Xbox Ally e Ally X- Le nuove console portatili da ASUS ROG e Xbox

Due processori AMD Ryzen Z2, progettati per efficienza energetica e prestazioni

Xbox Ally e Ally X Le nuove console portatili da ASUS ROG e Xbox

ASUS Republic of Gamers ha annunciato il debutto per le festività 2025 dei nuovi handheld ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X, nati dalla collaborazione con Xbox per offrire un’esperienza di gioco integrata tra console e PC.

Entrambi i modelli vantano un design completamente rivisitato, “pensato per il massimo comfort anche nelle sessioni più lunghe”. L’ergonomia è definita migliorata, ispirata ai controller Xbox e include impugnature ridisegnate e texture antiscivolo. Il modello Ally X introduce anche i trigger a impulso, per un feedback aptico che è lecito aspettarsi più realistico.

Promettono di ridefinire il futuro del gioco portatile

Xbox Ally e Ally X- Le nuove console portatili da ASUS ROG e Xbox

Sotto la scocca ROG Xbox Ally è spinto dal nuovo processore AMD Ryzen Z2 A, progettato per un’efficienza energetica ottimale e prestazioni da console. Il modello Ally X va oltre, grazie al Ryzen AI Z2 Extreme con NPU integrata, per una grafica più fluida, supporto alle tecnologie AMD più recenti (FSR, RSR, AFMF) e funzionalità AI-ready.

Xbox Ally e Ally X- Le nuove console portatili da ASUS ROG e Xbox

Il sistema operativo è Windows 11, ma l’interfaccia utente è la nuova esperienza Xbox a schermo intero, studiata per il gaming handheld: navigazione semplificata, Game Bar integrata e ampia compatibilità con giochi e mod. Disponibilità confermata per Italia, Stati Uniti, Giappone e molti altri Paesi a partire dal Day One.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI