Nella tana dei lupi 2: Pantera – L'edizione 2K Lucky Red

L'intrattenimento non manca, ma questo è tutto un altro heist movie

Nella tana dei lupi 2: Pantera - L'edizione 2K Lucky Red

Dopo aver eliminato la banda di rapinatori di Merrimen, il brutale poliziotto Nick O'Brien a capo della task force di Los Angeles non se la passa affatto bene. Il divorzio e la perdita del lavoro lo spingono a contattare Donnie “Fräulein” Wilson, l'unico a essere sfuggito alla cattura riparando in Europa. L'ex agente lo incontra a Nizza, mentre si sta organizzando il colpo del secolo ai danni di un impenetrabile caveau dove sono depositati centinaia di milioni di euro in preziosi.

Nella tana dei lupi 2 – Pantera cambia completamente scenario e purtroppo anche registro. A 7 anni di distanza dal notevolissimo Den of Thieves – Nella tana dei lupi, tornano in scena Gerard Butler e O’Shea Jackson Jr. nei rispettivi personaggi anche se all'interno di un mondo nettamente meno cupo e asfissiante, con toni di leggerezza e ironia senza più la stessa magia. Dietro la cinepresa e lo script sempre Christian Gudegast, con l'idea di un sequel che ribalta dinamiche e alleanze, pur senza la stessa atmosfera e tensione.

Opera più leggera, con meno pretese

I momenti di puro intrattenimento non mancano ma qui la narrazione non brilla, sentendo la mancanza di un più carismatico cast secondario. Non ultimi Salvatore Esposito e Fortunato Cerlino, che sappiamo cosa sono in grado di fare (serie Gomorra), meritavano più spazio. Le due rapine non sono niente male, ma siamo lontani dalla tensione passata, ritrovandosi per le mani un discreto B-movie più adatto a chi cerca puro escapismo senza pretese. Il terzo film sembra essere in preparazione.

Girato digitale con Sony CineAlta Venice 2:39:1 (8.2K, 17:9), il film è presentato nell'unica edizione italiana Full HD 2.39:1 (1920 x 1080/24p), codifica AVC/MPEG-4 su BD-50 doppio strato. Eccetto alcuni accenni di banding è un'opera tecnicamente di notevole resa per le immagini, neri profondi, estensione cromatica e uno spettacolo che non teme schermi di grandi dimensioni.

Nella tana dei lupi 2: Pantera – L

DTS-HD MA 5.1 italiano e inglese (sempre 16 bit), di buona resa per un ascolto anche attraverso l'impianto Home Theater, con una certa presenza dei canali posteriori, ricchezza parlato dal centrale e dinamica per le musiche. L'originale guadagna ancora qualcosa, con alcune transizioni in diversa lingua e una complessiva enfasi superiore.

Come extra solo il trailer. L'edizione statunitense offre in più il commento, 18' minuti di scene tagliate e 21' minuti sulla lavorazione; ricordando che sempre in USA entrambi i film sono stati editati anche 4K.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI