Computex 2025 e Noctua: nuovi progetti per la dissipazione
Il brand austriaco presenta prodotti e prototipi per gli specialisti del cooling

Noctua si conferma protagonista al Computex 2025 con una gamma di prodotti innovativi nel segno delle prestazioni e della silenziosità. Il nuovo gioiello è la ventola NF-A12x25 G2, evoluzione del celebre modello originale: impeller “progressive-bend”, turbina centrale migliorata, winglet anti-vortice e tolleranza ultra-ridotta (0,5 mm). Perfetta per dissipatori e radiatori, sarà disponibile da giugno anche in versione chromax.black.
Progetti e prototipi avanzati di gestione del calore
In arrivo anche la NH-D15 G2 chromax.black, variante total black del dissipatore a doppia torre, con offset regolabile per piattaforme AM5. Stessa colorazione per le ventole NF-A14x25 G2, sia a telaio quadrato che rotondo (settembre 2025). Spazio alla sperimentazione con il dissipatore termosifone bifase, privo di pompa e con focus su gestione dei “hotspot” delle CPU moderne. Ancora prototipo ma promettente.
Noctua presenta inoltre una linea AIO in collaborazione con Asetek: pompa G8 V2 e isolamento acustico a 3 strati, con ventole offset, disponibile nei formati da 240 a 420 mm (Q1 2026).
Tra le collaborazioni spiccano:
Antec Flux Pro Noctua Edition (Q4 2025), con ventole preinstallate;
ASUS RTX 5080 Noctua Edition (Q3 2025), più silenziosa e più fresca;
PSU Seasonic PRIME PX HPD Noctua Edition (Q2 2026), modulari e silenziose;
Mouse Pulsar Feinman Noctua Edition (novembre 2025), con ventola attiva per le sessioni più intense.