Final Fantasy XI poteva chiudere, ma i giocatori lo hanno impedito

L'interesse ha mantenuto attivo il servizio, nonostante l'ipotesi di terminarlo nel 2024

Final Fantasy XI poteva chiudere ma i giocatori lo hanno impedito

Con Final Fantasy XI, nel lontano 2002, Square Enix portò la serie di JRPG per antonomasia nel campo degli MMORPG, in un'epoca in cui il concetto di gioco concepito come servizio non si era ancora radicato nel settore. Venti anni dopo, nel 2022, FF XI era ancora disponibile su computer (e lo è tutt'ora), ma erano cominciate a circolare voci su una sua eventuale chiusura. Queste voci erano state smentite, ma oggi scopriamo che c'era un fondo di verità.


Yoji Fujito e la fine di Final Fantasy XI

Yoji Fujito, direttore di Final Fantasy XI dal 2016, ha svelato un retroscena sul gioco al magazine nipponico Dengeki. Nel 2022, quando è stato celebrato il XX anniversario di Final Fantasy XI, sul tavolo di Square Enix c'era l'ipotesi di terminare il servizio: l'idea era quella di portare a conclusione l'ultimo scenario aggiunto, The Voracious Resurgence, quindi di chiudere definitivamente il supporto nel 2024.

In caso di chiusura, Square Enix avrebbe potuto percorrere due strade: la prima è di mantenere attivi i server, limitandosi a fare manutenzione periodica ma senza aggiungere nuovi contenuti. La seconda strada invece portava direttamente alla chiusura dei server, il che avrebbe implicato l'impossibilità di accedere al gioco. Fujito ha rivelato che entrambe le alternative sono state prese in considerazione.

Tuttavia, il destino di Final Fantasy XI è stato deciso dai suoi utenti: Square Enix ha notato una grande partecipazione in occasione del XX anniversario e soprattutto i server sono rimasti popolati. I giocatori hanno mandato un messaggio chiaro: volevano proseguire il viaggio di Final Fantasy XI e di conseguenza il supporto proseguirà ancora a lungo.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI