Emergency Heroes

Emergency Heroes
di
Una città futuristica nata da un sogno urbanistico é ormai precipitata nel caos. Le strade non sono più un posto sicuro come una volta e anche l'agenzia di specialisti che era stata creata per riportare la pace e la tranquillità e stata misteriosamente messa in ginocchio. A salvare lei e la città restate solo voi, un giovane e, almeno inizialmente, inesperto ex cadetto talentuoso, che viene preso e mandato per le strade a riportare la calma.

Questo l'incipit dello story mode di Emergency Heroes, titolo di guida che vi metterà al volante di mezzi di svariata natura, da quelli della polizia alle ambulanze fino alle autopompe, per rispondere alle grida di aiuto che di volta in volta si alzeranno dagli angoli delle strade.
Dopo una brave fase introduttiva, nella quale farete pratica con le tecniche di base delle varie tipologie di soccorso, inizierete a rispondere alle chiamate, che ovviamente saranno caratterizzate da un crescente livello di difficoltà.

La mappa della città vi servirà per scegliere in quali missioni impegnarvi.
La mappa della città vi servirà per scegliere in quali missioni impegnarvi.
A sirene spiegate partite all'inseguimento del pirata della strada.
A sirene spiegate partite all'inseguimento del pirata della strada.
Quel bel fuocherello attende solo voi per essere spento.
Quel bel fuocherello attende solo voi per essere spento.


La navigazione tra una missione e l'altra avviene attraverso l'ausilio di una mappa della città. Vi sarà una prima divisione in quartieri, in base al livello di difficoltà. Ogni zona avrà poi un quartier generale posizionato al centro, dal quale partirete per rispondere alle chiamate d'aiuto. In una prima fase, che non influenzerà il punteggio, guiderete fino al punto indicato e in una seconda affronterete la missione vera e propria. La guida libera lo é solo fino a un certo punto, poiché é un mero trasferimento in mezzo al traffico, senza particolare libertà d'azione o segreti da scoprire.
Le tipologie di missioni nelle quali verrete coinvolti sono essenzialmente quattro, sulle quali poi si svilupperanno minime variazioni sul tema.

Prima di tutto ci sono gli inseguimenti ai pirati della strada. Quando uno di questi soggetti viene individuato dovrete inseguirlo e speronarlo un determinato numero di volte fino a convincerlo a capitolare. La cosa non sarebbe malissimo se non fosse per l'AI degli avversari decisamente bassa, si limitano a proseguire per la propria strada, quasi incuranti delle vostre manovre alle loro spalle.
Ci sono poi le operazioni antincendio. La principale differenza in queste missioni é che sfrecciando velocemente fra le fiamme dovrete avere prontezza di riflessi per azionare la pompa appena in prossimità delle fiamme per poterle spegnere tutte nel minor tempo possibile. Strettamente collegate alle precedenti sono le missioni di salvataggio, nelle quali dovrete farvi largo fra mille ostacoli per poter raggiungere e portare in salvo persone in pericolo.

Totalmente residuali le missioni di sgombero durante le quali, alla guida di appositi blindati, dovrete rimuovere senza troppa delicatezza blocchi autostradali provocati da incidenti o quant'altro.
Antincendio e salvataggio si sviluppano all'interno di poco realistici circuiti che vi vedono muovervi col vostro mezzo all'interno di ambientazioni quali hotel, casinò, università e altre strutture che ben poco dovrebbero avere a che vedere con la guida. Del resto il realismo si piega a ben altri compromessi in Emergency Heroes e quindi anche questo ci può stare.

Il tempo con il quale concluderete ogni missione determinerà la medaglia che vi guadagnerete. Più avanzate di grado e più mezzi sbloccherete, saranno sempre e comunque variazioni sul tema che ricadono sempre nelle quattro categoria di vetture che si abbinano a ogni tipo di missione.
Quale che sia la vostra missione, la strada che dovrete seguire vi sarà indicata da segnalatori luminosi lungo il percorso, utili soprattutto negli spostamenti tra una missione e l'altra per non dovervi troppo preoccupare di sbagliare strada. A proposito della normale guida, bisogna segnalare che ironicamente mentre dovreste essere voi a riportare l'ordine lungo le vie della città, vi capiterà spesso di farvi largo nel traffico speronando e spingendo ignari guidatori. Poco male, visto che i danni, per voi e per i terzi, non sono neppure stati presi in considerazione all'interno di Emergency Heroes, all'insegna dell'arcade più sfrenato.

Salti acrobatici saranno all'ordine del giorno, soprattutto nelle missioni di recupero.
Salti acrobatici saranno all'ordine del giorno, soprattutto nelle missioni di recupero.
Chi é il più grande eroe della città? Sfidate un amico per deciderlo.
Chi é il più grande eroe della città? Sfidate un amico per deciderlo.
La futuristica città nel quale si svolge Emergency Heroes é ottimanente definita.
La futuristica città nel quale si svolge Emergency Heroes é ottimanente definita.


Il vero problema dell'azione é però la ripetitività. Le chiamate si susseguono una dopo l'altra senza realmente diversificarsi e soprattutto senza riuscire a creare coinvolgimento nel giocatore. Inizialmente scorrazzare per la città tamponando i malviventi e spegnendo incendi é divertente ma nel giro di poco l'entusiasmo iniziale scema e finisce con l'adagiarsi su un lungo rettilineo di monotonia.

Interessante almeno l'opportunità di sfidare un amico in testa a testa in split screen per vedere chi é il più grande eroe della città. Peccato che la sfida avvenga comunque solo in locole.
La realizzazione tecnica a prima vista non é male. Lo stile grafico pulito ed essenziale, di ispirazione manga, come lo story mode del resto, nonostante la grafica poligonale, sembrerebbe di buon livello. Basta poco però per rendersi conto che la semplicità, eccessiva, é più che una scelta il risultato di un motore grafico che non sembra sempre all'altezza. I texture sono veramente poveri e gli effetti grafica quasi ridotti al nulla. La velocità d'azione é discreta ma non raggiunge mai vette considerevoli. Un discreto risultato, al limite (superiore) della sufficienza ma che non fa certo gridare al miracolo.

Il sistema di controllo é quello che potremmo ormai definire classico per il Wii. Semplicemente impugnando orizzontalmente il wiimote, con o senza l'ausilio dei vari volantini resi famosi da Mario Kart, controllerete lo sterzo dei vostri mezzi inclinandolo verso destra o verso sinistra. Alla resa dei conti il sistema, pur non mostrando particolari difetti, non convince come in altri titoli Wii. I veicoli risultano un po' pesanti da guidare e risentono di un po' di inerzia, quel minimo di ritardo tra esecuzione del movimento ed effettiva sterzata del mezzo capace di rendere frustrante la guida, in particolar modo nelle fasi più concitate di gioco.

I tasti verranno usati per acceleratore, freno e inserimento del turbo. Nei casi di missioni antincendio dovrete utilizzare un tasto anche per azionare l'autopompa. I controlli sono infine completati dalla possibilità d'inserire o disinserire la sirena. Peccato che la cosa sembri avere davvero un impatto nullo sull'azione di gioco.
Menzione di merito al fatto che i dialoghi dello story mode sia stati tutti tradotti e doppiati in italiano. Menzione di demerito al fatto che si tratti una delle peggiori recitazioni sentite in un videogioco da diversi anni a questa parte.

In definitiva Emergency Heroes si presenta come un titolo basato su un'ottima idea che, di base, farebbe pensare a un titolo alla Crazy Taxi. Purtroppo é solo parzialmente così e le buone intenzioni si scontrano contro una realizzazione tecnica non esaltante, ma comunque discreta, e soprattutto un'azione drammaticamente ripetitiva.

Dovreste portare l'ordine ma spesso muovendovi per le vie farete più incidenti dei vostri nemici.
Dovreste portare l'ordine ma spesso muovendovi per le vie farete più incidenti dei vostri nemici.
Nel quartier generale potrete passare in un attimo da un mezzo ad un altro.
Nel quartier generale potrete passare in un attimo da un mezzo ad un altro.
La stucchevole storia che accompagna le vostre missioni lascia il tempo che trova.
La stucchevole storia che accompagna le vostre missioni lascia il tempo che trova.

Emergency Heroes
6

Voto

Redazione

0jpg

Emergency Heroes

Spiace dover parlare tendenzialmente non troppo bene di questo Emergency Heroes. Il motivo é che l'idea di base non sarebbe affatto male. Scorrazzare per la città cercando di debellare pericoli di varia natura é di per sé intrigante. Una sorta di Crazy Taxi con diverse specialità. Questo sulla carta poiché alla resa dei conti il titolo si rivela un po' caotico e soprattutto poco vario e poco intrigante. Le missioni si susseguono l'una dopo l'altra senza destare particolare entusiasmo. Tutte fondamentalmente simili tra loro. Questo é il principale problema, senza andare a scomodare una realizzazione tecnica a prima vista dignitosa ma che, osservata con maggiore attenzione, rivela tante piccole e grandi mancanze. Emergency Heroes é quindi il classico esempio di gioco "vorrei ma non posso", dove una buona idea viene sviluppata concettualmente in modo mediocre e sorretta da un comparto tecnico del medesimo livello.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI