Fortnite, Darth Vader e IA: Epic Games sotto accusa

Malgrado i diritti sui campionamenti i sindacati insorgono

Fortnite Darth Vader e IA Epic Games sotto accusa

Fortnite di Epic Games ha recentemente introdotto una nuova feature approfittando dell'evento speciale a tema Star Wars varato nel mese di maggio: parliamo dell'implementazione di un software di Intelligenza Artificiale che è in grado di dialogare coi giocatori, rispondendo alle loro domande poste tramite la chat vocale e formulando risposte in base alle informazioni fornite e ad altre che apprende durante le partite.

Questo software è stato applicato nientemeno che all'epico personaggio di Darth Vader, che nel Battle Royale può essere affrontato e, se sconfitto, ingaggiato come alleato: per creare la voce delle sue risposte, Epic ha ottenuto da Lucasfilm e Disney i diritti per lo sfruttamento dei campionamenti originali dello storico doppiatore, lo scomparso James Earl Jones. Inizialmente questa feature ha anche dato vita ad alcune scene tra il comico e il grottesco - o addirittura il volgare - ma poi Epic "ci ha messo la pezza" con un'apposita patch.

Sebbene dunque la voce non sia stata "rubata" - Forbes specifica come attore ed eredi abbiano firmato un accordo che consente di utilizzare ora e sempre la sua voce per il personaggio specifico - la manovra non è comunque piaciuta al sindacato SAG-AFTRA che riunisce oltre 160.000 membri tra attori e doppiatori sul suolo americano, il quale ha avanzato verso la software house un'accusa di pratica lavorativa sleale [unfair labor practice charge].

SAG-AFTRA contro Epic: l'accusa

"Noi celebriamo il diritto dei nostri membri e dei loro eredi di controllare l'utilizzo delle loro repliche digitali e accogliamo l'utilizzo di nuove tecnologie che permettano alle nuove generazioni di condividere l'apprezzamento di queste eredità e di ruoli rinomati - dichiara il sindacato in un comunicato - D'altro canto, dobbiamo proteggere il nostro diritto di contrattare termini e condizioni sull'uso di voci che rimpiazzano il lavoro dei nostri membri, inclusi quelli che precedentemente hanno lavorato per ricreare il tono e il ritmo iconici do Darth Vader nei videogiochi."

"Epic Games e Llama Production [la sussidiaria che ha lavorato sulla feature in questione] hanno scelto di rimpiazzare il lavoro di interpreti umani con l'intelligenza artificiale e l'hanno fatto senza fornire informazioni sui loro intenti e senza permettere al sindacato di contrattare termini adeguati."

Ora come sempre la parola passerà agli avvocati ed alla corte competente; questa mossa di SAG-AFTRA è comunque solo un nuovo tassello nella lotta che il sindacato da tempo sta combattendo contro l'industria dell'entertainment - sia essa cinematografica, televisiva o videoludica - a proposito dell'utilizzo dell'IA nella realizzazione di doppiaggi e anche di modelli  fisici degli attori.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI