Televisori e nuove tecnologie - Cosa arriverà nel 2026

MicroLED, RGB LED, OLED 4x strati, stampa a getto d'inchiostro e il ritorno del 3D

Televisori e nuove tecnologie  Cosa arriverà nel 2026

Il 2026 si preannuncia come un anno di svolta per le tecnologie televisive, con innovazioni che spaziano dai display avanzati all'integrazione dell'intelligenza artificiale. Cosa c'è in arrivo che potrebbe ridefinire l'esperienza visiva domestica.

Schemi ancora più intelligenti e versatili

MicroLED ed RGB LED: il futuro dell'alta gamma

I display MicroLED stanno guadagnando terreno grazie alla loro luminosità superiore, contrasto elevato e durata prolungata fino a 100.000 ore. La natura modulare di questi pannelli consente la realizzazione di schermi di qualsiasi dimensione e forma, senza bordi visibili. Samsung, LG e TCL stanno investendo in questa tecnologia, con previsioni di una significativa riduzione dei costi entro il 2026, rendendola più accessibile al mercato consumer.

Televisori e nuove tecnologie - Cosa arriverà nel 2026

Parallelamente, Sony ha annunciato lo sviluppo di TV RGB LED, che utilizzano sorgenti luminose rosse, verdi e blu per migliorare la purezza dei colori e la luminosità, offrendo un'alternativa competitiva agli OLED.

OLED a quattro strati e stampa a getto d'inchiostro

LG Display ha introdotto pannelli OLED a 4x strati, incrementando la luminosità fino al 40% rispetto ai modelli precedenti, senza la necessità di lenti microstrutturate. Questa innovazione mira a ridurre i costi e migliorare le prestazioni, con l'obiettivo di una diffusione più ampia nel mercato.

Televisori e nuove tecnologie - Cosa arriverà nel 2026

TCL sta invece puntando sulla stampa a getto d'inchiostro per la produzione di pannelli OLED, una tecnica che promette di abbattere i costi di produzione e rendere i televisori OLED più accessibili al grande pubblico entro il 2026.

Integrazione dell'Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale sta diventando un elemento centrale nei televisori di nuova generazione. Funzionalità come il riconoscimento delle scene, l'ottimizzazione automatica di immagine e suono, e il controllo vocale avanzato stanno migliorando l'interazione utente e personalizzando l'esperienza visiva.

Televisori e nuove tecnologie - Cosa arriverà nel 2026

Display 3D senza occhiali

La tecnologia 3D sta vivendo una rinascita con l'introduzione di schermi che non richiedono occhiali speciali. Utilizzando pannelli lenticolari, tracciamento oculare e intelligenza artificiale, questi display offrono immagini tridimensionali più naturali e confortevoli, trovando applicazione in monitor, laptop e dispositivi mobili. Nel complesso si tratta di tecnologie che avranno ripercussioni positive anche in ambito gaming.

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato sul mondo Gamesurf: anteprime, recensioni, prove e tanto altro.

ISCRIVITI