PokéPark Wii: la grande avventura di Pikachu

PokéPark Wii la grande avventura di Pikachu
di
Non sarà certo quello dotato degli attacchi più forti o della maggior resistenza, ma ciò non ha impedito a Pikachu di diventare il più famoso ed amato tra tutti i 493 pokémon, ergendosi a simbolo stesso dei pocket monster, e travalicando ben presto i confini del videogioco e della serie animata per diventare testimonial di prodotti di ogni tipo, tanto é che la Nippon Airways ha deciso di utilizzare la sua effige per decorare alcuni dei suoi aerei.

Per ritornare in ambito videoludico Pikachu ha avuto più volte modo di distinguersi dagli altri suoi “colleghi” pokémon presenziando come personaggio giocabile a tutti gli episodi di Super Smash Bros, e divenendo anche protagonista assoluto sul Nintendo 64 con Hey You Pikachu, titolo che sfortunatamente non ha mai raggiunto l'Europa. Con PokéPark Wii: la grande avventura di Pikachu, il simpatico roditore giallo torna primo attore in una avventura appositamente dedicata ai giocatori più giovani.

Qualche scossa ben assestata ed un paio di schivate manderanno al tappetto anche gli avversari più grossi.
Qualche scossa ben assestata ed un paio di schivate manderanno al tappetto anche gli avversari più grossi.
La mappa ci aiuterà a muoverci agevolmente nel PokéPark.
La mappa ci aiuterà a muoverci agevolmente nel PokéPark.
Ogni tanto Pikachu dovrà sbrigare qualche piccolo "lavoretto".
Ogni tanto Pikachu dovrà sbrigare qualche piccolo "lavoretto".


Nel PokéPark non si respira più l'atmosfera di una volta, i continui dissidi tra i vari mastri zona hanno portato alla chiusura dei cancelli isolando le diverse aree, ed inoltre a tutti i pokémon é stata tolta la possibilità di godere delle attrattive del parco. Il più preoccupato della situazione é Mew, abitante dell'Oasi Celeste, una leggendaria isola (di cui molti negavano l'esistenza) che rimaneva sospesa proprio sopra il PokéPark grazie alla potenza di un cristallo alimentato dalla felicità e dall'amicizia, due sentimenti che sembrano andati ormai scemando tra i pokémon. Il cristallo é andato distrutto in 14 pezzi, e se nei panni del “prescelto” Pikachu non riusciremo a recuperarne tutti i frammenti, l'isola precipiterà nel parco con conseguenze disastrose.

Il titolo si apre con un breve tutorial, utile per farci rapidamente apprendere i (pochi) comandi: il sistema di controllo si avvale del solo Wii Remote da impugnare in orizzontale, e sporadicamente da puntare verso lo schermo per poter osservare con più attenzione l'ambiente circostante. La formula di gioco é quanto di più semplice ci si possa aspettare, bisogna andare in giro per il parco cercando di stringere amicizia con i numerosi pokémon presenti, e per far ciò dovremo sfidarli e batterli in diversi facili giochi.

Le sfide faranno un uso massico degli accelerometri del Wii Mote.
Le sfide faranno un uso massico degli accelerometri del Wii Mote.
Agitate il Wii Mote per poter tagliare per primi il traguardo.
Agitate il Wii Mote per poter tagliare per primi il traguardo.
Vincete ogni sfida per recurare tutti i frammenti del cristallo.
Vincete ogni sfida per recurare tutti i frammenti del cristallo.


Per esempio nell'”acchiapparello” dovremo raggiungere in una corsa il nostro avversario entro un tempo limite, nel “nascondino”, sempre facendo attenzione ai secondi a disposizione, saremo impegnati nel ritrovare il pokémon mimetizzato nei paraggi, in altre occasioni saremo chiamati a rispondere correttamente a dei quiz oppure impegnarci in un combattimento. In questo caso vincerà chi manderà per primo k.o. l'avversario: potremo lanciargli contro il famoso fulmine elettrico di Pikachu o ancora più semplicemente colpirlo con uno “sprint”. Anche il nostro rivale dal canto suo non lesinerà gli attacchi, che potremo comunque evitare agevolmente schivando verso sinistra e destra.

La varietà in tal senso non é certo uno dei punti di forza del titolo, al decimo “inseguimento” o all'ennesimo combattimento si reclamerà a gran voce qualche diversivo in grado di spezzare la monotonia generale. Più curati i minigiochi principali, delle sfide di abilità dove potremo scegliere di utilizzare uno qualsiasi dei Pokemon divenuti nostri amici, e che sfruttano maggiormente gli accelerometri del Wii Remote: gare di corsa, sfide di volo, competizioni acquatiche, e così via per un totale di 14 prove che metteranno in palio altrettanti frammenti del prisma di cristallo.

Anche se il gioco prova ad introdurre una qualche componente ruolistica (sarà difatti possibile migliorare le abilità di Pikachu), questa appare comunque piuttosto limitata e non sortisce effetti rilevanti nell'economia del gameplay. La vera attrattiva del gioco é legata invece alla trascinante “mania” collezionistica che i pokémon generano fin dal loro debutto: in questo caso il motto “gotta catch'em all” (acchiappali tutti), può tranquillamente adattarsi alla volontà di riempire ancora una volta il pokédex stringendo amicizia con i 193 pokémon qui presenti. Non tutti si potranno incontrare fin dall'inizio, in alcuni casi dovremo svolgere alcuni piccoli lavoretti (chiamarli enigmi sarebbe esagerato), o scatenare alcuni particolari eventi per poter arricchire la fauna del parco.

Tecnicamente il titolo appare discretamente curato, l'aspetto visivo morbido e variamente colorato é decisamente apprezzabile, così come i modelli poligonali dei vari pocket monster: era lecito attendersi qualcosa in più sul versante delle animazioni (alcuni movimenti sembrano piuttosto rigidi), e per la gestione della telecamera, non sempre agevole. Positivo il comparto sonoro, soprattutto per via di brani piuttosto adatti alla pacifica atmosfera del titolo e mai invasivi.
Come abbiamo sottolineato in precedenza “La grande avventura di Pikachu” é un titolo adatto quasi esclusivamente ai giocatori più piccoli, che sicuramente si lasceranno catturare dall'atmosfera fiabesca e dalla semplicità delle meccaniche: ciò però non toglie che il gioco poteva essere comunque maggiormente diversificato ed arricchito magari con una modalità multigiocatore.



PokéPark Wii: la grande avventura di Pikachu
6

Voto

Redazione

0jpg

PokéPark Wii: la grande avventura di Pikachu

Pikachu debutta da protagonista sul Wii in un titolo quasi esclusivamente adatto ai giocatori più piccoli: questi si faranno sicuramente attrarre dall'atmosfera fiabesca del titolo e dalla semplicità delle meccaniche, ma ciò non toglie che il gioco poteva essere comunque maggiormente diversificato, curato, e soprattutto arricchito con qualche modalità supplementare.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI