamente può essere giocato anche col solo WiiMote tradizionale ma il nuovo optional di casa Nintento aggiunge una nuova dimensione al realismo. Ogni colpo, ogni swing, ogni putt saranno più realistici e coinvolgenti. Di base ci sono tre modalità di controllo, una basilare e semplificata per i principianti (la All Play che abbiamo apprezzato nella versione precedente), una standard per chi comincia a prenderci la mano e una advanced. Quest'ultima é quella che beneficia maggiormente della maggiore sensibilità offerta e non vi consentirà la minima sbavatura quando eseguirete lo swing, sia per quanto riguarda la precisione del colpo che per la potenza dell'impatto. Ogni dettagli del movimento che eseguirete verrà istantaneamente tradotto sul campo, con effetti tangibili che vi gratificheranno quando finalmente imparerete a pradroneggiare lo swing.
Il buon é che comunque i tre stili si mescolano alla perfezione, consentendovi di gareggiare fra amici ognuno in base al proprio livello di bravura. Però, chi conosce il golf lo sa, anche il putt é importante; alcuni direbbero fondamentale. Ecco che quindi anche questo é stato rivisitato in un'ottica di maggiore realismo e accanto al controllo classico ve ne é un secondo più preciso e rigoroso che verrà influenzato non solo dall'ampiezza del campo ma anche dalla velocità con la quale lo eseguirete e da eventuali torsioni del polso che vi scapperanno mentre eseguirete il tiro. Insomma: il golf su console non é mai stato così realistico!
Già questo basterebbe a farvi stare allegri ma bisogna ammettere che anche il resto della realizzazione tecnica é di gran qualità, con un motore grafico decisamente migliorato, un maggior numero di tracciati e una generale cura per i dettagli davvero notevole. Per quanto riguarda le modalità off line non ci sono porticolari novità. Potrete cimentarvi in gare singole o intraprendere una carriera. Qui, dopo aver costruito il vostro personaggio, avrete tre possibilità: la stagione completa, una versione abbreviata che vi consentirà di cimentarvi solo nel final round dei tornei più importanti e il Championship Challenge.
L'ultima di queste possibilità é andata a sostituire il classico Tiger Challenge al quale eravamo abituati. Si tratta di una modalità scenario nella quale dovrete affrontare e uscire da campioni da situazioni di crescente livello di difficoltà. Comunque per portare al massimo il vostro personaggio sarete chiamati e completare tutte e tre le offerte di gioco. Ci sarebbe poi un'altra possibilità, peculiare del wii, offerta ma...c'é quasi da vergognarsi a parlarne. Così come é avvenuto in Wii Sports Resort, anche qui avrete l'opportunità di giocare a Golf utilizzando i freesbee. Evidentemente é una cosa molto in voga negli States ma il risultato finale lascia veramente il tempo che trova.
Ancora più canoniche di quanto visto per le modalità singole, le possibilità che vi vengono offerte per il multiplayer locale. La solita pletora di competizioni, la maggior parte delle quali percepite come indistinte da chi non mastica golf. A fianco di ciò il meno rigoroso e più giocoso Golf Party. Si tratta di una serie di minigiochi, anche questi già visti in passato, ideali per una partita veloce con amici che non hanno molta dimestichezza col golf. In pratica l'obolo di Tiger sull'altare dei casual gamer. Maggiori le novità per quanto riguarda invece l'offerta online. Così come avveniva in passato potrete cimentarvi in gare in simultanea con altri giocatori online, scelti fra i vostri amici o pescati in casuale nella rete. Questi dovrebbero essere prossimi al vostro livello di bravura ma non sempre la cosa sembra funzionare.
Ci sono poi i tornei giornalieri e settimanali. Qui potrete cimentarvi in un giro di campo e il vostro punteggio verrà confrontato con quello degli altri giocatori che parteciperanno entro il tempo limite. Bella carta, ma da verifica nel reale sviluppo che ne verrà fatto in futuro, la possibilità di partecipare a tornei contro pro reali, in occasione dei tornei di maggior interesse. Tiger Woods PGA 10 su Wii ha una marcia in più rispetto alle altre versioni di questo titolo, se altrove infatti le modifiche rispetto al passato sono state minimali, qui si é inciso pesantemente sulla giocabilità e sul realismo della simulazione, offrendo ai giocatori qualcosa di nuovo e veramente convincente. Sarà di sicuro la felicità di chi cerca un golf tecnico ma, purtroppo, molti casual gamer possessori di Wii continueranno a prediligere la versione di questo sport offerta da Wii Sports Resort.
Con il Wii Motion Plus a livello advanced, ogni piccola imprecisione si traduce in effetti non voluti.
Con il nuovo precision putt non solo l'ampiezza ma anche la velocità del movimento influenza il tiro.
Come al solito ogni informazione utile sulla buca é facilmente visibile sullo schermo.
La Electronic Arts si conferma la software house che, dopo Nintendo, riesce ottenere il meglio dalla Wii. Almeno per quanto riguarda le simulazioni sportive. Per prima sta uscendo sul mercato con titoli che supportino il Wii Motion Plus e dopo l'ottimo Grand Slam Tennis, anche Tiger Woods PGA Tour 10 é un altro titolo decisamente interessante. Già l'edizione 09 era veramente di un realismo notevole ma ora veramente con le nuove potenzialità offerte dal controller, gli sviluppatori hanno portato la simulazione a un nuovo livello. Sarà sempre possibile dosare il tutto in base al vostro livello di bravura ma, al massimo della definizione, vi sembrerà davvero di giocare a golf, con tutte le complessità del caso. Il tutto incastonato in una realizzazione tecnica notevole che, oltre alla solita completezza, offre anche un online di primo livello. Imperdibile per i patiti del genere.
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime,
recensioni, prove e tanto altro.