Pur essendo naturalmente basata sul motore di gioco del suo predecessore, Football Manager 2008 non consta solamente di un mero aggiornamento dell'immenso database , ma introduce alcuni nuovi aspetti che rendono ancora più completa l'esperienza di gioco. Vediamo insieme di ricordare quali sono le principali caratteristiche della serie della SI fin dalle prime edizioni illustrando al contempo le novità di quest'ultimo nato. Inizialmente avrete la possibilità di continuare una partita precedentemente salvata o di procedere alla creazione di una nuova, operazione che comporterà la spesa di un periodo di tempo inversamente proporzionale alla potenza di calcolo della CPU mentre il sistema si preoccupa di inizializzare l'immenso database di giocatori e squadre. E' anche possibile utilizzare uno dei quickstart, che vi permetteranno di scegliere una squadra e partire immediatamente con un database creato precedentemente. Una volta scelta la squadra che vorrete gestire verrete immediatamente catapultati all'interno del gioco: la dirigenza vi illustrerà gli obbiettivi per la stagione e potrete iniziare a modificare la squadra. Novità di quest'anno è lo stanziamento dei fondi modificabile in base agli obbiettivi e la possibilità di modificare il budget acquisti e il tetto ingaggi in ogni momento.
table_img_201 Le possibilità di gestione della squadra presenti in Football Manager sono pressoché infinite: verrete messi al comando di tutte le operazioni legate alla gestione tecnica della società, con la possibilità di occuparvi in prima persona del mercato, del reclutamento dello staff, dei rapporti con la stampa, fino ad arrivare alla gestione sul campo con la gestione degli allenamenti, delle tattiche e della formazione. Alcuni di questi compiti potranno essere delegati ad altri membri del vostro team di collaboratori, composto da osservatori, fisioterapisti, preparatori atletici e coordinato dal vostro secondo. Con l'aiuto degli osservatori potrete "spiare" e ricevere notizie sulle squadre avversarie o su giocatori particolarmente interessanti, così come molto importante è il lavoro dei preparatori atletici e dei fisioterapisti che influenzeranno i progressi in allenamento dei vostri giocatori e la capacità di recupero degli stessi dagli infortuni che si verificheranno durante la stagione; in ultima istanza viene l'allenatore in seconda che si occuperà di coordinare lo staff e a cui potrete affidare alcuni compiti di non secondaria importanza, come l'organizzazione e la gestione delle amichevoli, la scelta degli allenamenti, il rinnovo dei contratti, fino ad arrivare alla gestione completa delle squadre minori (squadra riserve e under 19).
La parte relativa all'allenamento è basata sulla gestione dei molteplici tipi di allenamento disponibili; sarà possibile creare dei programmi di allenamento personalizzati per ogni giocatore disponibile, oppure dividere i giocatori in gruppi ed assegnare a ciascuno un tipo di allenamento differente. Nel caso qualche giocatore mostrasse segni di affaticamento è possibile escluderlo dagli allenamenti al fine di farlo riposare. Dal punto di vista del calciomercato, è presenta la formula della comproprietà che va ad aggiungersi al prestito e alla cessione a titolo definitivo per consentire una maggiore flessibilità nei rapporti con i giocatori e che sarà utile soprattutto quando vi troverete a gestire delle squadre piccole con un budget ristretto e dovete basare il vostro bilancio sulla cessione di calciatori da voi valorizzati.
table_img_234 Un'altra utile opzione è la possibilità di inserire un giocatore nella "shortlist" (la lista dei giocatori interessanti) per un periodo di tempo determinato, possibilità che vi eviterà la noiosa operazione di ripulitura della lista che era necessario fare per togliere i giocatori si era interessati solo per un periodo di tempo (ad esempio, quando si seguono i giocatori in scadenza di contratto per poterli poi acquistare a parametro zero).
Rinnovata ulteriormente l'opzione "società satellite" con nuove possibilità d'affiliazione, tra le diverse società, opzioni ancora più realistiche. Praticamente invariata è rimasta invece la sezione tattica, a cui sono state apportate soltanto piccole modifiche grafiche, lasciando invece intatta l'ottima sostanza. Le novità maggiori si riscontrano ancora una volta durante la partita: alla SI, infatti, stanno lavorando per cercare di perfezionare sempre di più l'impatto 2D rendendolo sempre più realistico. Dando un giudizio complessivo potremmo dire che i movimenti dei giocatori sul campo risultano sempre molto realistici. Un ultimo accenno è doveroso dedicarlo alla traduzione del gioco molto realistica con un'infinità di nuove frasi ed esclamazioni.
table_img_256
Nella pagina successiva potrete trovare un'interessante intervista ai creatori di Football Manager, realizzate per noi dai nostri esperti di Manager4Life.
Sicuramente il più realistico, completo e longevo manageriale in circolazione, ogni anno sempre più realistico e migliorato, sono anni che la SI realizza questo videogioco sempre con risultati di pubblico e critica stratosferici. Database inarrivabile sia come qualità che completezza per qualsiasi manageriale e videogioco basato sul calcio.
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime,
recensioni, prove e tanto altro.