Monster Hunter Wilds travolto dalle recensioni negative su Steam

Il titolo Capcom crolla a “Perlopiù Negative” tra le critiche per le pessime performance su PC. I fan ora attendono solo l’espansione.

Monster Hunter Wilds travolto dalle recensioni negative su Steam

Nonostante sia uno dei titoli Capcom più giocati di sempre su Steam, Monster Hunter Wilds sta vivendo un tracollo reputazionale. Nelle ultime settimane, le recensioni recenti sono scese a "Perlopiù Negative", con circa il 75% dei feedback negativi nelle ultime 30 giornate. Il motivo? Le performance su PC sono peggiorate drasticamente, rendendo l’esperienza quasi ingiocabile per una larga fetta di utenti.

Al lancio, il gioco aveva già ricevuto critiche per problemi di fluidità, pop-in grafico e caricamento lento dei modelli. A quasi quattro mesi dall’uscita, anziché migliorare, la situazione sembra peggiorata: ogni aggiornamento ha compromesso ulteriormente la stabilità del gioco, secondo numerosi utenti. “Il gioco non gira, evitatelo a tutti i costi” scrive un utente su Steam in mezzo a tantissimi altri. Un altro aggiunge: “Con ogni patch peggiora sempre di più”.

Monster Hunter Wilds travolto dalle recensioni negative su Steam

Il titolo, che aveva battuto ogni record di player count per Capcom su Steam, si trova ora in una posizione difficile. Sebbene le specifiche minime di sistema siano accessibili, moltissimi giocatori con hardware di fascia alta continuano a segnalare stuttering, cali di framerate e addirittura l’impossibilità di avviare il gioco dopo l’ultima patch.

Molte recensioni lamentano anche la scarsità di contenuti endgame e un livello di sfida troppo basso, ma la stragrande maggioranza dei giudizi negativi ruota attorno all’inadeguata ottimizzazione su PC. Il confronto con Monster Hunter World e la sua espansione Iceborne torna inevitabilmente alla carica come un incubo ricorrente: anche allora Capcom fu criticata per i problemi della versione PC, ma Wilds sembra aver superato ogni precedente in negativo.

Per molti, la speranza ora è riposta nell’espansione futura. Come avvenuto con Iceborne e Sunbreak, Capcom è solita rilasciare un aggiornamento di grandi dimensioni un anno dopo il lancio. Solo allora, forse, si potrà parlare di un prodotto stabile, più ricco di contenuti e finalmente bilanciato. Per il momento, però, molti utenti consigliano di attendere, sperando in patch correttive e in un’espansione capace di rilanciare il gioco.

 

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI