Nel Keynote Apple che annunciò la beta dell'Os 3.0, due furono i videogiochi presentati in anteprima e fù proprio The Sims 3, a dimostrazione di come non solo l'Electronic Arts ma anche Apple creda molto in questo titolo, a fare la parte del leone. Del resto é una saga che non ha bisogno di presentazioni, con le sue milioni e milioni di copie vendute su ogni genere di piattaforma. Eccoci quindi qui a parlare della prima trasposizione per iPhone, che é giunta nell'AppStore un po' alla chetichella, con qualche giorno d'anticipo rispetto alle versioni Mac e Pc. La struttura di base é quella che tutti conosciamo ed é stata riportata fedelmente e in modo completo sotto ogni aspetto. La prima cosa da fare sarà quindi quella di creare il vostro personaggio. Potrete e dovrete personalizzarlo non solo nell'aspetto ma anche nei tratti del suo carattere.
Una serata davanti alla tv. Anche i Sims si divertono così.
Cucinare un buon pranzetto potrebbe essere tutt'altro che facile. Meglio uno spuntino davanti al frigo aperto?
Chi lo dice che le pescare é da uomini? Ecco uno dei simpatici minigiochi di questa versione.
Decidere di essere più laboriosi o più estroversi, più creativi o più riflessivi influenzerà in modo deciso le azioni che potrete intraprendere e soprattutto il modo in cui il vostro sims reagirà rispetto a tutto quello che gli accadrà nel corso della sua vita digitale. Ecco perché, per completare tutti gli obiettivi che vi verranno posti una partita sola non basterà ma dovrete giocare e rigiocare The Sims con diversi personaggi per riuscire a raggiungerli e conquistare ogni trofeo. Una volta completata la creazione del personaggio, che comunque si risolve in una serie di facili schermate attraverso le quali si naviga senza grossi problemi e in modo molto intuitivo, verrete messi nella vostra simpatica casetta da middle class statunitense, con cucina, camera, salotto con televisore, bagno e giardino in perfetto stile suburbano. Qui potrete iniziare a interagire con il vostro personaggio e soddisfare i suoi bisogni di base. Mangiare, dormire, divertirsi, lavarsi. Fra le mura domestiche potrete svolgere un sacco di diverse attività e rispondere alla maggior parte dei bisogni primari del vostro sims. A sua volta questo ambiente potrà essere ampliato e modificato, secondo il vostro gusto e per rispondere alle crescenti esigenze di una persona e magari anche di una famiglia. Per fare ciò dovrete aprire l'uscio di casa e recarvi in città.
Qui potrete spostarvi tra i vari spazi per svolgere tutta una serie di attività, in particolar modo quello attinenti alla socialità del vostro personaggio. Per prima cosa però potrete visitare i diversi negozi a disposizione per acquistare tutto quello che il vostro personaggio necessità. Fatto ciò, sarà giunto anche il momento decidere che carriera intraprendere. Il politico o il cuoco? Il commesso o la cavia da laboratorio? Questo comunque non si tradurrà in particolari attività ma semplicemente nel recarvi sul luogo di lavoro nei giorni prefissati, agli orari prefissati e magari intrattenere fuori orario qualche relazione con i vostri colleghi o capi. Siamo così giunti a parlare della socialità. In città non siete soli e avrete spesso a che fare con altre persone.
Wow, siete proprio degli elegantoni stilosi!
Quando create un sims dovete selezionare anche i tratti del suo carattere.
La socialità é un aspetto importante della vita del vostro sims.
In questi casi potrete interagire attraverso dei menù a scelta multipla che vi offriranno un'ampia gamma di interazioni, suddivise per categoria. Potrete chiacchierare, flirtare, anche essere cortesi se lo desiderate. Il tutto si rifletterà nella stato dei rapporti con la persona che avrete davanti. Certo però non basterà la vostra sola volontà poiché ogni personaggio é diverso e reagisce diversamente agli stimoli che gli vengono posti. La vostra bravura starà nel capire chi vi sta davanti e comportarvi di conseguenza per raggiungere gli obiettivi che vi siete prefissati. Non bisogna dimentira il lato romantico del gioco, poiché anche se per qualcuno essere single é una vocazione, per molti non lo é e anche in The Sims potrete puntare a metter su famiglia.
Come chi ha giocato ad altre versioni capirà facilmente, tutto é stato riportato sul piccolo melafonino in modo molto fedele. In ogni momento potrete controllare la vostra situazione attraverso un esauriente menù che vi offrirà l'opportunità di tenere sotto controllo l'evolversi della vostra partita. Navigando facilmente fra poche schermate potrete verificare gli obiettivi raggiunti e quelli prioritari, lo stato delle vostre relazioni sociale e della vostra carriera nonché tutti gli oggetti in vostro possesso. Nella versione per melafonino la EA ha pensato bene di inserire qualche minigioco che sfruttasse le peculiarità della piattaforma. Ecco che quindi, sfruttando touch screen e accelerometro, verrete chiamati a svolgere qualche attività, come pescare, cucinare o coltivare il vostro orticello. Una simpatica variante che dimostra come questa software house abbia deciso di sfruttare le peculiarità di questa macchina e sviluppare software ad hoc invece di portare titoli.
Questa scelta di fa una versione appositamente pensata per questa piattaforma, poche volte scelta da major che producono anche per le console più classiche, é anche alla base di una realizzazione tecnica davvero impeccabile. La ricchezza e la raffinatezza del motore grafica si possono apprezzare già da queste immagini ma una volta che l'avrete tra le mani apprezzerete anche la fluidità e la ricchezza delle animazioni. Veramente ci si sta portando verso limiti che l'iPhone 3G non si pensava potesse raggiungere. La parte più sorprendente della realizzazione sta invece in quello che non si vede: la complessa dinamica simulativa di The Sims é stata riportata in modo completo sotto ogni aspetto e l'esperienza di gioco non ha nulla da invidiare ad altre versioni. Se la stessa EA con Spore ci aveva offerto una riduzione per melafonino che lasciava un pò l'amaro in bocca, in questo caso ha imparato dagli errori passati e ci mette tra le mani un The Sims vero e soddisfacente. Un vero capolavoro senza grossi difetti?
Quasi. Il maggior limite di questa versione é, all'attuale stato di sviluppo, la limitata dimensione dell'universo di gioco, paragonabile più a un quartiere che a un paesello. Di pari passo vanno anche le relazioni sociali, data la scarna popolazione residente. Come si é detto avrete tanto da fare ma dopo un pò si ci sente un pò costretti in ambiti troppo stretti e che ormai si conoscono bene. La saga di The Sims ci ha però storicamente abituato ad espansioni e in particolar modo le applicazioni iPhone, grazie al digital download, sono spesso in evoluzione. É quindi lecito attendersi sviluppi, tanto più che é già stato dichiarato che The Sims 3 supporterà l'in game shop. Già così comunque il titolo é molto divertente e completo in ogni aspetto simulativo. Sicuramente uno di quei titoli che dimostrano le possibilità che l'iPhone offre come console di gioco. Un piccolo grande must.
Versione recensita: 1.0
Una bella veduta panoramica del parco e del municipio.
Cosa c'é di meglio d'impersonare una tipa simpatica per farsi tanti amici in città?
Il gioco segue la cadenza della giornata, al calare del sole la città assume tutto un altro aspetto.
La EA ha il pregio di non fare conversioni ma di produrre specificatamente per iPhone e, a giudicare da questo The Sims 3, é una strategia che paga. La grafica é davvero strabiliante e la complessita della simulazione é stata riportata in modo completo e fedele all'originale. Potrete sviluppare i diversi aspetti del vostro personaggio e farlo interagire con l'ambiente e con gli altri Sims. L'unico limite dell'attuale versione sta nelle ridotte dimensioni dell'universo di gioco. Il vostro pesciolino sguazza in uno stagno più che nuotare nell'oceano e questo alla lunga si fa sentire. Ciò non toglie che sia un prodotto di primissima qualità che già così, in attesa di auspicati e possibili sviluppi, vi garantirà ore e ore di divertimento prima di venire completato.
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime,
recensioni, prove e tanto altro.