Monster Hunter Wilds si aggiorna oggi: i Fix per PC
Riuscirà Capcom a risollevare il capitolo?

Monster Hunter Wilds, l'ultimo capitolo della saga di giochi di "caccia al mostro" di Capcom, si aggiorna quest'oggi con il Title Update 2. Questo aggiornamento, di cui abbiamo già parlato in occasione del video di presentazione, introdurrà principalmente due nuovi mostri provenienti da precedenti capitoli della saga nonché l'evento di una nuova versione Arcitemprata e la novità delle armi Layered.
Per quanto la "primadonna" dell'aggiornamento sembri essere il Lagiacrus di Monster Hunter Tri, anche l'arrivo del Seregios nativo di Monster Hunter 4G è atteso con una certa trepidanza dai fan, specie considerando che il game director Yuya Tokuda ha promesso per esso una Boss-battle "imprevedibile". Per un certo periodo di tempo, i giocatori avranno anche a che fare con l'Uth Duna Arcitemprato, che al pari di quanto proposto col Ray Dau tornerà ciclicamente sotto-forma di missione Evento.
Monster Hunter Wilds e le critiche su PC
Monster Hunter Wilds è stato anche il primo capitolo della saga a lanciare simultaneamente in multipiattaforma: laddove il suo predecessore Monster Hunter World ha infatti debuttato su PS4 prima di essere convertito su PC e Xbox One, il nuovo titolo ha fatto del gioco in cross-platform uno dei suoi argomenti di vendita, ma evidentemente qualcosa non è andato come si sarebbe voluto.
È noto infatti che malgrado i record di vendita, le critiche da parte degli utenti su Steam si siano moltiplicate col tempo, tanto che le review siano in generale "nella media" mentre quelle recenti sono "estremamente negative", con appena il 14% di giudizi positivi. I problemi riguardano principalmente l'instabilità del gioco e le pessime prestazioni con le impostazioni di grafica oltre un certo livello nonostante sistemi sulla carta perfettamente in grado di gestirle. Cosa ancora peggiore, gli utenti denunciano il fatto che ad ogni aggiornamento il software sia persino peggiorato, tanto che alcuni hanno addirittura difficoltà a lanciare il gioco.
A questo proposito Capcom promette che con questo aggiornamento le cose miglioreranno: secondo la Patch Notes infatti lo staff dichiara di aver "aggiustato la quantità di VRAM utilizzata con lo streaming delle textures, col risultato di ridurre l'utilizzo generale di VRAM" in modo da aiutare con risoluzione, frame-rate e gestione dei pop-up. Annunciato inoltre un nuovo supporto per DLSS4 e FSR4.
Monster Hunter Wilds e l'end-game
Altre critiche mosse dalla community PC nei confronti di Monster Hunter Wilds riguardano le missioni e le cacce da svolgersi nel cosiddetto end-game, ossia in quella parte del gioco "libero" accessibile dopo aver terminato tutte le missioni di trama - anche oltre i titoli di coda. Qualcuno ha osservato che "il vero end-game starebbe arrivando solo dopo 6 mesi dal lancio del gioco".
Altri hanno fatto però notare che in realtà anche al lancio di Monster Hunter World le attività da end-game non erano particolarmente vaste, ma che solo successivamente - con l'arrivo di mostri come Lunastra o le grandi missioni della Kulve Taroth - abbia raggiunto proporzioni interessanti. La differenza è che quando World è "esploso" su PC queste parti erano già disponibili, mentre Wilds sta seguendo su PC la stessa lunga trafila che sta seguendo su PS5.
Ad ogni buon conto, sono attesi altri due Title Update a Settembre e il prossimo inverno: vediamo quanto il titolo di Capcom avrà ancora modo di crescere...
Monster Hunter Wilds è disponibile, oltre che su PS5 e PC, anche su Xbox Series X/S: avete letto la nostra Recensione?