Ubisoft rinvia numerosi progetti al prossimo anno
Da Far Cry ad Assassin's Creed, una sorta di anno sabbatico

Ubisoft, l'arcinota software house franco-americana, ultimamente è stata al centro delle cronache per una situazione finanziaria delicata che ha portato, tra l'altro, alla creazione di una nuova filiale finanziata dal gruppo Tencent e focalizzata sullo sviluppo dei titoli dei suoi più amati brand AAA, ossia Assassin's Creed, Far Cry e tutti i titoli della famiglia Tom Clancy's.
Probabilmente anche a seguito delle questioni logistiche relative all'istituzione di questa nuova filiale, la società pare aver deciso di prendersi una sorta di "anno sabbatico" nelle pubblicazioni e di prolungare lo sviluppo di tali titoli. "Dopo una ponderata analisi delle nostre scadenze previste tra Ottobre e Dicembre, il gruppo ha deciso di concedere del tempo di sviluppo addizionale ad alcuni dei suoi prodotti più grossi in modo da creare le migliori condizioni per il successo - ha annunciato Ubisoft in un comunicato stampa diramato nella giornata di ieri - Questa decisione ha già influenzato positivamente la qualità di Assassin's Creed Shadows. Di conseguenza, gli anni fiscali 2026-27 e 2027-28 mostreranno una crescita significativa nei confronti dell'[attuale] anno fiscale 2025-26 sulla base di un forte ritorno dei contenuti provenienti dai maggiori brand del gruppo."
Assassin's Creed Shadows, è innegabile, rimandando la sua uscita dal 2024 allo scorso Marzo sembrerebbe proprio averne beneficiato: il gioco ha segnato il secondo miglior lancio di sempre per la società, con oltre 2.2 milioni di copie vendute nei primi due giorni di pubblicazione, superato solo dai 2,55 di Assassin's Creed Valhalla. La nostra Recensione può dirvi di più su questo capitolo ambientato nel Giappone feudale.
Ovviamente le parole di Ubisoft vanno tradotte dagli azionisti come "quest'anno gli introiti saranno inferiori alla norma, ma ci rifaremo gli anni successivi", il ché è sempre una certezza opinabile perché neanche il maestro Yoda è in grado di prevedere il futuro. Di fatto, i titoli che dovrebbero slittare a questo punto dovrebbero essere Far Cry 7 - con il precedente capitolo rilasciato nel 2021: non è mai passato tanto tempo tra una release del brand e la successiva - il prossimo Tom Clancy's e Assassin's Creed Hexe, tutti giochi di cui si hanno informazioni sommarie.
Ubisoft ha naturalmente altri titoli in sviluppo: Anno 117: Pax Romana, il remake di Prince of Persia: le Sabbie del Tempo, il capitolo mobile di Rainbow Six e The Division Resurgence sono tutti ancora in agenda per il 2025. È però lecito attendersi rinvii anche per qualcuno di questi.
E in ultima analisi, Ubi... che fine ha fatto Beyond Good & Evil 2?