Fashion Design I-Style

Fashion Design IStyle
di
Il Nintendo Ds vive, soprattutto negli ultimi anni, una spaccatura netta nel suo pubblico. Da una parte i giocatori di una certa età, che si rifanno ai titoli della Touch Generation Nintendo e che battagliano con la Kidman su chi ha l'età cerebrale inferiore. All'altro estremo c'é una nutrita schiera di giovanissimi giocatori e giocatrici che si rifanno a titoli come Pokemon e Nintendogs. Proprio a queste ultime piccolo utenti la 505 Gamestreet propone questo Fashion Design I-Style, che discreto successo ha già riscosso all'estero. Vestirete i panni, é proprio il caso di dire, di una giovane fanciulla che vuole far strada nello scintillante e spietato mondo della moda.

La struttura del gioco é organizzata col classico sistema a missioni. Inizialmente sarete apprendista in uno studio di moda e dopo aver fatto pratica coi rudimenti delle diverse fasi della produzione, sarete pronti per affrontare le richieste sempre più complesse dei vostri clienti. Il gioco vero e proprio é, se dobbiamo trovare dei paragoni in titoli apparentemente molto diversi da questo, un po' Cooking Mama e un po' Trauma Center. In pratica la produzione di un capo di moda si articola in una serie di operazioni da effettuare con la massima precisione nel minor tempo possibile. Taglio, cucito, piegatura e stiratura non saranno quindi molto diverse, alla resa dei conti, con la sutura di Trauma Center o con gli impasti di Cooking Mama. A colpi di pennino dovrete seguire le linee guida e le istruzioni a schermo per poter completare la realizzazione dei modelli. La precisione é molto importante ed eseguire il tutto senza errori sarà un'operazione meno elementare di quello che a prima vista potrebbe sembrare.

Seguite le linee guida per ritagliare con precisione la stoffa per il vestito.
Seguite le linee guida per ritagliare con precisione la stoffa per il vestito.
Anche la scelta della modella ha la sua importanza nella votazione finale.
Anche la scelta della modella ha la sua importanza nella votazione finale.
La parte di cucitura dei bottoni e tra quelle più delicate di tutto il gioco.
La parte di cucitura dei bottoni e tra quelle più delicate di tutto il gioco.

A tutto questo si unisce una componente di gusto estetico, che si sviluppa attraverso le scelte di tessuti, modelli e accessori che dovrete fare cercando di interpretare le richieste del cliente. Alla fine di ogni missione sarete valutati in base a tre canoni: la velocità di esecuzione, la precisione usata nelle varie fasi e la bontà delle vostre scelte estetiche. Tali voti saranno espressi da una a cinque stelle in ogni campo. Nelle prime missioni non avrete particolari vincoli ma col proseguo le votazioni minime per poter progredire saranno sempre più difficili da raggiungere. Una volta superata una missione, potrete anche uscire dalla modalità carriera e riaffrontarla per migliorare il vostro punteggio.

L'esperienza di gioco é decisamente divertente e ben studiata per un pubblico giovane. Ciò non vuole comunque dire che sia eccessivamente semplicistico e anzi per ottenere buoni risultati é necessaria una discreta dose di abilità.
Purtroppo però la varietà non é particolarmente elevate e le missioni si susseguono una dopo l'altra senza offrire realmente delle nuove sfide ai giocatori ma semplicemente replicando con maggiori difficoltà lo schema di base.
Non sono state previste modalità multiplayer, che del resto mal si sarebbero sposate con la struttura del gioco, ma é comunque possible come di consueto registrare fino a Quattro account, personalizzabili anche nell'aspetto, su di una stessa scheda.
Fortunatamente, essendo chiaramente questo un titolo indirizzato al pubblico più giovane, tutti i dialoghi e i menù sono stati tradotti in italiano.

Fashion Design I-Style
6.5

Voto

Redazione

0jpg

Fashion Design I-Style

Fashion Design é un titolo spiccatamente indirizzato a un pubblico giovane. Ciò però non é certo indicativo di un titolo eccessivamente semplice o privo di qualità. Ci troviamo tra le mani un gioco che per diversi aspetti, soprattutto legati alla dinamica di gioco, é ricollegabile a Cooking Mama o Trauma Center, visto lo spiccato e particolare uso che si fa del pennino. Il risultato é un'azione divertente e coinvolgente, che però trova il suo limite in una sostanzale mancanza di varietà. Per il resto la realizzazione tecnica é più che dignitosa e dimostra come, almeno nel breve periodo, Fashion Design potrebbe risultare divertente anche per giocatori di qualche annetto più grandi rispetto a quelli per i quali é stato prodotto.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI