Yu‑Gi‑Oh!: CACCIATORI DELLA GIUSTIZIA - Konami ci porta le dracocode
Yu‑Gi‑Oh!: CACCIATORI DELLA GIUSTIZIA ecco tutte le novità delle carte Konami

La nuova espansione di Yu-Gi-Oh! Cacciatori della Giustizia, uscita il 31 luglio 2025, introduce un archetipo tutto nuovo: diamo il benvenuto a Dracocoda, una stirpe di draghi e incantatori che combinano evocazioni rapide, controllo del campo e sinergie con magie e trappole dedicate. Tra le carte principali troviamo Dracocoda Lukias, un incantatore di Livello 4 che permette di cercare altri mostri Dracocoda dal mazzo e posizionare magie o trappole quando usato come materiale di Fusione. Dracocoda Faimena, di Livello 5, consente evocazioni tramite Fusione direttamente dalla mano o dal terreno, rendendola una carta chiave per combo veloci e versatili.
Il set include carte molto interessanti come Dracocoda Pan, un drago di Livello 7 che, oltre a posizionare magie o trappole, può distruggere un mostro sul terreno e recuperare risorse dal cimitero. Dracocoda Urgula e Dracocoda Mululu completano il nucleo dell’archetipo, offrendo rispettivamente rimozione di magie/trappole e supporto per il riciclo delle carte. Le magie e trappole dedicate, come Corno Dracocoda e Fiamma Dracocoda, rafforzano ulteriormente la strategia, offrendo protezione e potenziamenti.
Tra "code draghesche" e Yummy
Oltre ai Dracocoda, l’espansione presenta il sottotema Yummy, con carte come CupsyYummy, CookyYummy e LollipoYummy, creature colorate e sinergiche che si evolvono in versioni Synchro e Link come CupsyYummy Way e YummySnatchy. Queste carte introducono un gameplay più giocoso e tecnico, adatto a chi ama le strategie basate su evocazioni multiple e controllo del campo.
Non mancano i reprint strategici, tra cui Imp Filo di Catena, Mysterion, la Corona del Drago, Polimerizzazione, Patchwork Pellicciaspavento, Controllore della Gravità, Dove Tu Abbai?, Obbedienza Insegnata e Mappa di Piri Reis, che rendono il set utile anche per chi cerca carte versatili per mazzi già esistenti.
Infine, l’espansione introduce anche il gruppo K9, con carte come K9-17 Izuna, K9-66a Jokul, K9-00 Lupis e K9-17 "Squartatrice", creature dal design futuristico e meccaniche aggressive, ideali per chi ama il controllo del campo e le evocazioni Xyz.
Tre carte da avere
Dracocoda Lukias è forse la più importante per l’archetipo Dracocoda. Quando viene evocata, permette di cercare un altro mostro Dracocoda dal mazzo, accelerando la costruzione della mano. Inoltre, se usata come materiale per una Fusione, consente di posizionare direttamente una Magia o Trappola Dracocoda dal mazzo, rendendola un motore di consistenza e setup per le combo.
Dracocoda Faimena è cruciale per la sua capacità di evocare tramite Fusione durante la Main Phase come effetto rapido. Questo permette di reagire alle mosse dell’avversario e di costruire il proprio campo in modo flessibile. La sua abilità di posizionare Magie/Trappole dal mazzo quando usata come materiale di Fusione la rende anche un ottimo supporto tattico.
Dracocoda Pan si distingue per la sua potenza offensiva e capacità di recupero. Quando viene usata per una Fusione, può distruggere un mostro sul terreno e posizionare una Magia/Trappola. Inoltre, se un Mostro Fusione viene distrutto, Pan può tornare nel mazzo e far evocare un Dracocoda non-Fusione dal cimitero, offrendo resilienza e controllo del campo.


