Baldur's Gate 3: la Patch Finale numero 8 - il corto animato
Pagine e pagine di patch-notes

Baldur's Gate 3 ha debuttato su PC nell'estate del 2023, raggiungendo poi PS5 e Xbox Series X/S nell'arco dei mesi successivi. Sebbene l'RPG di Larian Studios basato su Dungeons & Dragons fosse già di per sé bello corposo, il team ha continuato a lavorare alla sua creatura espandendone le possibilità e le feature fino ad oggi, data di release della "Final Patch" numero 8.
C'è da dire che il termine "final" è relativo alle intenzioni della software house di non espandere ulteriormente il gioco, lasciando tutt'al più quest'incombenza ai MODder - a cui hanno fornito apposito Toolkit - in modo da potersi dedicare ai prossimi progetti, ma ovviamente eventuali imperfezioni e bug saranno corretti in futuro da ulteriori aggiornamenti. Ad ogni buon conto, per festeggiare il traguardo "definitivo" di un gioco di questo livello, il team ha pensato bene di realizzare un corto animato che vede protagonisti i personaggi principali e più amati del gioco.
Baldur's Gate 3: il corto animato
Baldur's Gate 3: i contenuti della Patch
Riassumere i contenuti della patch è quasi impossibile: le patch-notes ufficiali, se stampate, occuperebbero infatti un fascicolo decisamente voluminoso. Gli elementi su cui lo stesso team punta la lente d'ingrandimento sono comunque essenzialmente tre: nuove sottoclassi, modalità fotografica e cross-play.
Nuove sottoclassi
Le seguenti sottoclassi sono ora accessibili ai personaggi:
- Path of the Giant Barbarian
- College of Glamour Bard
- Death Domain Cleric
- Circle of Stars Druid
- Arcane Archer Fighter
- Way of the Drunken Master Monk
- Oath of the Crown Paladin
- Swarmkeeper Ranger
- Swashbuckler Rogue
- Shadow Magic Sorcerer
- Hexblade Warlock
- Bladesinging Wizard
Modalità fotografica
Premendo simultaneamente i due stick analogici o (su PC) il tasto F9 il gioco ora si "freeza" entrando in modalità fotografica: è dunque possibile modificare l'inquadratura e le luci, nonché la posa, le espressioni ed alcuni dettagli dei modelli di PG e mostri. I risultati sono notevoli e gli stessi ragazzi di Larian Studios si sono sbizzarriti:
Cross-Play
Per poter giocare in multiplayer da diverse piattaforme - PC, PlayStation o Xbox - è necessario che tutti gli utenti possiedano un account Larian sincronizzato. Inoltre, devono possedere tutti le medesime MOD attive: entrando in una partita saranno immediatamente verificate le MOD installate sul client, si chiederà di disattivare quelle non supportate dall'host e di scaricare e installare quelle mancanti. L'ecosistema interno di Larian e BG3 permette naturalmente di creare la propria lista-amici cross-play.
Xbox Series S: lo Split Screen!
Uno dei motivi del ritardo di pubblicazione su Xbox è stato la difficoltà di implementare la modalità split-screen su Xbox Series S, tanto che alla fine il gioco è uscito privo di questa feature sulla piccola macchina di Microsoft. Larian Studios ha però sfruttato questo ulteriore anno di sviluppo per ottimizzare il software e adesso anche su Series S sarà possbile giocare in multiplayer locale.
Per tutte gli altri, innumerevoli aggiornamenti portati dalla Patch vi rimandiamo alle notes che abbiamo già linkato.
Per saperne di più sul gioco vi lasciamo alla nostra Recensione di Baldur's Gate 3.