Don't Die - L'uomo che voleva vivere per sempre: recensione del documentario di Netflix

Un viaggio nella discussa routine quotidiana di Bryan Johson

Su Netflix è disponibile il documentario Don’t Die - L’uomo che vuole vivere per sempre. Diretto da Chris Smith e prodotto dallo stesso Smith insieme ad Ashlee Vance, il giornalista che per primo ha iniziato a seguire le attività di Bryan Johnson, Don’t Die ci racconta la vita del milionario che segue il protocollo Blueprint per ringiovanire. Sì, avete capito bene: vuole invertire il processo d’invecchiamento, per vivere il più a lungo possibile. Tanto da essersi guadagnato il soprannome di Benjamin Button, come il protagonista del celebre film con Brad Pitt.

Don’t Die - L’uomo che vuole vivere per sempre

Gallery

L’elisir di lunga vita, la fonte della giovinezza, il sogno dell’immortalità: tutto ciò che si trova al centro della vita di Bryan Johnson è da sempre il sacro Graal dell’essere umano. Con la differenza che lui può permettersi sperimentazioni precluse a tutti gli altri. Ciononostante, Bryan non è certo stato il primo. Forse è il primo a sperimentare le terapia ormonali utilizzate - con metodi anche insensatamente crudeli, siete avvisati - sui topi da laboratorio, ma certamente non è il primo a inseguire il sogno di restare giovane.

Peter Thiel e molti altri prima di lui erano finiti al centro delle cronache per i tentativi di fermare il trascorrere del tempo che, pensate un po’, per molti di noi è sinonimo di saggezza ed esperienze preziose, che ci rendono migliori proprio col passare del tempo.

Ma nell’era della superficialità, dell’aspetto esteriore, degli influencer e delle ragazzine che a 18 anni hanno già subito 10 interventi non necessari di chirurgia estetica, la storia di Bryan fa riflettere.

È una visione completa di tutti i pro e i contro della sua filosofia? Non esattamente. Ma è abbastanza ricca di informazioni per permettere agli spettatori di avere gli elementi sufficienti a formarsi un’opinione. Ed è esattamente questo, che un documentario dovrebbe fare.

8

Voto

Redazione

Don't die cover.jpg

Don't Die - L'uomo che voleva vivere per sempre: recensione del documentario di Netflix

Don’t Die - L’uomo che vuole vivere per sempre è il documentario di Netflix sul milionario Bryan Johnson, che segue un rigidissimo protocollo con lo scopo di fermare (e il sogno di invertire) il processo di invecchiamento. Al motto di “don’t die” (non morire), ha creato una vera e propria filosofia di vita, condividendo la propria rigidissima routine quotidiana finalizzata al suo scopo. Con decine di farmaci non necessari, aggressive terapie geniche e dozzine di integratori, le nozioni universalmente note sull’importanza di esercizio fisico, il sonno di qualità e un’ alimentazione equilibrata vengono stravolte per la creazione di uno stile di vita insostenibile per le persone comuni, ma istruttivo se osservato in questo documentario. Perché il vero cuore della narrazione sono la storia personale di Bryan, il suo passato religioso e famigliare, i ritrovati legami con il padre e uno dei figli, e il modo in cui le sue parole ci fanno riflettere sul concetto di libertà. Da vedere, per capire e formarsi un’opinione sulla salute nostra e del pianeta.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI