Street Fighter 6: Recensione dell'edizione Nintendo Switch 2
Street Fighter 6 in edizione Switch 2 con season 1+2

Con La nuova stagione di Street Fighter 6, annunciata ufficialmente durante il Capcom Summer Showcase, tutta la community del picchiaduro ha potuto ammirare il nuovo roster di guerrieri che arriveranno su tutte le piattaforme. La Season 3 introduce quattro nuovi personaggi giocabili: Sagat, il potente maestro del Muay Thai; C. Viper, l’agente segreto dai gadget tecnologici; Alex, il wrestler aggressivo di New York; e Ingrid, una combattente elegante con poteri temporali. Oltre ai nuovi lottatori, la stagione porta aggiornamenti al bilanciamento del roster, nuove meccaniche difensive, costumi alternativi e l’arrivo del gioco su Nintendo Switch 2, rendendo l’esperienza più ricca e accessibile per tutti i giocatori.
Parallelamente a questo aggiornamento, Capcom ha lanciato Street Fighter 6 su Nintendo Switch 2, ma solo in formato digitale (salvo che non consideriamo le game key card che obbligano comunque il download digitale). La scelta di non pubblicare una versione fisica ha diviso l’utenza: da un lato, si tratta di una mossa che consente un lancio globale più rapido e meno costoso; dall’altro, i collezionisti (come me!) e gli appassionati di edizioni fisiche hanno espresso delusione. Il motivo è che comunque queste ultime sono estremamente care per le aziende e per ora non le adotta (quasi) nessuno.
Dal punto di vista tecnico, la versione Switch 2 è sorprendentemente solida. Il gioco gira a 60 fotogrammi al secondo stabili in tutte le modalità principali, inclusa la modalità World Tour. Questo è un traguardo notevole, considerando che quest'ultima è una delle più esigenti in termini di risorse grafiche. Grazie all’uso della tecnologia DLSS (Deep Learning Super Sampling) di Nvidia. In modalità portatile, il gioco parte da una risoluzione nativa di 960×540, che viene poi upscalata in tempo reale fino a 1080p, mantenendo una qualità visiva sorprendentemente nitida anche durante le sequenze più frenetiche.
Street Fighter 6 vs. Nintendo Switch 2
Il confronto con le versioni PC e PS5 evidenzia alcune differenze, ma non compromette l’esperienza. Su Switch 2 mancano alcuni effetti grafici avanzati come la nebbia volumetrica, le mappe speculari ad alta precisione e un sistema di illuminazione globale più sofisticato. Tuttavia, queste differenze sono visibili solo in analisi comparative approfondite e non influenzano la giocabilità. La versione Switch 2 si posiziona visivamente molto più vicina alla PS5 che alla PS4, grazie anche all’uso di una GPU NVIDIA custom con supporto a RT Core e Tensor Core, che consente un rendering efficiente e fluido.
Per quanto riguarda i contenuti, Street Fighter 6 su Switch 2 è completo: include tutte le modalità principali — Fighting Ground, Battle Hub, World Tour e Training Mode — e supporta il cross-play con tutte le altre piattaforme, a condizione di avere un abbonamento Nintendo Switch Online attivo e un ID Capcom. Anche i contenuti cosmetici e i DLC delle prime due stagioni precedenti sono disponibili, con la possibilità di trasferire i progressi da altre versioni tramite il cloud Capcom ID.
Un aspetto particolarmente interessante è l’integrazione con i nuovi Joy-Con 2, che introducono due modalità esclusive: Calorie Count e Gyro Battle. La prima è una modalità party che sfrutta i sensori di movimento per eseguire mosse fisiche, trasformando il combattimento in un’attività fitness. La seconda, invece, consente di utilizzare i giroscopi per attivare parate e mosse speciali, offrendo un’alternativa accessibile ma tecnica al classico schema di comandi. Entrambe le modalità sono opzionali e pensate per ampliare il pubblico, senza compromettere la competitività del gioco.
In definitiva il gioco è quello che conoscete e di cui abbiamo scritto la recensione qui, l'uso del Pro Controller è sempre quello consigliato e per il quale l'esperienza offre il massimo delle performance. Dal punto di vista tecnico al netto di una risoluzione inferiore e di dettagli dello sfondo meno densi o particolareggiati è davvero un lavoro quasi perfetto, per uno dei picchiaduro meglio riusciti della serie in totale, quindi se avete aspettato fino ad ora andate dritti alla cassa e soprattutto andate al mare a giocare con il vostro picchiaduro preferito.
Versione Testata: Switch 2
Voto
Redazione

Street Fighter 6
Probabilmente Street Fighter 6 su Nintendo Switch 2 è la versione migliore che si possa giocare. Non è al top sul fronte risoluzione, ma con il DLSS non ve ne rendete nemmeno conto, le performance sono di 60 fps belli stabili e lo abbiamo goduto fin dalle prima battute, al netto di un sistema di effettistica davvero top di gamma, quindi un grandissimo esordio per la console Nintendo per un gioco quasi perfetto.