Evolve

di
Evolve é stato uno dei titoli più complessi da recensire se paragonato ai prodotti che ci sono passati tra le mani in questi ultimi mesi. La sua natura asimmetrica, che prevede sconti 4 contro 1, ha portato i giocatori non avvezzi alla forte collaborazione, a non intuire pienamente le potenzialità di un prodotto che, sotto l'aspetto del bilanciamento, era un vero e proprio gioiellino.

A distanza di qualche mese dall'uscita ufficiale del gioco, arrivano finalmente i primi - annunciati - DLC del gioco. “Hunting Season Pass” ci porterà ad utilizzare quattro nuovi cacciatori, mentre il “Monster Pack” aggiungerà ai bestioni da cacciare il temibilissimo ed ingombrante Behemonth. Pronti a scoprirli insieme a noi? bene, imbracciate il fucile…si va a caccia!

Evolve
Crow ed il suo piccolo animaletto.


Eravamo quattro cacciatori al bar…



Partiamo da quelli che sono i nuovi personaggi che andranno ad arricchire le fila dei cacciatori mandati su Shear ad uccidere i bestioni extra large che la popolano. Dopo aver passato quattro ore in loro compagnia, dobbiamo ammetere che, ancora una volta, i ragazzi di Turtle Rock Studios ci hanno sorpreso, inserendo quattro personaggi con abilità non solo inedite, ma in grado di integrasi perfettamente con quelli già presenti. Ma andiamo con ordine.

Dei quattro nuovi figuri, quello che più ci ha colpito é sicuramente Crow, un cacciatore autoctono di Shear che va a rimpolpare le fila dei trapper. Oltre ad una componente estetica decisamente affascinante e dalle tinte dark, la sua peculiarità é sicuramente il pipistrello/mostro addomesticato che lo segue sul campo di battaglia. Gobi - questo il nome del simpatico animaletto - ha la possibilità di perlustrare l'area da noi indicata in maniera del tutto indipendente. Soprattutto nelle fasi iniziali di caccia, questa creatura si é rivelata estremamente efficace, dandoci la possibilità di coprire un'area di perlustrazione molto più vasta di quella classica.
vimager1, 2, 3

Completano l'armamentario, la classica cupola che blocca il mostro, un fucile in grado di rallentare i movimenti del mostro e un particolare fucile a lungo raggio che spara sia colpi normali che colpi caricati in grado di penetrare la corazza dei mostri.

Altro personaggio decisamente interessante é Slim, il nuovo medico del gruppo. La sua particolare forma da insetto viene richiamata anche da un paio di ali che sostituiscono il jetpack, pur mantenendo comunque la stessa funzione. L'arsenale di Slim é tra i più riusciti di tutti. L'arma principale é un fucile sanguisuga che spara otto colpi a frammentazione che provocano danno ai mostri e curano i cacciatori. Inoltre, molto utile nelle fasi più concitate, si é rivelata l'abilità nube di spore che blocca al mostro la capacità di fiutare. Non da meno é sicuramente il drone volante che permette ad un giocatore di essere costantemente seguito, curato e nel caso rianimato. Di tutti i medici provati fino ad ora questo é sicuramente il più valido, nonché in grado di essere anche molto più diretto rispetto agli altri.

Poteva mancare il classico energumeno d'assalto? certo che no, e infatti vi presentiamo anche Tovarld. Il tizio rosso di capelli e con diversi innesti meccanici non é sicuramente uno che va per il sottile. La sua arma principale é un fucile automatico che offre una quantità di danni esagerata in momenti dello scontro ravvicinati. Oltre al classico scudo, Torvarld può anche vantare uno strumento tattico non indifferente: la granata Sharpnel. Una volta detonata nei pressi di un mostro, questa ne evidenzia i punti deboli, dando al giocatore la possibilità di aumentare la quantità di danno (se preciso!) per un periodo di tempo limitato. Non é da meno una sorta di cannone simile ad un mortaio che sfrutta praticamente la stessa abilità del bombardamento di Hank, ma dimezzandone i tempi di utilizzo.

Chiudiamo con il personaggio che purtroppo ci ha convinto di meno: Sunny. L'adorabile ragazzina tutta risate e simpatia sebbene non sfiguri difronte agli altri cacciatori, non ci ha lasciato un impatto così significativo durante le partite che abbiamo giocato. La sua arma principale é un lanciagranate con proiettili atomici: devastante come raggio e potenza, lentissimo nei tempi di ricarica. A questo si aggiunge la possibilità di trasformare in invisibili i suoi compagni, e la possibilità di azionare un drone volante (simile a quello di Slim) che protegge in maniera autonoma un compagno. Come avrete intuito, sebbene utili sul campo, le abilità di Sunny non vanno a modificare radicalmente l'approccio che si utilizza normalmente quando si sceglie questa classe.

Bizarro World Pack


Un mostro rotolante



Chiudiamo la nostra quick review parlandovi ovviamente del nuovo mostro pensato dagli sviluppatori di Evolve: il Behemonth. Il mostruoso energumeno tutto scaglie e irruenza vanta delle abilità molto particolari, e distanti - al di là delle mosse base - da quelle degli altri mostri. Al netto di un'agilità tutt'altro che spiccata, il colosso può vantare una particolare abilità che lo vede trasformarsi in una palla di pietra. Una mossa utilissima non solo per arrecare danno ai cacciatori, ma anche per fuggire dalle situazioni potenzialmente a nostro sfavore.
Se quindi da una parte ci troviamo davanti ad una qualità di contenuti più che mai convincente, molto meno lo é la questione del prezzo


Altra abilità che abbiamo particolarmente apprezzato é quella della lingua prensile che ha la facoltà di portare al nostro cospetto un nemico che si trova distante. Questa abilità non solo ci permette di sfogare in maniera ravvicinata tutta la nostra rabbia, ma diventa estremamente utile anche per separare il gruppo di cacciatori. Non da meno é sicuramente il muro di roccia, un'abilità squisitamente difensiva che frappone tra noi e i cacciatori una sorta di muro roccioso. Non poteva ovviamente mancare una mossa dalla distanza, che ci permette di lanciare delle vere e proprie bombe piene di lava in grado di segnare anche il terreno nei pressi del luogo dell'impatto. Chiudiamo parlandovi anche dell'effetto più coreografico, la fenditura. Questa mossa apre una vera e propria ferita nel terreno dal quale fuoriesce la lava, anche questa mossa molto utile se usata con saggezza.

A conti fatti, anche questo colosso di pietra risulta una validissima aggiunta al già nutrito - in termini di varietà, non certo di quantità! - cast di mostri presenti nel titolo. Se alle prime partite vi sembrerà troppo lento ed impacciato, una volta presa la mano scoprirete invece essere un mostro più che mai bilanciato ed in grado di regalare moltissime soddisfazioni.

Se quindi da una parte ci troviamo davanti ad una qualità di contenuti più che mai convincente, molto meno lo é la questione del prezzo. I singoli pacchetti - al di là dell'eventuale bonus pre order - sono esageratamente costosi per quello che realmente offrono in termini contenutistici. Uno scoglio che molti giocatori potrebbe trovare eccessivo. Insomma, se volete aggiungere contenuti al vostra battuta di caccia, sappiate che dovrete sborsare un po di “soldini". Scelta che siamo sicuri non vi farà felicissimi.

Firestarter


Evolve

Evolve

Per giudicare questi DLC bisogna dividere in due grossi tronconi il discorso. Da una parte la qualità e dell'altra la quantità. Per quanto riguarda il valore dei contenuti c'é davvero poco da dire ai ragazzi di Turtle Rock. I cacciatori sono ben caratterizzati e il mostro offre soddisfazioni, sintomi chiarissimi di una cura certosina nel bilanciamento dell'esperienza offerta. Di contro abbiamo una politica dei prezzi che per la quantità del prodotto potrebbe risultare fin troppo eccessiva. Insomma, qualità pagata a peso d'oro. Saranno tutti disposti a spendere queste cifre?

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI